Corso di alpinismo

Per imparare a conoscere la montagna
1 / 7
locandina corso
Planetmountain

Cinque lezioni rivolte a chi vuole conoscere la montagna più da vicino, in sicurezza e con gli insegnamenti di guide alpine professioniste. Nel corso delle lezioni saranno affrontati i seguenti temi:

  • Tecnica individuale e progressione in arrampicata su roccia (monotiri, vie a più tiri e progressione in conserva)
  • Tecnica individuale e progressione su ghiaccio e pendii ghiacciati
  • Nodi e manovre di corda
  • Manovre base di autosoccorso

Le lezioni si terranno parte in palestre naturali, particolarmente adatte all'apprendimento delle singole tecniche e parte in montagna dove si compieranno facili ascensioni didattiche. Le ultime due lezioni, si terranno nel corso di un fine settimana per poter raggiungere un rifugio e compiere due gite in alta montagna.

Materiale necessario: imbragatura, scarpette da arrampicata, scarponi, ramponi, piccozza e abbigliamento da montagna. Parte del materiale tecnico può essere fornito dalla scuola.

Date lezioni: 13 Maggio - 20 Maggio - 3 Giugno - 9/10 Giugno

In caso di avverse condizioni meteo, le lezioni saranno recuperate in date da definire di volta in volta.

Informazioni: Guida alpina Carlo Gabasio tel. 338.1493356 telcatike@libero.it



Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Mammut Crag Sender Helmet - casco arrampicata alpinismo
Casco Mammut a basso profilo per arrampicata e alpinismo.
AKU Link GTX - scarpe da trekking leggere e precise
Calzatura da trekking leggera e precisa, ideale per trekking di media durata e facili percorsi attrezzati.
Ferrino Laja Pants - pantalone trekking
Pantalone per il trekking, le escursioni e i viaggi estivi.
Climbing Technology Astra - piccozza per alpinismo classico
Piccozza leggera e resistente per escursionismo su ghiacciaio e alpinismo classico.
Petzl Ange Finesse - Rinvio ultraleggero per l’alpinismo
Petzl Ange Finesse è un rinvio ultraleggero per l’alpinismo
Calza termiche Mountaineering Nature Grey
Calza termiche in Lana Merinos, per l'alta montagna in inverno.
Vedi i prodotti