Home page Planetmountain.com
Pumari Chhish East, Pakistan, Christophe Ogier, Victor Saucede, Jérôme Sullivan
Fotografia di archive Jérôme Sullivan
Pumari Chhish East, Pakistan, Christophe Ogier, Victor Saucede, Jérôme Sullivan
Fotografia di archive Jérôme Sullivan
Pumari Chhish East, Pakistan, Christophe Ogier, Victor Saucede, Jérôme Sullivan
Fotografia di archive Jérôme Sullivan
Pumari Chhish East, Pakistan, Christophe Ogier, Victor Saucede, Jérôme Sullivan
Fotografia di archive Jérôme Sullivan

Pumari Chhish East, il video della salita di Christophe Ogier, Victor Saucede, Jérôme Sullivan

di

Il video della prima salita di Pumari Chhish East (6850m) in Pakistan, effettuata in stile alpino dal 25 al 29 giugno 2022 dagli alpinisti francesi Christophe Ogier, Victor Saucede e Jérôme Sullivan.

Dal 25 al 29 giugno scorso gli alpinisti francesi Christophe Ogier, Victor Saucede e Jérôme Sullivan hanno aperto The Crystal Ship, una via di 1600 metri sulla parete sud di Pumari Chhish East. L'impressionante montagna di 6850m si trova sopra il ghiacciaio Hispar in Pakistan e non era mai stata salita prima. Ecco il racconto in video della loro bellissima salita effettuata in puro stile alpino. Sottotitoli in italiano, francese ed inglese.

Info: granitaddict.com

Condividi questo articolo


NEWS / News correlate:
Pumari Chhish East, prima salita in Pakistan per Christophe Ogier, Victor Saucede, Jérôme Sullivan
09.07.2022
Pumari Chhish East, prima salita in Pakistan per Christophe Ogier, Victor Saucede, Jérôme Sullivan
Arrampicando in stile alpino dal 25 al 29 giugno 2022, gli alpinisti francesi Christophe Ogier, Victor Saucede e Jérôme Sullivan hanno effettuato la prima salita di Pumari Chhish East (6850m) in Pakistan. Chiamata 'The Crystal Ship', la via di 1600 metri percorre una linea tecnica e diretta lungo la parete sud della montagna. Il report di Sullivan.
Pumari Chhish East tentata da Tom Livingstone e Mathieu Maynadier
16.08.2021
Pumari Chhish East tentata da Tom Livingstone e Mathieu Maynadier
A giugno gli alpinisti Tom Livingstone e Mathieu Maynadier hanno tentato senza successo l’inviolata cresta sudest del inviolata Pumari Chhish East in Pakistan. A causa delle condizioni proibitive sono scesi da circa 6750 metri.
Nuova via sulle Grandes Jorasses per Jérémy Brauge, Victor Saucède, Jérôme Sullivan
18.07.2020
Nuova via sulle Grandes Jorasses per Jérémy Brauge, Victor Saucède, Jérôme Sullivan


