Gli itinerariVie di arrampicata

Il buio oltre la siepe - Torrione Palma 



VII+
Bella via sul Torrione Palma nella Grigna Meridionale (Grignetta), aperta dal basso.

Il canto del Magnificat - Sass Pordoi 



8+/9- (7b), R3, III; EX- (tecnica, chiodatura, ambiente; complessiva)
Via lunga e difficile aperta da Nicola Tondini e Robertino Parolari nel 2002, poi salita integralmente nel 2006. 900m per 22 tiri, con difficoltà fino a 7b la rendono una via assolutamente da non sottovalutare.

Il canto delle sirene - Cima Susat 



6c+
Bella salita su roccia compatta che sale a destra della via Colonia lungo una parete aperta triangolare. La via inizia in prossimità di una placca grigia sovrastata da un diedrino (ch. alla partenza).

Il Castello errante - Castel Presina, Monte Cimo 



8a+ (7b+ obbl.), S3/S3+, I. (tecnica, chiodatura, ambiente)
Castello Errante sulla Parete Rossa di Castel Presina è una via d'arrampicata particolarmente bella e difficile. Presenta un primo tiro (8a), ben chiodato con un boulder impegnativo. Un secondo tiro (7a+) lungo un diedro appena accennato, tecnico e con una...

Il Ciuski - Punta su Mulone 



7b
Via aperta dal basso da Marco Davoli e Massimo Torricelli nel deicembre 2013 ed aprile 2014.

Il colpo di coda - Presolana 



7a+, S3 I
Via impegnativa su roccia ottima, lasciati 9 fix inox lungo i tiri più le soste con anello di calata. Giunti alla base della via, è ben visibile il primo fix con cordino arancione, a 30mt da terra.

Il Dado è tratto - Monte Casale - Pilastro del Vento 



ED- II° S2 7a+
Il dado è tratto è una bella salita in ambiente gradevole sopra il fiume Sarca. Percorre un bel pilastro grigio tagliato in orizzontale da un caratteristico tetto. L’arrampicata è prevalentemente tecnica lungo solide placche a volte leggermente disturbate dalla vegetazione....

Il deserto dei Tartari - Rocca Busambra 



VIII
Notevole scalata prevalentemente da proteggere, su roccia buona e in ambiente bellissimo. La via non presenta difficoltà estreme, ma risulta comunque abbastanza impegnativa e continua su tutte le lunghezze.P { margin-bottom: 0.21cm; }

Il fantasma della mente - Monte Cornone 



7a
Stupenda salita che sfrutta una serie di placche e fessure iniziali che si insinuano nella fascia rocciosa iniziale. Quindi massima esposizione sul pilastro con l’ultimo regalo della placca finale.

Il Filo di Arianna - Monte Casale - Pilastro del Vento 



VIII
Il Filo di Arianna sale il Pilastro del Vento del Monte Casale in Valle del Sarca

Il Gigante di Athos - Monte Casale 



ED II° S2 7b+
Il Gigante di Athos ai Contrafforti del Monte Casale in Valle del Sarca è una bellissima salita su roccia ideale, che con arrampicata tecnica vince delle belle placche grigie subito a sinistra della falesia di Athos. Aperta dal basso in...

Il gioco degli equilibri - Monte Pubel - Croce di San Francesco 



6c
L’itinerario segue il bellissimo pilastro che si sviluppa a destra della via "Uomini senza tempo" e a sinistra di "Signorino pensionato". Converge sul sesto tiro di "Uomini senza tempo" che poi si segue fino alla sommità.
Via totalmente attrezzata a spit...

Il giudizio di Gesù Cristian - Placca di Arcanzo 



6c
Bella via aperta dal basso sulle placche sospese all'entrata della magica val Masino.

Il lato oscuro - Sergent 



II/S2+/6c max
Arrampicata molto varia ed interessante con lunghezze interamente da proteggere ma due tratti difficili in placca, protetti da spit.

Il lungo sogno - Torre Winkel 



7a+
La via, breve ma su difficoltà sostenute, sale al centro della strapiombante parete sud, a destra della Lomasti, e si conclude con un’uscita direttamente in cima a Torre Winkel. La scalata non è mai banale e alterna tratti atletici...

Il Male di Vivere - Monte Bianco di Presanella 



45° M 7a+ (VIII+) R3
Via tradizionale in ambiente severo, roccia generalmente ottima e arrampicata spesso atletica in fessura. Una delle vie classiche più dure del gruppo.Storia: Gli apritori il primo giorno hanno fatto l'avvicinamento e scalato 4 tiri fino a un piccolo terrazzo dove...
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Calza da trekking in Lana Merinos Organica.
Uno strato imbottito, flessibile, comprimibile e leggerissimo, quando servono traspirabilità e un pizzico di calore.
Giacca softshell uomo Karpos Odle Fleece
Moschettone unidirezionale con ghiera a vite e forma a pera
Occhiali da sole Scott Stride con un campo visivo massimo.
Imbracatura da arrampicata integrale a tre fibbie appositamente studiata per le donne.