Gli itinerariVie di arrampicata

Dillosauro - Jurassic Park 



6b+
Situata nella falesia di Jurassic Park, sulla costa est della Sardegna, Dillosauro è una salita ricca di emozioni su splendido granito. Via interamente spittata, ritracciata da Maurizio Oviglia e Fabio Erriu nel 2013 dopo una frana nella parte iniziale che...

Figli del Vento - Rupe di Santa Massenza (Rupe di Fraveggio) 



7b+
Bella via in Valle dei Laghi aperta a più riprese da Peter Moser e Alessandro Beber nel aprile 2012 e poi liberata dagli stessi autori. "Durante l'apertura dal basso abbiamo utilizzato in parte anche le protezioni veloci (qualche friends piccolo...

Acciughe & Bottarga - Scogliera di Masua (Iglesias) 



6a/S1+/II
Bella arrampicata, roccia super, ambiente fantastico, spittatura tranquilla, gradi generosi!

Le Grand Mammut - Scogliera Monte Nai Masua 



6a+
Aperta dall’alto da Bruno Fonnesu, Le Grand Mammut si sviluppa per 140 metri e attacca appena a destra di A scuola dal basso. E’ completamente spittato e raggiunge la difficoltà (un passo) di 6a+ con un obbligatorio intorno al 5c.

Zuko traverse - Paine Torre Nord 



Nuova via aperta il 01/01/2013 dagli gli alpinisti sloveni Andrej Grmovšek e Luka Krajnc gradata V 5.10+, 650m. La via sale il grande diedro subito a sinistra di Los esclavos del barometro e a destra di Armas y Rosas,...

Via Ladri - Campanile Basso 



7a
Aperta in più riprese sempre nel tardo autunno ed inverno a partire dall'inverno 2005 per evitare la caduta massi sulle Bocchette e la Via Normale, Via Ladri ora presenta roccia ripulita, in gran parte bella, mentre gli ultimi tiri salgono...

Sogno infinito - Pilastro di Spescia, Sasso delle Dieci, Punta 2400m 



TD+, VI/A1
Si tratta di una parete con una propria cima, presente nel selvaggio versante nord-ovest del Sasso delle Dieci (Val Badia, valle di Spescia), mai salita prima e indicata nelle carte solo con l’altitudine 2400m. La parete è repulsiva, verticale e...

Saga di Valle Bavona - Gendarm de Gramüsèd 



8a+
Via di 205m aperta da Stephan Isensee e Thomas Wolf sul Gendarm de Gramüsèd, a sinistra di Il mito della Caverna e con difficoltà fino a 7c+/8a.

Die Ritter der Kokosnuss - Großer Falkenstein 



7b+/S1/II
Aperta dal basso e successivamente liberata da Isidor Poppeller e Vittorio Messini nel 2012, la via presenta difficoltà fino a 7b+ e si aggiunge alle altre 6 di questa parete alta circa 120m e rivvolta verso sud.

Così è se vi pare - Val Masino Punta Allievi 



VII (obbl.), RS 2+
Via su roccia ottima, che alterna una prima parte su placche protette da spit e una seconda più atletica che corre nell'evidente spaccatura a forma di s nel centro della parete. Veramente consigliabile. Se il nevaio all'attacco è basso può...

XXV Mario dell'Oro - Val Masino Punta Allievi 



VI+ (obbl.), RS 2+
Via di grande soddisfazione, di stampo classico, con alcuni tiri veramente belli. La richiodatura ha lasciato intatto lo stile di apertura, per cui serve dimestichezza con l'uso delle protezioni veloci. In alcuni punti la roccia assomiglia molto a quella del...

Waiting for the sun behind the moon - Parete dei Falchi 



7b/RS2/II
Dedicata alla piccola Sole nata a giugno 2012, di quest’anno, Waiting for the sun behind the moon è molto varia, si alternano placche, fessure e diedri in cui è sempre possibile proteggersi. La seconda lunghezza presenta un bombè non ancora...

Via magia d'autunno con variante La gelateria di Puppi - Parete Volo dell’Aquila 



7a+/b o A1/S1/II
Bella via sistemata nel 2012 da Beppe Ballico e Niccolò Antonello. Nel dettaglio: ora il primo tiro è stato ripulito dai rovi e rappresenta un bel riscaldamento lungo un diedro grigio fessurato. Il secondo tiro offre una placca gialla a...

Schwarze Madonna - Untersberg 



8a+
Via aperta dal basso nel 2008, poi liberata nel 2012 da Ines Papert, che offre "arrampicata sensazionale su un calcare molto compatto." Attualmente è la più difficile della Untersberg.

Via del Lares - Crepa Toronda 



VI+
Quattro bei tiri aperte dal basso ed in solitaria, su difficoltà contenute e ben protetti che potranno dare qualche piccola soddisfazione a chi la vorrà ripetere, soprattutto nelle calde giornate estive, al riparo dal sole durante tutto la giornata.

Easy Rider - Pizzo Vicima - Val di Mello 



6c+
Easy Rider percorre un sistema di placche per uno sviluppo di circa 250 metri ed arrampicata molto tecnica su bella roccia granitica con protezione a spit da integrare in diversi tratti.
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Zaino leggero ideale per arrampicate su più tiri, ascensioni alpine in giornata o vie ferrate.
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
Petzl Ange Finesse è un rinvio ultraleggero per l’alpinismo
Calza da trekking in Lana Merinos Organica.
Set da ferrata a Y realizzato con fettuccia elastica da 20 mm e connettori Tango a doppia leva di sicurezza.