Arrampicata sostenibile. La guida alle falesie del Tirolo di Lena Müller e Deniz Scheerer

Lena Müller e Deniz Scheerer hanno prodotto una guida all’arrampicata sostenibile per le falesie del Tirolo. Del tutto gratuita ed intitolata 'Klimafreundlich Klettern. Ein Guidebook zur Anreise mit Bus, Bahn und Rad für Tirol', la guida promuove la sostenibilità attraverso l'uso di autobus, treno e bicicletta per raggiungere 21 diverse falesie.
1 / 7
Lena Müller guadagna i suoi ecopoint salendo l'8a Kalypso alla Geisterschmiedwand, dopo aver raggiunto la falesia con il treno ed in bici. La dottoranda all'Università di Innsbruck specializzata in cambiamenti climatici ha scritto una guida all’arrampicata sostenibile per le falesie del Tirolo che promuove l'uso di autobus, treno e bicicletta per raggiungere 21 diverse falesie
Paul Lewandowski

Secondo un sondaggio tra i membri del Club Alpino Austriaco, quasi il 90% degli intervistati usa la propria auto per raggiungere la propria destinazione e solo il 10% circa degli intervistati viaggia con i mezzi pubblici. Il problema: pianificare un viaggio con i mezzi pubblici e in bicicletta spesso sembra dispendioso in termini di tempo e denaro.

Per facilitare la pianificazione di un viaggio di arrampicata rispettoso del clima Lena Müller e Deniz Scheerer, entrambi specializzati nei cambiamenti climatici, hanno ora prodotto un concetto completamente nuovo nelle guide di arrampicata intitolate "Arrampicata rispettosa del clima in Tirolo, Austria". Come suggerisce il nome, questa guida fornisce descrizioni dettagliate su come raggiungere 21 zone di arrampicata nel Tirolo austriaco in autobus, treno, bicicletta e a piedi. Inoltre, la guida tocca temi della mobilità sostenibile, dell'uso dei trasporti pubblici, della crisi climatica e della compatibilità ambientale.

Lena Müller è una dottoranda all'Università di Innsbruck specializzata in cambiamenti climatici e anche una climber estremamente forte; nel 2020 ha effettuato una rara ripetizione di Prinzip Hoffnung di Beat Kammerlander a Bürs, che ha raggiunto quasi sempre in treno da Innsbruck.

La nuova guida è stata presentata ufficialmente la settimana scorsa ed è gratuita; la versione cartacea è disponibile nei negozi e nelle sale d’arrampicata in Austria, mentre la versione online sarà scaricabile da metà maggio. "Questo è stato il nostro sogno fin dall'inizio" ha spiegato il 29enne "perché siamo convinti che la mobilità sostenibile debba essere accessibile a tutti!"

Le 21 falesie nel Tirolo, Austria:
Mieminger Gebirge: Nassereith, Götterwandl, Karres, Haiminger Klettergarten, Simmering, Klettergarten Mötz, Locherboden
Ötztal: Rammelstein, Oetz, Armelen, Engelswand
Seefelder Plateau: Mauerbogen, Chinesische Mauer, Flämendwandl, Sonnenplatte
Innsbruck: Ehnbachklamm, Martinswand, Höttinger Steinbruch
Achensee: Grauwand
Kufstein: Morsbach, Geisterschmiedwand

Info: lenamueller.com/sustainable-climbing-guide/

Si ringrazia VAUDE Sport Albrecht von Dewitz Foundation, Land Tyrol, ÖBB, ORTOVOX and POW Germany e.V. and Climbers Paradise Tirol.




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
La Sportiva Prodigio Hike GTX  - scarpe escursionismo
Scarpe da speed hiking, ancora più agile per camminare in montagna.
Mammut Kento Advanced High GTX - Scarponi da montagna
Scarponi in pelle sono perfetti per gite in montagna, escursioni e vie ferrate
Petzl Tikka Core - lampada frontale
Lampada frontale compatta e ricaricabile di facile utilizzo con illuminazione rossa
HDry - Dynafit WP Elevation
Impermeabile grazie alla tecnologia HDry e ramponabile, Dynafit WP Elevation rappresenta la scarpa da alpinismo più leggera sul mercato ed è la scelta ideale per tour veloci in alta montagna.
Patagonia Men's Nano-Air Ultralight Pullover
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
Vedi i prodotti