Gli itinerariVie di arrampicata

Via del Tedoforo - Corno Piccolo - Gran Sasso 



EX-
Via del Tedoforo sale le placconate sul lato sinistro della parete sulla parete ovest della Terza Spalla del Corno Piccolo La roccia è da buona ad ottima nelle difficoltà, meno solida in altri tratti. Difficile un’eventuale ritirata dal terzo tiro....

Via del Trenino - Passo San Giovanni - Nago Torbole 



VI+
La via del Trenino è stata aperta dal basso nell'autunno del 1986 con alcuni chiodi normali, pochi eccentrici, e cunei di legno di protezione da Giampaolo Calzà Trota e Andrea Zucchelli. Sistemata il 23 ottobre 2014 da Danny Zampiccoli e...

Via Delenda Carthago - Prima Torre del Sella 



6b max
Bella via chiodata a spit dal basso, nella parte bassa riprende la vecchia via “Bruno Bertoldi” del ‘77 (Callegarin & c.). Arrampicata elegante su placche di roccia spesso ottima. Attrezzata interamente a spit,presente qualche vecchio chiodo.

Via dell'Addio vs 2022 - Parete dei Titani 



I/RS2 ; 6a+ max (6c nel caso si voglia seguire la 'Variante della Clessidra')
Nel 1983 Manera, Meneghin, Ribetti e Ribotto aprirono questa via alla Parete dei Titani in Vallone di Sea, chiamandola Via dell’Addio in ricordo di Gian Piero Motti, a pochi giorni dalla sua prematura scomparsa. Tra il 2004 e il 2011...

Via dell'Eredità - Monte Spil 



VII+
Via aperta sulla parete Sojo del Filister del Monte Spil nel gruppo del Pasubio delle Prealpi Vicentine il 19 aprile 2019 da Stefano Menegardi della SAT di Trento con Emanuele Menegardi del CAAI. 300m di dislivello, 9 tiri con difficoltà...

Via dell'Unicorno - Parete di Donneneittu 



VI R3
Bellissima linea in ambiente selvaggio, un vero capolavoro nascosto. Via quasi interamente da attrezzare, portare qualche chiodo e martello.

Via della Fessura Gialla - Torre Enrica 



V+ A1
Via della Fessura Gialla è stata aperta nel 1978 dagli alpinisti della Val del Bios Anselmo Cagnati, Aurelio De Pellegrini e Archangelo Serafini, dopo un primo tentativo fino in cima al pilastro insieme a Claudio Lucchetta.La Torre Enrica è situata...

Via della Rampa - Panettone del Pal Piccolo 



5c+ max
Lisce placche alternate da belle fessure su magnifico calcare sono la caratteristica comune di tutte le vie del Panettone. Le fessure sono facilmente proteggibili a friend, le placche sono spittate. Le vie del Panettone del Pal Piccolo sono veramente piacevoli,...

Via della Rivoluzione - Caporal 



7c o A1
Via della Rivoluzione sul Caporal è una via storica che ha segnato, insieme alla vicina Tempi Moderni, l’inizio di un nuovo periodo per l’alpinismo su roccia italiano, meglio conosciuto come "Nuovo Mattino", ovvero la trasposizione italiana della rivoluzione arrampicatoria che...

Via della Salamandra - Prima Pala di San Lucano 



VII+
Via della Salamandra è stata aperta in due riprese sulla parete sud ovest centrale della Prima Pala di San Lucano.

Via della San Marco - Pilastro della San Marco, Caprie 



6c
Per celebrare una delle prime e fresche sponsorizzazioni Renzino Cosson e Silvio Vittoni fecero un vero capolavoro aprendo, proprio sul filo dello spigolo dello sperone, una via che chiamarono via della “San Marco” in onore della casa produttrice delle scarpette...

Via della Soddisfazione - Cima d'Ambiéz 



V VI costanti
Itinerario di grande soddisfazione e di sicuro divertimento che offre un’elegante e stupenda arrampicata libera su roccia ottima e difficoltà classiche sostenute. Per la sua bellezza è diventata una tra le vie più ripetute. La via segue a grandi linee...

Via delle Guide di Cogne - Becca di Montandaynè 



6c+ max R3
Bellissima e storica via in un ambiente selvaggio e mozzafiato. La roccia è un bellissimo gneiss granitoide e l'arrampicata è di stampo granitico in fessura. La parete si caratterizza per due sezioni di roccia solida e compatta (la prima e...

Via delle mamme + Gigi Caresia - Crozzet del Rifugio 



V+/R3/II
A dispetto del nome, il Crozzet del Rifugio in Val d’Ambiez nelle Dolomiti di Brenta è una parete più alta, severa e interessante di quello che potrebbe sembrare. Tutte le vie sono impegnative, meritevoli e interessanti in un ottica di...

Via delle Mezzelune - Cima Lastrons del Lago 



6b
Le pareti nord est della Cima Lastrons del Lago offrono itinerari di media difficoltà, più impegnativi di quelli sull’avancorpo della Torre Carla Maria, ma ben percorribili e ottimamente attrezzati. La zona del Volaia grazie all’intensa attività di Paolo Pezzolato e...

Via dello Scampo - Argentario - Costa della Scogliera - Canne d'Organo 



6a
Bella arrampicata lungo placche verticali su roccia molto bella a buchi e concrezioni, va a raccordarsi sulla "Via dello spigolo". La via parte dove è attrezzata la linea più a sinistra della falesia nel settore "La grotta". Attrezzatura in...
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Innovativa daisy chain ad anelli costruita con nuova fettuccia in Dyneema a singolo strato, quipaggiata con moschettone a ghiera.
Giacca softshell uomo Karpos Odle Fleece
Moschettone unidirezionale con ghiera a vite e forma a pera
Scarpa da avvicinamento tecnici e facili passaggi d'arrampicata.
Calza da trekking in Lana Merinos Organica.
Scarponi in pelle per un trekking dinamico a media quota.