Planetmountain.com
1 / 12
Simone Pedeferri e Daniele Bianchi durante la prima libera di 'Pana' (8b, 265m) sulla Mongolfiera, Alta Val Masino
Giovanni Ongaro, Camilla Cerretti / Ragni di Lecco
Bellezza
Primi salitori
Daniele Bianchi, Simone Pedeferri 06/2016
Autore scheda
Planetmountain.com
Lunghezza dislivello
265m
Difficoltà
8b
Difficoltà obbligatoria
7a



Logica ed estetica linea aperta dal basso e poi liberata da Daniele Bianchi e Simone Pedeferri nel giugno 2016 sulla parete Mongolfiera in Val di Mello, sopra lo Scoglio delle Metamorfosi. La via è composta da nove tiri, di cui due molto boulderose.

Accesso generale

E’ raggiungibile da Milano percorrendo la SS36 in direzione Sondrio-Tirano. Giunti al paesello di Ardenno (dopo Morbegno), si segue la deviazione per Val Masino. Da qui, una tipica strada di montagna a cure e tornanti porta in 15 minuti al paesello di San Martino, base di partenza per la Val di Mello.

Accesso

Come per lo Scoglio delle Metamorfosi, poi continuare per una ventina di minuti.

Itinerario

L1: IV 25m
L2: 6b+ 45m
L3: 6a 25m
L4: 7a 40m
L5: 7b 25m
L6: 8b 15m
L7: 8b 30m
L8: 6a+ 25m
L9: 8a+ 25m

Materiale

Serie di micro, serie di alien offset, 10 rinvii, dadi piccoli





Commenti

Info

Devi riempire tutti i campi

Grazie per aver aggiunto un commento!
Sarà visibile non appena sarà stato approvato dalla redazione.

Codice di verifica errato

Devi aspettare 2 minuti prima di poter commentare di nuovo.


Ancora nessun commento...
Bellezza
Primi salitori
Daniele Bianchi, Simone Pedeferri 06/2016
Autore scheda
Planetmountain.com
Lunghezza dislivello
265m
Difficoltà
8b
Difficoltà obbligatoria
7a



Itinerari nello stesso gruppo montuoso

Mostra altri in Masino - Bregaglia

News correlate