Makalu, info dalle spedizioni

La spedizione italo-polacca di Fregona, Calstelnuovo e Pustelnik al campo 1. Altre info da Silvio Mondinelli sui problemi con i 'maoisti' durante la marcia di avvicinamento.



Il 19 aprile, con una telefonata all'amica Cecilia Carreri, Diego Fregona, impegnato al Makalu con Floriano Castelnuovo assieme al team guidato dal polacco Piotr Pustelnik (10 dei 14 ottomila saliti), aggiorna la situazione sull'andamento delle salite al Makalu. La spedizione italo-polacca ha attrezzato un campo deposito a 6 mila metri, poi con corde fisse gli alpinisti sono saliti a 6.500 metri dove hanno posto il campo 1.

Domani (oggi 20/04 per chi legge) gli alpinisti saliranno di nuovo per attrezzare il campo 2 a 7.200 metri sul famoso Makalu La; di qui scenderanno per restare tre giorni al campo base.

I piani del gruppo, quindi, prevedono il ritorno al campo 2 dal quale tentare direttamente la vetta. Le spedizioni di italiani, spagnoli e polacchi hanno deciso di operare assieme. Il tempo è instabile con vento molto forte.

Riguardo l'episodio dell'aggressione da parte dei maoisti, Fregona ha ribadito che non hanno subito alcuna violenza: i maoisti volevano soltanto denaro e apparecchi fotografici. Le notizie che giungono da Kathmandu sono comunque di grande tensione: coprifuoco e scontri.

di Manuel Lugli



Makalu

altre info sull'aggressione durante l'avvicinamento
news del 15/04/02

La spedizione di Silvio Mondinelli ed alcuni altri alpinisti sono stati fermati nel lodge durante la loro sosta a Sheduwa, a circa metà strada del cammino per il campo base. I maoisti - così si sono dichiarati - hanno chiesto macchine fotografiche, binocoli e 5.000 rupie a persona prima di andarsene. Del gruppo, armato di fucili e granate, facevano parte anche alcuni bambini.

Gli alpinisti erano stati preavvertiti dall'agenzia di Kathmandu della possibilità che ciò accadesse, visto che la valle dell'Arun è una delle più remote e meno collegate di tutto il Nepal e che la presenza di polizia nella parte più interna è praticamente nulla. Dopo quest'episodio, il cammino di Mondinelli e compagni è proseguito senza problemi. Un successivo contatto con l'agenzia sopraccitata ha confermato che questo è il primo gruppo di "turisti" ad essere attaccato, da quando i maoisti hanno intensificato la loro attività.

Attualmente gli alpinisti impegnati sul Makalu - venti persone in tutto - sono al campo base avanzato, da hanno iniziato le prime salite per porre i campi alti. E' presente anche una spedizione spagnola de "Al filo de lo imposible" che tenta una via nuova.



Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
La Sportiva Prodigio Hike GTX  - scarpe escursionismo
Scarpe da speed hiking, ancora più agile per camminare in montagna.
Ocun Diamond S - scarpette d'arrampicata
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Singing Rock Phario Lite – set via ferrata
Set via ferrata con moschettoni Keylock PALM.
Climbing Technology Astra - piccozza per alpinismo classico
Piccozza leggera e resistente per escursionismo su ghiacciaio e alpinismo classico.
Mammut Crag Sender Helmet - casco arrampicata alpinismo
Casco Mammut a basso profilo per arrampicata e alpinismo.
SCOTT Explorair Light - giacca a vento
Leggera, regolabile e ripiegabile giacca a vento SCOTT Explorair Light.
Vedi i prodotti