Gli itinerari

Vie di arrampicata

215
Itinerari in archivio
Via della Salamandra
Via della Salamandra - Prima Pala di San Lucano
VII+
Via della Salamandra è stata aperta in due riprese sulla parete sud ovest centrale della Prima Pala di San Lucano.
Via Dimai
Via Dimai - Punta Fiames
IV
Itinerario facile e frequentato con buona roccia che si snoda sulla bella parete meridionale del Pomagagnon affacciata sulla conca di Cortina. Non va sottovalutata la lunghezza generale della salita e soprattutto il lungo zoccolo alla base.
Via Giannina
Via Giannina - Monte Ciarido
V+ (pp VII,VI+), RS2
La "Via Giannina" è una via di arrampicata in stile alpinistico moderno che raggiunge la cima Nord Est del Monte Ciarido (2453m) nelle Marmarole Orientali, offrendo una vista panoramica sui principali gruppi dolomitici cadorini. Con uno sviluppo di 320 metri...
Via Gogna - Cerruti
Via Gogna - Cerruti - Seconda Pala di San Lucano

La via di interesse prettamente storico, è avventurosa, in sostanza una salita consigliata ad un pubblico più che adulto.La via presenta roccia friabile lungo tutto il percorso e si divide in tre parti:- nella I^ parte si affronta uno zoccolo...
Via Irene
Via Irene - Prima Pala di San Lucano
VIII-
Via Irene inizia con dei tiri abbastanza facili, protezione ottima e qualche lastrone non tanto solido, però la progressione è divertente. Al terzo tiro si lascia il canale evidente che porta ai mughi, girando a sinistra ed entrando nella sezione...
Via Lancillotto
Via Lancillotto - Punta Lastoi - Lastoni di Formin
6c
La via Lancillotto ai Lastoi di Formin è un tinerario alpinistico/sportivo di media lunghezza/difficoltà adeguatamente protetto a fix. Nel 2022 sono stati migliorati i primi tiri di corda con l’aggiunta di qualche protezione dov’erano scarse. Ora la via è più...
Via magia d'autunno con variante La gelateria di Puppi
Via magia d'autunno con variante La gelateria di Puppi - Parete Volo dell’Aquila
7a+/b o A1/S1/II
Bella via sistemata nel 2012 da Beppe Ballico e Niccolò Antonello. Nel dettaglio: ora il primo tiro è stato ripulito dai rovi e rappresenta un bel riscaldamento lungo un diedro grigio fessurato. Il secondo tiro offre una placca gialla a...
Via Minorata e Minorenne
Via Minorata e Minorenne - Rocchetta Alta di Bosconero - Pala del Rifugio
VI+
Via Minorata e Minorenne è il collegamento di due vie piuttosto sconosciute aperte nel 1984 da Renato Panciera e Nanni de Biasi sulla Rocchetta Alta di Bosconero nelle Dolomiti, la Via Minorata e la Via Minorenne, riscoperte grazie a Michele...
Via Nicola Molin
Via Nicola Molin - Becco di Mezzodì
7c
La via si sviluppa su roccia per lo più ottima a tratti buona. L'itinerario supera il grande tetto che taglia la parete Nord-Ovest, liberato nell'estate 2010 da Ruggero Zardini in compagnia di sua moglie Monica.
Via Paola
Via Paola - Pilastro dei Barbari
7a/S2/II
Via di assoluto piacere che parte a sinistra della via Tovaric e la incrocia al 6° tiro. L'arrampicata dà spazio a tecnica e uso dei piedi su roccia prevalentemente buona/ottima a buchi e piccole tacche. Occorre fare attenzione sul primo...
Via Paolo de Tuoni
Via Paolo de Tuoni - Gusela di Cismon
IV/V/VI/AO-A1 (6b+)
Storica via aperta nel settembre del 1976 dal mitico Umberto Marampon, che in solitaria è riuscito a salire l'ostica parete Sud-Ovest di questa guglia rocciosa dominate il paese di Cismon del Grappa, e che da sempre è considerata anche il...
Via Quota 100
Via Quota 100 - Pala di San Bartolomeo
VII+
Il 19 luglio 2019 Stefano Menegardi della SAT di Trento con Emanuele Menegardi CAAI hanno aperto Via Quota 100 sulla Parete Ovest della Spalla Nord della Pala di San Bartolomeo, nel Gruppo delle Pale di San Martino, settore Cime di...
Via Rajëta
Via Rajëta - Campanile Innerkofler
VI+
La via Rajëta è stata aperta dal basso con l'uso di chiodi e protezioni veloci le soste sono tutte attrezzate, alcune da rinforzare. La via attacca circa 10m a sinistra della Hahn - Haupt e si mantiene costantemente sulla destra...
Via Spirit
Via Spirit - Cima d'Auta
max 7c+/8a, obbl. 7b
Bellissimo itinerario, aperto da Massimo Da Pozzo e Danilo Serafini nel settembre 2003. Spirit offre una magnifica arrampicata su splendido calcare, a buchi e tacche, molto simile a quello della vicina parete sud della Marmolada. La via, che richiede un livello...
Via Superavanzi
Via Superavanzi - Pilastro dei Barbari - Parete Volo dell’Aquila
6c+/S2/II
Superavanzi offre un arrampicata principalmente tecnica e di continuità su placche verticali lavorate a gocce, buchi e tacche, un po' come le due vicine "Tovarich" e "Paola", ma con l'unica differenza che per questa è stata aperta una variante alla...
Via Zonta - Gnoato - Bertan
Via Zonta - Gnoato - Bertan - Col del Molton
Dal V al VI+ A0/A1 (7a+)
Storica via aperta in due tempi con scalata prevalentemente in artificiale, costituisce un autentico capolavoro e si può considerare uno degli itinerari alpinistici più belli e interessanti di tutta la valle.La via è stata ripresa da Ermes Bergamaschi e Mario...


Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
C.A.M.P. Spark Nova - imbrago da donna
C.A.M.P. Spark Nova è un’imbracatura disegnata specificamente per le donne.
Ferrino Laja Pants - pantalone trekking
Pantalone per il trekking, le escursioni e i viaggi estivi.
HDry - SCARPA Phantom 6000 HD
Il nuovo PHANTOM 6000 HD è uno scarpone progettato per l'alpinismo estremo. Grazie alla tecnologia HDry, offre una protezione impermeabile e traspirante superiore.
AKU Link GTX - scarpe da trekking leggere e precise
Calzatura da trekking leggera e precisa, ideale per trekking di media durata e facili percorsi attrezzati.
Petzl Ange Finesse - Rinvio ultraleggero per l’alpinismo
Petzl Ange Finesse è un rinvio ultraleggero per l’alpinismo
Climbing Technology Astra - piccozza per alpinismo classico
Piccozza leggera e resistente per escursionismo su ghiacciaio e alpinismo classico.
Vedi i prodotti