Gli itinerariVie di arrampicata


Insonne d’attesa - Antimedale 



VII-
La via sale la parete superiore dell’Antimedale correndo a sinistra della via In ricordo di Marco Anghileri. Arrampicata variegata tra placca, fessura e diedro, interamente da proteggere. Roccia delicata su L1 ed L2, da non sottovalutare il carattere alpinistico della...

Invictus - Cima della Freghera 



5c max (5c obbl) RS2 II
Nuova via d'arrampicata aperta nel luglio 2015 da Tommaso Salvadori, Jimmy Palermo e Marco Bernini.

Invidia - Rocca di Oratino 



6a+
La prima via di più tiri aperta da Riccardo Quaranta in più giornate nel novembre 2019. Via parzialmente attrezzata a fix 10mm, richiede buona dimestichezza nell’uso delle protezioni mobili ed attitudine all’arrampicata 'in ambiente'. Roccia da buona ad ottima, tranne...

Invisibilis - Marmolada Punta d'Ombretta, pilastro Specchio di Sara 



7c+
Invisibilis è la linea più diretta e centrale della parete che partendo dai primi due tiri di Specchio di Sara arriva per placche grigie di qualità insuperabile fino in gengia, con andamento sostanzialmente rettilineo.
L’idea iniziale era la continuazione di Coitus...

Io Penso Positivo - Rupe di Santa Massenza (Rupe di Fraveggio) 



7c+
Breve ma estetica e spettacolare, Io Penso Positivo è stata aperta dal basso con Markus Aufderklamm, in due giornate nell’ottobre 2020 e liberata il 30 Ottobre.

Io, Giorgio e Ramosa - Rocca Ramusa 



7b max
Bella e interessante via tra placche e diedri/fessure, con passaggi tecnici ed entusiasmanti su roccia quasi sempre buona, che sale la parete Ovest di Rocca Ramusa, il torrione isolato nei pressi del Bosco della Ficuzza e Rocca Busambra (1613 m),...

Iron Man - Placche Ovest della Casera del Ferro - Val del Ferro 



6b
Iron Man è una variante della via Aspetta e Spera (Domenico Soldarini, Maria Soldarini 1994) che con 4 lunghezze di corda su roccia lavorata termina 180 metri più in alto su una larga cengia con abeti e larici. Via attrezzata...

ISO 2000 - Cima Grande di Lavaredo 



7a+
Itinerario moderno aperto con spit e chiodi che si sviluppa a sinistra della Comici. La via viene generalmente salita fino a metà, la seconda parte infatti è più friabile e meno chiodata.

Itaca nel Sole Free - Caporal 



8b
Itaca nel Sole è forse la via più ripetuta del Caporal in Valle dell'Orco. Aperta nel giugno 1975 da Gian Piero Motti e Guido Morello con difficoltà nella parte alta in artificiale fino a A2, è stata liberata nel 2003 da...

Italia '61 - Piz Ciavazes 



8a
Nel luglio 2004 Mauro “Bubu” Bole ha realizzato la prima salita in libera di Italia ’61, la famosa via, aperta (nel 1961) da Bepi De Francesch, Quinto Romanin, Emiliano Vuerich e Cesare Franceschetti, sulla frequentatissima parete sud del Piz Ciavazes...

Italo Svizzera - Cima Ovest di Lavaredo 



7b
La via sale a centro parete superando gli imponenti strapiombi che la caratterizzano. Aperta in artificiale viene oggi percorsa in libera con difficoltà fino al 7b. La parte alta della via può essere salita lungo il percorso originale, ma generalmente...

Itu Damagoni - Il mio veleno - Aguglia di Goloritzé 



7a
Bellissima via sulla Aguglia di Goloritzé, molto tecnica, sempre difficile, molto esposta.

IVALMA - Monte Pizzocolo 



7a+
La via IVALMA sulla parete NE di Monte Pizzocolo segue una linea logica di placche e diedri sempre su ottimo calcare a gocce lavorato dall’acqua. Aperta dal basso nell’estate 2017 in sistema tradizionale con cliff e protezioni veloci da Ivan...

Jedi Master - Sergent 



I/S2/6c+ max
Magnifica arrampicata che alterna tratti impegnativi in placca a magnifiche fessure interamente da proteggere.

Jedi Master - Punta Lisa - Monte Nero di Presanella 



VI / R2 / III
Salita breve ma molto interessante, su roccia generalmente compatta e con alcuni tratti magnifici, lavorati a lame, knobs e tafoni. Si conclude su un antecima salita per la prima volta in questa occasione e battezzata punta Lisa, dedicandola alla nuova...
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Moschettone unidirezionale con ghiera a vite e forma a pera
Scarponi in pelle per un trekking dinamico a media quota.
Uno strato imbottito, flessibile, comprimibile e leggerissimo, quando servono traspirabilità e un pizzico di calore.
Ferrino X-Dry 15+3 è uno zaino da trail running. Grazie alla membrana HDry, lo zaino è completamente impermeabile.
Imbracatura da arrampicata integrale a tre fibbie appositamente studiata per le donne.
C.A.M.P. Ikon Nova è un casco di nuova generazione da donna per arrampicata e alpinismo.