Il report dell’alpinista francese Jérôme Sullivan che con Jérémy Brauge e Victor Saucède ha aperto Mad Max, una nuova via sulla parete est delle Grandes Jorasses nel massiccio del Monte Bianco.
Patagonia: El Faro, la salita di Martin Elias, François Poncet e Jérôme Sullivan
07.11.2018
Patagonia: El Faro, la salita di Martin Elias, François Poncet e Jérôme Sullivan
Accanto al Cerro San Lorenzo in Patagonia gli alpinisti Martin Elias, François Poncet e Jérôme Sullivan hanno salito una guglia precedentemente inviolata. Da loro chiamata El Faro, è stata salita in stile alpino lungo la nuova via La Milagrosa (1200 m, A3, M7, 6a).
Groenlandia: Apostel Tommelfinger parete ovest salita da un team internazionale
02.09.2016
Groenlandia: Apostel Tommelfinger parete ovest salita da un team internazionale
Silvan Schüpbach, Christian Ledergerber, Fabio Lupo, Jérôme Sullivan e Antoine Moineville hanno aperto Metrophobia (ghiaccio 120°, A2+, 7a), una nuova via di 1700m sulla cima Apostel Tommelfinger nel sud della Groenlandia. Si ritiene che la nuova via possa essere la prima a solcare la parete ovest di questa montagna di 2315m.
Piolets d’Or 2016, quattro le salite scelte
07.04.2016
Piolets d’Or 2016, quattro le salite scelte
Dal 14 al 17 aprile quattro salite alpinistiche verranno celebrate dal Piolets d’Or 2016, il riconoscimento internazionale dell'alpinismo che andrà in scena a la Grave-La Meije Francia. Le salite selezionate sono: Talung (Nepal) degli alpinisti Ucraini Nikita Balabanov e Mikhail Fomin; Gave Ding (Nepal) dei britannici Mick Fowler e Paul Ramsden; Cerro Riso Patron (Cile) dei francesi Jerome Sullivan, Lise Billon e Antoine Moineville e l'argentino Diego Simari; Cerro Kishtwar (India) degli sloveni Marko Prezlj e Urban Novak, dello statunitense Hayden Kennedy ed del francese Manu Pellissier. La 24° edizione premierà anche l'alpinista polacco Wojciech Kurtyka con il Piolet d'Or Carrière.
Cerro Adela Norte, nuova via di ghiaccio e misto in Patagonia
03.11.2015
Cerro Adela Norte, nuova via di ghiaccio e misto in Patagonia
Dani Ascaso, Lise Billon, Santiago Padros e Jérôme Sullivan hanno aperto Balas y Chocolate (900m, ED+), una nuova via di ghiaccio e misto sulla parete sud del Cerro Adela Norte in Patagonia.
Nuova via francese in Patagonia sul Cerro Riso Patrón Central
15.10.2015
Nuova via francese in Patagonia sul Cerro Riso Patrón Central
Nel mese di settembre 2015 gli alpinisti francesi Lise Billon, Antoine Moineville, Diego Simari e Jérôme Sullivan hanno effettuato la prima salita di Hasta las Wuebas (1000m, ED-, WI5, M5, 90°), una nuova via di ghiaccio e misto sulla parete est del Cerro Riso Patron Centrale, Patagonia.
Odyssey e Iliad, due nuove vie di ghiaccio e misto nelle Revelation Mountains in Alaska
23.05.2014
Odyssey e Iliad, due nuove vie di ghiaccio e misto nelle Revelation Mountains in Alaska
Un team di giovani alpinisti composto da Lise Billon, Pedro Angel Galan Diaz, Jeremy Stagnetto e Jérôme Sullivan ha aperto due nuove vie di ghiaccio e misto nelle Revelation Mountain in Alaska: The Odyssey (M7, 6b, A1, 90 °, 1100 m) sul Pyramid Peak e The Iliad (TD + 900m) sul Mount Boucansaud, entrambe cime inviolate.
Pillar del Sol Naciente, nuova via sul Cerro Murallón in Patagonia
13.12.2012
Pillar del Sol Naciente, nuova via sul Cerro Murallón in Patagonia
Sul Cerro Murallón in Patagonia Lise Billon, François Poncet, Jeremy Stagnetto, Jerome Sullivan e Pedro Diaz hanno aperto Pillar del Sol Naciente (1000m, 7b A1 WI6 M6).

CERCA nelle news

AREA

TIPOLOGIA

Ricerca nei testi

Autore

EXPO / Prodotti

EXPO / News dalle aziende
Planetmountain.com logo
Planetmountain.com è un sito che tratta di arrampicata, alpinismo, trekking, vie ferrate, freeride, sci alpinismo, snowboard, racchette da neve, arrampicata su ghiaccio su tutte le montagne del mondo. Contiene inoltre informazioni tecniche sui materiali, recensioni di libri e video, consigli degli esperti, foto di montagna, competizioni di arrampicata sportiva.
ATTENZIONE
Le indicazioni riportate sono indicative e soggette a cambiamenti dovuti alla natura stessa della montagna. Dato il rischio intrinseco nella pratica di alcune attività trattate, PlanetMountain.com non si assume nessuna responsabilità per l'utilizzo del materiale pubblicato o divulgato.
NEWSLETTER

Iscriviti per ricevere la newsletter settimanale con tutte le novità di planetmountain.com

Ultimi commenti Rock
  • L'Ora del Garda
    Climbed on 20/01/2023 free with Megan Cosgrove. I led all pi ...
    2023-01-23 / Hampus Räf
  • Occhi d'Acqua
    Via superlativa su roccia pazzesca lontano da tutto e tutti. ...
    2022-06-04 / Carlo Cosi
  • Via Andrea Concini
    Via verticale e divertente, protetta e proteggibile, roccia ...
    2022-05-30 / Michele Lucchini