T’enflammes pas, nuova via di misto sulle Flammes de Pierre nel massiccio del Monte Bianco

Gli alpinisti francesi Aymeric Clouet, Mathieu Maynadier e Charles Noirot hanno aperto T’enflammes pas, una nuova via di ghiaccio e misto sulle Flammes de Pierre nel massiccio del Monte Bianco.
1 / 6
Il tracciato di T’enflammes pas su Pointe Michel Micheline, parete NO di Flammes de Pierre nel massiccio del Monte Bianco (Aymeric Clouet, Mathieu Maynadier, Charles Noirot 03/2021)
Mathieu Maynadier

La scorsa settimana il trio francese composto da Aymeric Clouet, Mathieu Maynadier e Charles Noirot ha aperto una nuova via di misto sulla Pointe Michel Micheline, situato sulla parete NO delle Flammes de Pierre nel massiccio del Monte Bianco.

Seguendo il suggerimento di Julien Herry che lo scorso anno aveva notato una possibile linea durante una discesa in snowboard, i tre alpinisti sono partiti alle 04:30 dalla cima della seggiovia Bochard, salendo con gli sci per raggiungere la base della montagna in un’ora e mezza. All’alba hanno affrontato il primo tratto di ghiaccio ripido situato nel lungo canale di neve che probabilmente è stato salito o sciato in precedenza ma che non ha un nome. Questo canalone si è rivelato molto più lungo del previsto e alla fine hanno raggiunto l’inizio del ripido solo a mezzogiorno. Da qui hanno salito il primo tiro di misto (M5) e si sono addentrati sulla parete principale, alta circa 250 metri, sorprendentemente ripida e con roccia a volte friabile che richiedeva un'attenzione particolare.

Dopo la salita, Maynadier ci ha spiegato "Abbiamo sottovalutato le difficoltà e ogni tiro è stato salito utilizzando un misto di artificiale (A1) e dry tooling (fino a M7 / M8). Il secondo di cordata ha salito tutto in libera, tranne un tiro che con grosse lame instabili aveva bisogno di un po’ di pulizia."

Gli alpinisti hanno raggiunto la vetta alle 19:00 e si sono calati lungo la linea di salita per raggiungere gli sci a mezzanotte, prima di scendere lungo il classico fuoripista Pas de Chèvre che porta dai Grands Montets a Chamonix, che hanno raggiunto verso le 3:00 del mattino

"L'intera avventura ci ha richiesto quasi 24 ore, ha fatto freddo ed è stato difficile e divertente." ha dichiarato Maynadier, concludendo "abbiamo chiamato la nostra nuova via T'enflammes pas, dopo la bella lezione che ci ha data questa parete! L’abbiamo ripulita da molta roccia marcia, quindi ora dovrebbe essere possibile salire la via in libera."

Maynadier ringrazia: PetzlSCARPA




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
HDry - Dynafit WP Elevation
Impermeabile grazie alla tecnologia HDry e ramponabile, Dynafit WP Elevation rappresenta la scarpa da alpinismo più leggera sul mercato ed è la scelta ideale per tour veloci in alta montagna.
K-Performance T-Shirt
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
Ocun Diamond S - scarpette d'arrampicata
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Ferrino Diable Duvet RDS Down - saccoletto in piuma
Saccoletto in piuma in 100% tessuto riciclato, per resistere a temperature invernali anche sotto lo zero.
La Sportiva Prodigio Hike GTX  - scarpe escursionismo
Scarpe da speed hiking, ancora più agile per camminare in montagna.
Rinvio arrampicata Colt 16 Mix
Rinvio arrampicata super versatili con moschettone Keylock
Vedi i prodotti