Adamello, Busazza, Presanella: le tre Nord in giornata per Leonardo Gheza e Giulia Venturelli

Gli alpinisti Leonardo Gheza e Giulia Venturelli hanno salito le parete nord dell’Adamello, Cima della Busazza e Presanella in giornata. Un giro lungo 51 km con 3700 metri di dislivello positivo, effettuato in 22 ore complessive.
1 / 14
Leonardo Gheza e Giulia Venturelli in cima alla Presanella
Leonardo Gheza / Giulia Venturelli

Tra il 29 e il 30 marzo l'alpinista Leonardo Gheza e la guida alpina Giulia Venturelli hanno concatenato le tre parete nord dell’Adamello, Cima della Busazza e Presanella, per un viaggio di 51 km effettuato in 22 ore complessive.

I due si sono avviati lunedì 29 marzo in direzione del Rifugio Garibaldi ai piedi della parete nord dell’Adamello e dopo qualche ora di riposo nella invernale sono partiti poco prima di mezzanotte lungo la via Senza chiedere permesso (V/5, M6, 800m), aperta nel 1992 da Andrea Mutti e Rocco Salvi per raggiungere la cima alle 5:05. "L’ultimo tiro" come si vede nel bel video "è un bel fessurino total dry che ci porta in vetta".

Alle 5:20 hanno rimesso gli sci e sono scesi a Pian di Neve, godendo l’alba avvolti da un silenzio totale. Alle 8.10 hanno raggiunto il Passo Presena ed alcuni amici, e dopo una breve sosta sono ripartiti per la cima della Busazza lungo lo Spigolo Nord (IV/M, 65°, 500m), raggiunta alle ore 11.55. Da lì hanno attraversato la cresta aerea prima di scendere alla conca del Cercen e, cambiando assetto in continuazione, hanno superato il passo San Giacomo per raggiungere la base della Presanella.

"Abbiamo margine, c’è ancora luce e le temperature sono ottime" ha raccontato Gheza. Arrampicando velocemente lungo lo Spigolo Nord Centrale (IV/M, 55°, 550m) hanno raggiunto, dopo 19 ore, la croce di vetta alle 18.55 prima di scendere lungo la via normale in Val di Stavel dove sono stati accolti da Ettore Zorzini.

Il trittico era stato completato in giornata il 14 febbraio 1989 da Andrea Sarchi e Adriano Greco, per vie diverse sia in Adamello che in Presanella.

Link: Leo Gheza Facebook, Giulia Venturelliwww.summitguidealpine.itCAMPLa Sportiva, Alpstation Brescia 




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Karpos Odle Fleece - giacca softshell uomo
Giacca softshell uomo Karpos Odle Fleece
Petzl Attache Bar - moschettone a ghiera con barretta
Moschettone unidirezionale con ghiera a vite e forma a pera
Patagonia Women’s Nano-Air Ultralight Full-Zip Hoody
Uno strato imbottito, flessibile, comprimibile e leggerissimo, quando servono traspirabilità e un pizzico di calore.
Ferrino Hikemaster - zaino da hiking
Zaino da hiking con spallacci realizzati in un materiale auxetico che rappresenta una vera e propria rivoluzione nel mondo degli zaini.
La Sportiva TX4 EVO – scarpe avvicinamento
Scarpa da avvicinamento tecnici e facili passaggi d'arrampicata.
C.A.M.P. Ikon Nova - casco da arrampicata donna
C.A.M.P. Ikon Nova è un casco di nuova generazione da donna per arrampicata e alpinismo.
Vedi i prodotti