Selezione naturale alla Cima Mondifrà nelle Dolomiti di Brenta

Il report della guida alpina della Val di Sole Manuel Bontempelli che nell'autunno 2022 alla parete est della Cima Mondifrà sopra la Val Gelada nelle Dolomiti di Brenta ha aperto 'Selezione naturale' insieme a Tiziano Canella, Giordano Faletti e Vincenzo Mascaro.
1 / 8
Selezione naturale alla Cima Mondifrà (Dolomiti di Brenta) di Manuel Bontempelli, Tiziano Canella, Giordano Faletti, Vincenzo Mascaro
archivio Manuel Bontempelli

Dalla falesia estiva della val Gelada, sopra Campo Carlo Magno, più volte ho osservato la Cima Mondifrà con l’enorme tetto nella sua parte centrale e il suo bel spigolo appoggiato sul versante est.

Appena a sinistra del tetto sembrava di intuire la possibilità di salire su di una colata azzurra, mentre a sinistra della cima si vedevano dei buchi invitanti.

Finalmente nel mese di ottobre del 2022 con Vincenzo Mascaro abbiamo salito i ripidi pascoli fino alla parete, iniziando così l’apertura percorrendo delle colate azzurre che salgono sotto all’enorme tetto.

Con un traverso facile di circa 30m arriviamo sotto la colata azzurra al bordo sinistro del tetto e in tre giornate di apertura con Vincenzo, Giordano Faletti e Tiziano Canella riusciamo a terminare la via. È stata aperta dal basso con uso di spit per le soste e lungo i tiri da integrare con una serie di Friends.

Sinceramente non mi sarei aspettato una roccia così bella e, ad eccezione della parte centrale del primo tiro dove richiede attenzione, si tratta di un calcare lavorato a buchi e tacche molto raro nel Brenta, simile a quello della Torre di Mezzaluna.

L’esposizione a sud e la quota di attacco a 2000m rende questa via ideale nelle mezze stagioni o in giornate estive nuvolose.

Il 1/11/2022 accompagnato da Stefano Bertolini riesco con soddisfazione a salire la via in libera. Spero che questo itinerario dal facile accesso, roccia bella e uso di protezioni tradizionali miste a spit invogli una ripetizione. Sono sicuro che ne varrà la pena.

G.A. Manuel Bontempelli

SCHEDA: Selezione naturale, Cima Mondifrà, Dolomiti di Brenta




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
HDry - SCARPA Phantom 6000 HD
Il nuovo PHANTOM 6000 HD è uno scarpone progettato per l'alpinismo estremo. Grazie alla tecnologia HDry, offre una protezione impermeabile e traspirante superiore.
Calza termiche Mountaineering Nature Grey
Calza termiche in Lana Merinos, per l'alta montagna in inverno.
Petzl Ange Finesse - Rinvio ultraleggero per l’alpinismo
Petzl Ange Finesse è un rinvio ultraleggero per l’alpinismo
Singing Rock Phario Lite – set via ferrata
Set via ferrata con moschettoni Keylock PALM.
Ferrino Laja Pants - pantalone trekking
Pantalone per il trekking, le escursioni e i viaggi estivi.
Climbing Technology Astra - piccozza per alpinismo classico
Piccozza leggera e resistente per escursionismo su ghiacciaio e alpinismo classico.
Vedi i prodotti