Climbing Technology presenta i suoi 14 atleti: il Team CT

Climbing Technology, brand di Aludesign S.p.A. l’azienda di Cisano Bergamasco che da quasi trent’anni sviluppa e produce attrezzature per arrampicata, alpinismo e lavori in quota, presenta oggi 20 Aprile la sua squadra atleti: il Team CT. Nel mondo sportivo il brand è divenuto punto di riferimento importante per l’alta qualità dei suoi prodotti e la loro affidabilità.
14249 Da diverso tempo in Climbing Technology si respirava il desiderio di creare un Team che rispecchiasse i valori aziendali che fosse ambasciatore della passione di CT per il mondo dell’arrampicata e alpinismo e che potesse, in maniera professionale, dare suggerimenti di utilizzo e innovazioni da implementare nelle nuove attrezzature.

La prima ad essere stata “arruolata”, il capitano della squadra alpinismo, è stata l’altoatesina Tamara Lunger. E’ stata lei a portare il nome di CT tentando la salita al Manaslu nella sua ultima spedizione invernale a fianco di Simone Moro.

I membri del Team CT sono: Tamara Lunger 29 anni altoatesina, alpinista d’alta quota sarà il capitano squadra alpinisti. Silvio Reffo, 25 enne vicentino capitano del gruppo climbers, (grado 8c/c+ a vista, 9a+ lavorato). Daniel Fuertes Olles 35 anni di Saragoza, sport climbing , (grado 8b+ a vista, 9a lavorato). Matteo Gambaro 40enne di Cuneo, sport climbing, (grado 8b a vista, 9a lavorato). Bernardo Rivadossi 33 enne bresciano, sport climbing, boulder, alpinismo, (grado 8b a vista, 9a lavorato). Elena Chiappa 31 anni di Cuneo, sport climbing e boulder, (grado 7c+ boulder, 7c a vista, 8b lavorato). Roberta Longo 34 enne trentina, sport climbing, (grado 7c a vista, 8b lavorato). Enrico Bonino 34 anni di Aosta, guida alpina, alpinismo, ghiaccio e spedizioni extraeuropee. Francesco Salvaterra 25 anni trentino, alpinismo, ghiaccio e spedizioni extraeuropee. Alessio Roverato 31 enne padovano, arrampicata e alpinismo, (grado 7c a vista, 8b+ lavorato). Completano il gruppo i giovanissimi. Giorgia Tesio 14 enne cuneese, boulder e sport climbing, (grado 8a+ boulder, 8a vista, 8a+ lavorato). Pietro Biagini 15 anni di Genova, sport climbing e boulder, (grado 7c+ boulder, 8a a vista, 8c/+ lavorato). Matteo Manzoni 14 anni bergamasco, sport climbing e boulder, (grado 8a+ boulder, 7c a vista, 8b+/c lavorato). Luca Bana 17 enne bergamasco, sport climbing, (grado 7c+ a vista, 8b lavorato).

Il primo appuntamento che vedrà impegnati alcuni climbers della squadra sarà il Melloblocco, in programma dal 30 aprile al 3 maggio in Val Masino.

#TeamCTclimb #climbingtechnology

Per leggere tutte le schede atleti: http://bit.ly/1HKv797 www.facebook.com/ClimbingTechnologyItaly


Expo / News
29/05/2024 - Climbing Technology
Al moschettone MORFO BriLock Locking System di Climbing Technology il premio ISPO Award 2024
Climbing Technology vince il premio ISPO Award 2024 con la nuova chiusura BriLock Locking System del moschettone MORFO.
15/05/2024 - Climbing Technology
Arrampicata: sulle vie lunghe in cordata con Climbing Technology
Con Climbing Technology il compagno di cordata sicuro e affidabile per ogni tua avventura.
11/04/2024 - Climbing Technology
Arrampicata: divertimento in sicurezza anche per i più piccoli grazie all’attrezzatura Climbing Technology
Climbing Technology, il compagno d'arrampicata. Quello che 'fa sicura' ai più giovani.
19/03/2024 - Climbing Technology
Arrampicata: si torna in falesia in compagnia di Climbing Technology
La falesia, palestra naturale dell’arrampicata… meglio se con Climbing Technology
30/11/2023 - Climbing Technology
Alpinismo: Il regalo perfetto firmato Climbing Technology per i tuoi compagni di cordata
Ai regali da mettere sotto l’albero ci pensa Climbing Technology con i suoi dispositivi sicuri, semplici e funzionali per tutti gli appassionati del mondo verticale.
Vedi le news

Climbing Technology è il brand di Aludesign S.p.A. 35 anni d’esperienza nella produzione a livello internazionale di dispositivi di protezione individuale.


Expo / Prodotti
Casco polivalente e ventilato per l’alpinismo, le cascate di ghiaccio, l’arrampicata, il canyoning e le vie ferrate.
Casco d'arrampicata confortevole e leggero, utilizzabile per l’arrampicata, le vie ferrate e l’alpinismo in generale.
Moschettone ovale per l’auto-assicurazione in arrampicata e alpinismo.
Cordino regolabile per arrampicata e alpinismo di Climbing Technology
Un rinvio di dimensioni compatte, leggero e polivalente per l’alpinismo e l’arrampicata sportiva.
Vedi i prodotti