Gli itinerariVie di arrampicata

Capitano Nemo - Tour des Fous 



7a+
Capitano Nemo alla parete sud del Tour des Fous è una via, con difficoltà obbligatoria intorno al 6c, adatta a scalatori proprio agio in ambiente alpinistico che non patiscono la forte esposizione. La roccia è una quarzite massiva di buona...

Caput Mundi - Cima Roma 



VII
Percorrendo il sentiero delle Val Perse, l’elegante piramide rossastra costituita dalla parete Sud di Cima Roma non può che attirare l’occhio di un alpinista. Esiste una via che la percorre sul margine destro, aperta all’inizio degli anni ‘70 da M....

Cara - Val Gadena 



7c
Via di soddisfazione in ambiente abbastanza isolato. L'arrampicata è molto varia, si va dalle tacche alle gocce, dalla placca tecnica allo strapiombo di forza. La qualità della roccia è molto buona per tutta la salita, fatta eccezione per qualche metro...

Caracalla Wall - Meridiana del Torrone 



8b/c
Difficile via aperta dal basso a destra di Adventure Time sulla Meridiana del Torrone in Val Torrone, sopra la Val di Mello.

Carega Punk - Roate Bant, Carega 



7a+
Carega Punk è la prima via sulla parete Roate Bant sopra il paese di Giazza nella Val d'Illasi, gruppo del Carega. È stata aperta dal basso, con soste a spit inox.
"Essendo i primi a metterci le mani abbiamo chiodato la...

Carlesso + Cassin + Hasse - Torre Trieste 



VI A0
La via descritta è una combinazione tra l'itinerario originale, alcuni tiri della Cassin e la variante finale Hasse. Nell'insieme risulta una via stupenda tra le più belle delle Dolomiti; le difficoltà sono sostenute, i due tiri iniziali se saliti in...

Carlito's Way - Parete del Silenzio 



VI+/A1.
La prima via in assoluta della parete, per la quale è stato proposto il nome Parete del Silenzio. Il nome della via è dedicato a Carlo dal Toè, che ha provato per la prima volta ad aprire una via, con ottimo...

Carpe Diem - Cascata Lequarci, Santa Barbara, Ulassai 



6b (6a obbl)/S1/I
Via interessante sulla sinistra di della cascata di Lequarci di Ulassai, la più alta della Sardegna. Purtoppo la qualità del calcare è pessimo.


Carpe diem - Aiguille de Chatelet 



TD
Via alpinistica, nonostante le difficoltà non elevate non è da sottovalutare per via del notevole sviluppo, la chiodatura non sempre ravvicinata ed il terreno in uscita sul quale occorre prestare attenzione.

Cartolina da Bainè - Punta Cucuttos - Gole di Gorropu 



VI
Cartolina da Bainè sale la Parete ovest di Punta Cucuttos nelle Gole di Gorropu

Cascata Estiva - Sassopiatto 



VII+
La via si svolge sulla ovest del Sassolungo, a destra della classica 'Tanz über der Tiefe', lungo belle placche, ripidi dietri e fessure su roccia sempre ottima. Le soste sono gran parte attrezzate, ma per una ripetizione è utilie una...

Castelli in aria - Monte Piezza 



Via parzialmente attrezzata con spit 8mm, aperta sulla parete sud del Monte Piezza in Valle di Sasso Bisolo, Val Masino (SO) da Andrea Mariani e Graziano Milani a destra della via Marica. Castelli in Aria offre un’arrampicata divertente ma...

Castiglioni - Detassis - Cima Wilma 



V
La Cima Wilma, vicina alla sorella maggiore Cima Canali, offre sicuramente una delle mete più eleganti della conca del Pradidali. Ettore Castiglioni e Bruno Detassis, nel '34, in una delle varie ricognizioni per la stesura della Guida dei Monti d'Italia...

Castigo etico - Dos di Dalun 



8a+
Via sportiva aperta dal basso da Luca Cornella (Frak) con Gianluca Paoli (Jean), Manuel Zambanini (K) e Roberto Pedrotti (Pedro). 1 giornata nel 2014, 1 nel 2015 e 1 nel 2022 1° ripetizione, 1° libera e RP di Massimo Eccher...

Cavalieri Mellano Perego - Becco di Valsoera 



6a/A0 Cavalieri Mellano Perego. Filo a Piombo 6a+ e A0 (6b in libera)
Bellissimo e storico itinerario che si svolge sullo spigolo ovest del Becco di Valsoera, il piccolo Dru del versante canavesano del Gran Paradiso. Una classica da non perdere, dove si alternano fessure e diedri tipici della scalata su granito. Per...
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Zaino da falesia da 45 litri con doppia apertura.
Il nuovo PHANTOM 6000 HD è uno scarpone progettato per l'alpinismo estremo. Grazie alla tecnologia HDry, offre una protezione impermeabile e traspirante superiore.
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
Casco Mammut a basso profilo per arrampicata e alpinismo.
Calza termiche in Lana Merinos, per l'alta montagna in inverno.
Calzatura da trekking leggera e precisa, ideale per trekking di media durata e facili percorsi attrezzati.