Gli itinerariVie di arrampicata

Via dei Balotini - Torre Argentina - Vallaccia 



7c
Via dei Balotini è stata aperta con utilizzo di trapano, protezioni veloci e tanto freddo. La linea di arrampicata scelta affronta zone di roccia compattissima e divertente proprio grazie all’utilizzo di spit invece ove possibile sono state utilizzate solo protezioni...

Via dei Camini - Torre Peralba 



IV e V, pass. V+
Certamente una classica del gruppo, molto ripetuta grazie anche all'avvicinamento molto breve e al rientro agevole. Le soste sono tutte attrezzate anche con spit, numerosi i chiodi lungo la via. Il passaggio di V+ è evitabile seguendo la variante dei...

Via dei Camorzieri - La Palazza 



La via originale fino al IV+. Con la variante, alcuni passi di V
Via aperta da Franco Miotto, Valentino Prest e Piero Fornasier il 14 Luglio 1984 sulla Palazza nei Monti dei Sole, Dolomiti Bellunesi, raramente ripetuta. Probabile nuova variante nella parte iniziale Beppe Ballico e Saverio De Toffol il 24 Ottobre 2019....

Via dei Caprioli - Popena Basso 



7a
Via dei Caprioli p di una via moderna, attrezzata a spit. La distanza tra le protezioni è consona alle difficoltà. Il panorama è fantastico; spazia dalle iconiche Tre Cime di Lavaredo, ai Cadini di Misurina al maestoso Sorapiss. Al di...

Via dei Cugini - Pizzo Arera 



5c
La Via dei Cugini è stata aperta da Nadia, Enzo ed Ivan Tiraboschi nell'estate 1990, sulla parete nord ovest del Pizzo Arera, nelle Prealpi Orobiche.
La via è interamente riattrezzata per arrampicata sportiva, spit in via e alle soste.

Via dei Cunei - Bec di Mea 



6c max
Bella via, con il tiro chiave particolarmente entusiasmante per gli amanti dell’arrampicata ad incastro. Gli spits presenti, forse un po’ eccessivi nel numero, aiutano però alquanto la completa riuscita in libera, rispetto ai vecchi chiodi e cunei presenti fino a...

Via dei Larici - Lagazuoi nord 



7a+
Itinerario moderno che supera la parete a sinistra della via del Drago. La via è attrezzata con spit da 10 mm, roccia buona a tratti friabile nella prima parte. Dalla via si può scendere in doppia oppure con un tiro...

Via dei Morbegnesi - Qualido, Val Qualido 



6c
Bella arrampicata sulla Est del Qualido, mai estrema e tutta da scalare. Fra gli itinerari presenti sulla parete risulta sicuramente il più omogeneo. La chiodatura è 'Mello plaisir' con soste comode. Rapida la discesa in doppia.

Via dei Nonni - Zucco Barbisino 



VI
La Via dei Nonni sale la nord dello Zucco del Barbisino (Gruppo dei Campelli, Alpi Orobie). Si tratta di una via logica e naturale, salita in modo tradizionale, per ricordare tutti i vecchi morti di covid e trattati non proprio...

Via dei Nonni - Pian de la Paia Pietramurata 



VII
Via aperta in giornata il 20 novembre 2011 e successivamente “raddrizzata” nei primi due tiri il 27 novembre da Francesco Salvaterra e Stefano Bianchi, dedicata ai nostri instancabili nonni Ugo e Crispino.La via secondo noi è bella, logica e alpinistica,...

Via dei Pòpi in azione + variante - Prima Pala di San Lucano 



VII
Via dei Popi in azione è stata aperta da Lorenzo Massarotto e Danilo Zonta nel 1992 a sinistra del Pilone Titan. La variante è costituita da 5 lunghezze indipendenti ed è caratterizzata nella parte centrale dal superamento di una placca...

Via dei Veterani - Cima Busazza 



7°+ A0 (1 pass.)
Itinerario alpinistico di grande respiro, impegnativo nella parte centrale della parete.

Via del Buco - Piccolo Lagazuoi 



4 (5+)
Una simpatica salita al sole su roccia buona e ben attrezzata percorribile anche ad inizio e fine stagione. La parte alta della via originaria sale una serie di diedri molto belli (5+ max), ma quasi sempre bagnati; è possibile eventualmente...

Via del Canalino - Mucrone 



A.D.+
Storica arrampicata, una delle prime vie delle alpi Biellesi. La via del canalino è stata salita la prima volta da Amerigo Boggio Viola e compagni il 28/6/1909, prima invernale Momo, Ricaldone, Cloro nel 1939, mentre la prima solitaria invernale Giovanni...

Via del cinquantenario F.I.S.I. (Gogna) - Marmolada Punta Rocca 



7
La via si sviluppa tra le placche, diedri, camini e fessure dello spigolo di sinistra della Punta Rocca, seconda elevazione per altezza della Marmolada. E' un grande itinerario, bello e vario che rivela il grande intuito dei primi salitori nel...

Via del Diedro Atomico - Parete dell’Inflazione Strisciante 



6c+
NB. Nel mese di ottobre 2009 la via è stata parzialmente schiodata. Quindi per affrontarla occorrono protezioni veloci (dadi, friends, ecc).Combinazione di varie vie aperte da A. Giorda negli anni '70. Sulla stessa parete vi è anche un itinerario...
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Pantalone per il trekking, le escursioni e i viaggi estivi.
Piccozza leggera e resistente per escursionismo su ghiacciaio e alpinismo classico.
C.A.M.P. Spark Nova è un’imbracatura disegnata specificamente per le donne.
Leggera, regolabile e ripiegabile giacca a vento SCOTT Explorair Light.
Il nuovo PHANTOM 6000 HD è uno scarpone progettato per l'alpinismo estremo. Grazie alla tecnologia HDry, offre una protezione impermeabile e traspirante superiore.
Guanti via ferrata in pelle scamosciata