Dopo G1 e G2, vetta del Broad Peak per Nives Meroi, Benet e Vuerich

L'8/08, alle ore 13,00 locali, Nives Meroi, Romano Benet e Luca Vuerich hanno raggiunto la cima del Broad Peak (8.047m) (Pakistan).
Non c'è due senza tre. Ebbene sì, ce l'hanno fatta! Alle 13,00 di oggi (ora locale) Nives Meroi, Romano Benet e Luca Vuerich, dopo quelle del G2 e del G1 - salite rispettivamente il 19/07 e il 26/07, hanno toccato anche la vetta del Broad Peak (8.047m).
In sintesi: tre ottomila in 20 giorni e senza ossigeno!

Adesso i tre sono al Campo 4 (a circa 7.200 m) in attesa che passi la solita bufera. Sono un po' acciaccati ma l'umore è alle stelle. Passeranno lì la notte e domani scenderanno al Campo Base.

La salita nel dettaglio: Nives, Romano, e Luca sono partiti dal Campo Base 2 giorni fa per poi arrivare direttamente al Campo 2. Quindio dal Campo 2 al Campo 4, per poi da qui ripartiti verso la vetta stamattina alle h.4.30 ca. Hanno impiegato molto tempo per arrivare in cima a causa del cattivo tempo e della neve fresca ed abbondantissima che li faceva sprofondare fino al ginocchio. Una gran fatica, insomma, per battere la traccia e per andare avanti. Tanto che quasi disperavano di farcela…

I triestini Alessandra Canestri e Marco Tossutti - componenti della spedizione triestin-tarvisiana - hanno avuto, come tutti, qualche problema di salute: Alessandra è andata su per un tratto ma poi è dovuta scendere perché stava male. Marco, invece, al momento è al C4 insieme ai Tarvisiani, e vuole tentare comunque la cima appena la meteo lo consentirà.

Al momento la spedizione italiana è completamente sola nella zona, visto che tutte gli altri team se ne sono già andati. Fra un paio di giorni anche per loro arriverà il momento di far ritorno al Campo Base dei Gasherbrum dove, il 13 agosto, arriveranno i portatori e avrà inizio la marcia di ritorno.

Il trekking di ritorno prevede una prima tappa a Skardu attraverso il Passo Gondogoro (5.800 mt.). Se tuttavia il maltempo non lo dovesse consentire, avverrà lungo lo stesso itinerario dell'avvicinamento. Da Skardu a Islamabad, dove la spedizione si imbarcherà per l'Italia (arrivo previsto il 22 agosto a Fiumicino).

Leila Meroi


La salita del G2
La salita del G1
intervista a Nives Meroi e Romano Benet


Componenti Spedizione: Romano Benet, Nives Meroi, Luca Vuerich, Gian Battista Galbiati, Alessandra Canestri, Marco Tossutti, Dusan Jelincic, Miro Chert.
Nives Meroi con il Broad Peak ha salito 6 ottomila (Broad Peak, Gasherbrum I, Gasherbrum II, Nanga Parbat, Shisha Pangma, Cho Oyu.)

Romano Benet

Luca Vuerich



Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Climbing Technology Morfo BG - moschettone a ghiera
Moschettone ergonomico, dal design dinamico e moderno, in lega leggera con sistema di chiusura BriLock Gate (BG), ideale per la costruzione di soste.
Moschettone Kong - Ovalone DNA Alu Auto Block
Speciale connettore 'elicoidale' con corpo ritorto a sezione circolar, in lega d’alluminio.
Rinvio arrampicata Colt 16 Mix
Rinvio arrampicata super versatili con moschettone Keylock
K-Performance T-Shirt
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
Petzl Tikka Core - lampada frontale
Lampada frontale compatta e ricaricabile di facile utilizzo con illuminazione rossa
C.A.M.P. M30 - zaino da alpinismo
Leggero zaino da alpinismo da 30 litri
Vedi i prodotti