Everest e le vie della parete nord
Le vie della parete nord dell'Everest, la montagna più alta del mondo.

La parete nord dell'Everest, con l'immenso pilastro centrale. Le vie sulla montagna più alta del mondo. 1. Cresta nord a cresta nordest, 1960 prima salita: Qu Yinhua, Wang Fuzhou, Gong Bu. 2. Messner Parete Nord, 1980 prima salita: Reinhold Messner. 3. Great Couloir Direct (o Norton Couloir Direct), 1984 prima salita: Tim Macartney-Snape, Greg Mortimer. 4. Hornbein Couloir Direct (o Japanese Route), 1980 prima salita: Tsuneo Shigehiro, Takshi Ozaki 5. Cresta Ovest/Hornbein Couloir, 1963 prima salita: Willi Unsoeld, Thomas Hornbein. 6. Cresta Ovest Direct, 1979 prima salita: J. Zaplotnik, A. Stremfelj, S. Belak
1. Cresta nord a cresta nordest, 1960
prima salita: Qu Yinhua, Wang Fuzhou, Gong Bu
2. Messner Parete Nord, 1980
prima salita: Reinhold Messner
3. Great Couloir Direct (o Norton Couloir Direct), 1984
prima salita: Tim Macartney-Snape, Greg Mortimer
4.Hornbein Couloir Direct (o Japanese Route), 1980
prima salita: Tsuneo Shigehiro , Takshi Ozaki
5. Cresta Ovest/Hornbein Couloir, 1963
prima salita: Willi Unsoeld, Thomas Hornbein
6. Cresta Ovest Direct, 1979
prima salita: J. Zaplotnik, A. Stremfelj, S. Belak
Note:
Planetmountain | |
![]() |
News Everest |
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Scarpa da avvicinamento tecnici e facili passaggi d'arrampicata.
Calza da trekking in Lana Merinos Organica.
Zaino da hiking con spallacci realizzati in un materiale auxetico che rappresenta una vera e propria rivoluzione nel mondo degli zaini.
Innovativa daisy chain ad anelli costruita con nuova fettuccia in Dyneema a singolo strato, quipaggiata con moschettone a ghiera.
Giacca softshell uomo Karpos Odle Fleece
Imbracatura da arrampicata integrale a tre fibbie appositamente studiata per le donne.