Bivacco F.lli Fanton sulle Marmarole, il concorso di idee per la ricostruzione

Il punto della situazione sul Concorso di idee per la ricostruzione del Bivacco F.lli Fanton sulle Marmarole (Bl), che prevede come data finale della consegna degli elaborati il 23 gennaio 2015.
1 / 1
Vista sulle Marmarole, Dolomiti
Fondazione Architettura Belluno Dolomiti
Il Concorso di idee bandito  dalla Sezione Cadorina del CAI di Auronzo, in collaborazione con la Fondazione Architettura Belluno Dolomiti e con il sostegno di AKU Italia s.r.l., di Consorzio Bim Piave e del Comune di Auronzo di Cadore per la ricostruzione del Bivacco Fanton è in piena attività.

Dopo la presentazione alla stampa, il bando è stato pubblicizzato in maniera qualificata da varie testate giornalistiche e da molti portali e siti dedicati ai temi della montagna e dell'architettura.

L’attenzione verso questo concorso è sicuramente riferibile alla sua anima, strettamente legata al territorio montano, che ha generato in tutto il tessuto provinciale e alpino un grande consenso che fa presumere una nutrita partecipazione. Sono infatti significativi i patrocini e le collaborazioni di Unione Montana Centro Cadore, Fondazione Dolomiti Unesco, Provincia di Belluno Dolomiti, Ordine Architetti Pianificatori Paesaggisti Conservatori Belluno, enti rappresentativi della realtà locale che si impegnano per il futuro della montagna e che credono che iniziative come questa possano dare il via a importanti recuperi d’alta quota con l’uso di tecnologie all’avanguardia, nel rispetto dell’ambiente, della sicurezza e soprattutto degli utenti.

Conclusa la prima fase del concorso in cui, ai numerosi quesiti pervenuti, è stato dato ampio spazio nelle risposte che sono già disponibili nel sito ufficiale di riferimento www.fabd.it, si registra un ottimo riscontro da parte di tanti professionisti.

Ricordiamo che il Concorso di Idee è articolato in un unico grado, espletato in forma anonima, finalizzato all'acquisizione di un progetto con un grado di approfondimento di livello preliminare, coerente con il tema progettuale descritto dal bando il cui oggetto è la costruzione di un bivacco alpino, opera che il CAI di Auronzo è sicuramente intenzionato a realizzare.

Tutti gli elaborati pervenuti, conformi al regolamento, saranno valutati da una Giuria Tecnica altamente qualificata: presidente arch. Ulrich Delang responsabile settore capanne del Club Alpino Svizzero, arch. Massimo Casagrande presidente della Sezione Cadorina del C.A.I. di Auronzo, prof. Francesco Carrer presidente del C.A.I. Veneto, dott.ssa Marcella Morandini segretario generale della Fondazione Dolomiti Unesco, dott. Luca Gibello presidente dell'associazione Cantieri d'Alta Quota, arch. Stefano Testa - Leapfactory  e arch. Angelo Da Frè consigliere della Fondazione Architettura Belluno Dolomiti.

Dopo la proclamazione dei vincitori, i progetti saranno esposti al pubblico in una mostra che sarà allestita in primavera 2015: un’occasione per dare ampio risalto ai risultati e per promuovere un dibattito pubblico su questi temi tanto strategici per il nostro territorio.

Informazioni
La segreteria del concorso è costituita presso la Fondazione Architettura Belluno Dolomiti, Piazza Duomo, 37 – 32100 Belluno. La segreteria è a disposizione per eventuali richieste di chiarimento e informazioni da inoltrare esclusivamente in forma scritta all’indirizzo concorsofanton@fabd.it
Il bando, tutti gli elaborati e la documentazione di gara sono reperibili al seguente indirizzo www.fabd.it – sito ufficiale di riferimento per il concorso.


Note:
Expo.Planetmountain
Expo AKU



Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Climbing Technology Sport Chain - daisy chain con moschettone a ghiera
Innovativa daisy chain ad anelli costruita con nuova fettuccia in Dyneema a singolo strato, quipaggiata con moschettone a ghiera.
Patagonia Women’s Nano-Air Ultralight Full-Zip Hoody
Uno strato imbottito, flessibile, comprimibile e leggerissimo, quando servono traspirabilità e un pizzico di calore.
Petzl Attache Bar - moschettone a ghiera con barretta
Moschettone unidirezionale con ghiera a vite e forma a pera
Saccone arrampicata da trasporto e recupero Kong Genius II
Saccone arrampicata da trasporto e recupero
HDry - Ferrino X-Dry 15+3
Ferrino X-Dry 15+3 è uno zaino da trail running. Grazie alla membrana HDry, lo zaino è completamente impermeabile.
Scott Stride - occhiali da sole
Occhiali da sole Scott Stride con un campo visivo massimo.
Vedi i prodotti