Climbing Technology presenta i suoi 14 atleti: il Team CT

La prima ad essere stata “arruolata”, il capitano della squadra alpinismo, è stata l’altoatesina Tamara Lunger. E’ stata lei a portare il nome di CT tentando la salita al Manaslu nella sua ultima spedizione invernale a fianco di Simone Moro.
I membri del Team CT sono: Tamara Lunger 29 anni altoatesina, alpinista d’alta quota sarà il capitano squadra alpinisti. Silvio Reffo, 25 enne vicentino capitano del gruppo climbers, (grado 8c/c+ a vista, 9a+ lavorato). Daniel Fuertes Olles 35 anni di Saragoza, sport climbing , (grado 8b+ a vista, 9a lavorato). Matteo Gambaro 40enne di Cuneo, sport climbing, (grado 8b a vista, 9a lavorato). Bernardo Rivadossi 33 enne bresciano, sport climbing, boulder, alpinismo, (grado 8b a vista, 9a lavorato). Elena Chiappa 31 anni di Cuneo, sport climbing e boulder, (grado 7c+ boulder, 7c a vista, 8b lavorato). Roberta Longo 34 enne trentina, sport climbing, (grado 7c a vista, 8b lavorato). Enrico Bonino 34 anni di Aosta, guida alpina, alpinismo, ghiaccio e spedizioni extraeuropee. Francesco Salvaterra 25 anni trentino, alpinismo, ghiaccio e spedizioni extraeuropee. Alessio Roverato 31 enne padovano, arrampicata e alpinismo, (grado 7c a vista, 8b+ lavorato). Completano il gruppo i giovanissimi. Giorgia Tesio 14 enne cuneese, boulder e sport climbing, (grado 8a+ boulder, 8a vista, 8a+ lavorato). Pietro Biagini 15 anni di Genova, sport climbing e boulder, (grado 7c+ boulder, 8a a vista, 8c/+ lavorato). Matteo Manzoni 14 anni bergamasco, sport climbing e boulder, (grado 8a+ boulder, 7c a vista, 8b+/c lavorato). Luca Bana 17 enne bergamasco, sport climbing, (grado 7c+ a vista, 8b lavorato).
Il primo appuntamento che vedrà impegnati alcuni climbers della squadra sarà il Melloblocco, in programma dal 30 aprile al 3 maggio in Val Masino.
#TeamCTclimb #climbingtechnology
Per leggere tutte le schede atleti: http://bit.ly/1HKv797 www.facebook.com/ClimbingTechnologyItaly





Oltre 30 anni di esperienza, forte passione per il proprio lavoro e una particolare attenzione nella progettazione e nella produzione di tutti i dispositivi di protezione individuale. È da qui che nascono i prodotti Climbing Technology, derivati dalle competenze del brand sviluppate nell’ambito di tre destinazioni d’uso: la montagna con l’alpinismo e l’arrampicata sportiva, il mondo professionale – con i lavori in quota, in fune e il soccorso – e il comparto ricreativo, con le ferrate e i parchi avventura. La ricerca costante di soluzioni innovative ha consentito all’azienda di creare dispositivi capaci di rispondere alle più evolute esigenze tecniche e sportive. Sicurezza, funzionalità e semplicità: queste le caratteristiche a cui devono rispondere i prodotti a catalogo CT. L’attività di ricerca e sviluppo è costante, tanto che la società ha depositato 20 brevetti a livello internazionale.
Climbing Technology, azienda fondata a Cisano Bergamasco da Carlo Paglioli nel 1986, è entrata a far parte della famiglia SKYLOTEC a metà del 2021 e attualmente impiega 115 dipendenti ed esporta in 70 Paesi al mondo.