Angelika Rainer e Clash of the Titans a Helmcken Falls

Il racconto di Angelika Rainer sulla recente ripetizione di Clash of the Titans WI10+ e i dettagli di Overhead Hazard (M13+, 200m), la nuova via di Will Gadd, entrambe a Helmcken Falls, Canada.
1 / 4
Angelika Rainer ripete Clash of the Titans WI10+ a Helmcken Falls, Canada
Klaus Dell'Orto / Berghaus
Tre giorni fa abbiamo dato notizia di Clash of the Titans, la nuova via di Tim Emmett e Klemen Premrl a Helmcken Falls, gradata WI10+ e ripetuta venerdì scorso da Angelika Rainer di cui ora pubblichiamo il report. Avevamo anche menzionato brevemente la nuova difficile via di Will Gadd e ora abbiamo i dettagli di Overhead Hazard: si tratta non di un monotiro ma, come Spray On... Top, di un'altra via che sale tutta la grotta fino in cima. Leggi 200m di via fino a M13+ in cui "ogni tiro strapiomba radicalmente" secondo Gadd "tranne l'ultimo. Quello strapiomba soltanto." Assieme a John Freeman, Sarah Hueniken e Katie Bono l'alpinista canadese ha impiegato "oltre 20 giorni di lavoro in cui ci siamo letteralmente congelati i piedi a -30°C, abbiamo fatto enormi voli mentre spittavamo dal basso, ci siamo trasformati in ghiaccioli da spray, e generalmente abbiamo dato tutto per la salita. Sono letteralmente quasi morto sulla via a causa dell'ipotermia e della mia mente offuscata, questa via richiede tutto."


CLASH OF THE TITANS di Angelika Rainer

Il nostro "climbing trip" in Canada ci ha portati ad Helmcken Falls, un'incredibile grotta alta più di 150m con una cascata di grossa portata che spruzza acqua lungo tutta la parete strapiombante, formando meravigliose figure di ghiaccio, che stimolano la fantasia di ogni ice climber. La via che ho chiuso si chiama "Clash of the titans"; è una via bellissima, è la prima volta che scalavo una via di ghiaccio così difficile; al primo contatto ho avuto la sensazione che il ghiaccio si staccasse di continuo, ma già al secondo tentativo ho capito che si poteva fare ed ho cominciato a prendere dimestichezza con questo tipo di scalata. "Battere" le piccozze sul ghiaccio strapiombante non è per niente facile ma Tim e Klemen, che hanno già una grande esperienza in materia, sono stati una guida importante. Helmcken Falls è un posto meraviglioso che può offrire ancora molto, ma bisogna fare attenzione ed essere ben preparati prima di poterci andare; nei giorni più caldi, quando le temperature arrivano attorno ai 0° C, le enormi stalattiti di ghiaccio cadono in continuazione, e questo alza notevolmente la soglia di pericolo del posto. Oltre a questo, riuscire a trovare le vie e liberarle dai blocchi di ghiaccio pendenti, per poterle scalare, risulta molto difficile, a volte impossibile, proprio come è successo a noi con Wolverine, via risultata poi inaccessibile.

Ringrazio Tim e Klemen per avermi dato la possibilità di provare la via, ed i miei compagni di avventura Marco e Klaus per avermi aiutato nella realizzazione e per le belle fotografie.





Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Climbing Technology Astra - piccozza per alpinismo classico
Piccozza leggera e resistente per escursionismo su ghiacciaio e alpinismo classico.
HDry - SCARPA Phantom 6000 HD
Il nuovo PHANTOM 6000 HD è uno scarpone progettato per l'alpinismo estremo. Grazie alla tecnologia HDry, offre una protezione impermeabile e traspirante superiore.
La Sportiva Prodigio Hike GTX  - scarpe escursionismo
Scarpe da speed hiking, ancora più agile per camminare in montagna.
AKU Link GTX - scarpe da trekking leggere e precise
Calzatura da trekking leggera e precisa, ideale per trekking di media durata e facili percorsi attrezzati.
Patagonia zaino da falesia Cragsmith Pack 45L
Zaino da falesia da 45 litri con doppia apertura.
Guanti via ferrata KONG Full Gloves
Guanti via ferrata in pelle scamosciata
Vedi i prodotti