Inaugurata Valle Fredda, la falesia di drytooling al cospetto del Gran Sasso

Il 26-27/10/2024 è stata inaugurata per il drytooling la storica falesia in Valle Fredda, sul versante aquilano del Gran Sasso d'Italia.
1 / 26
Drytooling a Valle Fredda, Gran Sasso
archivio Massimo Tofani

Nei giorni 26 e 27 Ottobre 2024 si è tenuta alla presenza delle autorità del comune di L'Aquila, del delegato del Collegio Guide Alpine Abruzzo e delle forze dell'ordine l'inaugurazione ufficiale del nuovo settore di drytooling appena attrezzato a Vallefredda (AQ) Al taglio del nastro Antonio Scipioni, presidente di Respira il Gran Sasso, ha espresso tutta la sua felicità per il raggiungimneto di un sogno così tanto desiderato ed atteso.

In questi due giorni di inaugurazione, complice anche il bel meteo, sono state circa 30 le persone, venute da Lazio e Abruzzo, a provare i nuovi itinerari. Ad attrarre i molti avventori anche la possibilià di poter provare le scarpe di Kayland e le picche Petzl messe a disposizione dalla Dry Pride asd, da Climberstore di Roma e dagli sponsor tecnici. E' stato anche possibile provare il nuovo dispositivo Neox di Petzl.

Un sentito ringraziamento a Kayland, Petzl, Montura e Climbestore Roma per aver messo a disposizione il materiale test.

La falesia è posta ad una quota di circa 1200 mslm, ha esposizione sud ed è ben assolata tutto il giorno.

Accesso: da Fonte Cerreto (AQ), stazione bassa della cabinovia per Campo Imperatore, si prosegue sulla strada per Campo Imperatore per circa 1,7 km fino ad un marcato slargo con bacheca in legno sulla destra. Si parcheggia e si ritorna indietro sulla strada per circa 50m a prendere un largo sentiero con indicazioni che si inoltra in Valle Fredda. Lo si percorre per 5 min fino al settore posto sulla sinistra.

Le vie:
Valle Fredda: D3+
Barrio: D4
Respiro corto: D4+
Grido silenzioso: D4
Vento del corno: D5
Cuore di roccia: D5
Brivido Verticale: D6
Dry Pride: D7/+
Respira il Gran Sasso L1: D5
Respira il Gran Sasso L2: D7
Pressylove: D6/+
Oltre la cresta D5+
Cresta sospesa: D5
L'Aquila graffiti: D5+/6
Ballo nella grotta: D6+
Ombra nello stazzo: D7+/8
Passo nel vuoto: D6+
Vene di roccia: D7+/8
Lama nella fessura: D7
Le toppe: D4+
Roccia ribelle: D3

Link: respirailgransasso.itFB Respira il Gran SassoIG Respira il Gran Sasso

Itinerari correlati




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
C.A.M.P. Sonic Alu Evo W - bastoncino trail running pieghevole
Il C.A.M.P. Sonic Alu W Plus è un bastoncino pieghevole polivalente in alluminio, ideale anche per il trail running.
Ferrino Blow 2 - tenda da 2 posti
Tenda ultraleggera per due persone per trekking e ciclismo.
K-Performance T-Shirt
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
Climbing Technology Altimate - imbrago per scialpinismo e alpinismo
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
Guanti Grivel GUIDA HDry
I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
Scott Stride - occhiali da sole
Occhiali da sole Scott Stride con un campo visivo massimo.
Vedi i prodotti