Pizzo Diavolo di Tenda, nuova via Diavolina Gully per Valentino Cividini e Paolo Zenoni

Alpinismo invernale in Valtellina: il 15 dicembre 2018 Valentino Cividini e Paolo Zenoni hanno aperto Diavolina Gully, una nuova via di misto sulla Parete nord nord ovest del Pizzo Diavolo di Tenda (Alpi Orobie).
1 / 9
Valentino Cividini durante la prima salita di Diavolina Gully al Pizzo Diavolo di Tenda il 15/12/2018
Valentino Cividini, Paolo Zenoni

Con l'amico Paolo Zenoni partiamo dalla località Pagliari (Carona) con tutta l'attrezzatura in spalla compreso sci e scarponi. Saliamo con le scarpe del tennis fino al bivio per il rifugio Longo dove effettuiamo il primo cambio di assetto lasciando dietro un abete le tennis e calzando gli scarponi da sci. Troveremo la neve continua sulla strada verso il Longo a circa 1800m di altitudine.

Proseguiamo più agevolmente sci ai piedi fin quasi alla forcella sopra la diga del Lago di Diavolo che guadagnamo dopo un breve tratto a piedi sci in mano su pendenze accentuate. Proseguiamo lungo il traversone fino ad entrare nella valle sotto la bocchetta di Podavit dove lasciamo gli sci. Il freddo si fà sentire forte e ci mangia le energie molto velocemente. Giungiamo alla base di questa colata che avevo osservato ben due volte negli anni passati.

Siamo già belli stanchi ma dopo un buon thè caldo si parte su questa linea che sale armoniosa fra le placche compatte. Superata la goulotte iniziale proseguiamo dritti sulle placche rocciose perchè le condizioni sono ottime e aggirando sulla destra un'altro risalto proseguiamo lungo logici e divertenti canalini sino a collegarci con la via normale quando la cresta ormai spiana e conduce alla vetta.

Dopo la cima dove ci sediamo e cerchiamo di recuperare le forze con una barretta ritorniamo agli sci che sono dei mezzi eccezionali e ci ricondurranno alle scarpe del tennis senza troppe fatiche sciando sulla mitica mulattiera del Calvi che con poca neve non delude mai.

Giornata superlativa dove viene unito tutto: lunga sgambata, pelli, picche, sciata. Certo in giornata con questo freddo è dura fisicamente, ben 11 ore continuative con brevissime soste.

di Valentino Cividini

SCHEDA: Diavolina Gully, Pizzo Diavolo di Tenda

Link: FB Valentino Cividinivalentinocividini-blog.blogspot.it




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Scott Stride - occhiali da sole
Occhiali da sole Scott Stride con un campo visivo massimo.
Moschettone Kong - Ovalone DNA Alu Auto Block
Speciale connettore 'elicoidale' con corpo ritorto a sezione circolar, in lega d’alluminio.
HDry - Dynafit WP Elevation
Impermeabile grazie alla tecnologia HDry e ramponabile, Dynafit WP Elevation rappresenta la scarpa da alpinismo più leggera sul mercato ed è la scelta ideale per tour veloci in alta montagna.
Ferrino Diable Duvet RDS Down - saccoletto in piuma
Saccoletto in piuma in 100% tessuto riciclato, per resistere a temperature invernali anche sotto lo zero.
Climbing Technology Morfo BG - moschettone a ghiera
Moschettone ergonomico, dal design dinamico e moderno, in lega leggera con sistema di chiusura BriLock Gate (BG), ideale per la costruzione di soste.
Ocun Diamond S - scarpette d'arrampicata
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Vedi i prodotti