Paolo Marazzi, Guida Alpina
1 / 6
L'apertura di 'Sidrofobia' sull'Incompresa in Val Masino (Paolo Marazzi, Luca Robbiati, 04/2024)
Paolo Marazzi
Bellezza
Primi salitori
Paolo Marazzi, Luca Robbiati, 04/2024
Autore scheda
Paolo Marazzi, Guida Alpina
Versante
Ovest
Lunghezza dislivello
120m
Difficoltà
6c
Partenza
San Martino, Val Masino

Percorso



La via segue la schiena nera della struttura “L’Incompresa”, tra placche di aderenza e fessure. È attrezzata con fix, ad eccezione dei tratti in cui è possibile proteggersi con protezioni veloci. Le soste S2, S3 e S4 sono costituite da due fix collegati con maillon per la calata; la sosta S1 ha due fix non collegati. Si sconsiglia di ripetere la via durante esercitazioni del Soccorso Alpino.

Accesso generale

Raggiungere la Val Masino e il campeggio Sasso Remenno.

Accesso

Dal campeggio Sasso Remenno, seguire la pista ciclabile in direzione Visido (sulla sinistra orografica) fino a raggiungere la struttura del Gruppo Alpini Val Masino. Da qui, imboccare una traccia di sentiero che costeggia il letto di un ruscello, partendo dal lato sinistro del prato. Raggiunta la base della parete, proseguire a sinistra per circa 50 metri, fino a individuare la fessura che caratterizza il primo tiro della via. Avvicinamento: circa 15 minuti.

Itinerario

L1: 6a 20m 1 fix
Alzarsi di circa 2 metri per raggiungere il diedro fessurato che tende verso destra.
Al termine del diedro, proseguire dritti per individuare la sosta (2 fix) sulla sinistra.
(La prima parte di questo tiro è in comune con Sottovalutata, un tiro aperto da G. Ongaro, che alla fine della fessura prosegue in diagonale a destra su placca, fino a una sosta su albero.)

L2:
 6c 38m 9 fix
Seguire la placca sopra la sosta fino a raggiungere una fessura, quindi proseguire nuovamente in placca verso sinistra, fino ad arrivare alla sosta su un terrazzino.

L3:
 6a 30 m 4 fix
Proseguire sulla placca sopra la sosta fino a raggiungere un cordone su albero, sul quale sostare.

L4:
 4+ 30m
Alzarsi dritti su placca, quindi spostarsi a destra e proseguire lungo lo spigolo fino al suo termine, dove si trova una sosta di calata sulla sinistra.
(Sono presenti numerose soste del Soccorso Alpino.)

Discesa

Calate lungo la via. Dalla sosta S4 a S3, quindi da S3 a S2. Da S2 effettuare una calata verticale nel vuoto fino a terra.

Materiale

Corda singola da 60m. 10 rinvii, 1 serie di friend (da 0.3 a 2 BD).

Note

Data pubblicazione: 27/05/2025





Commenti

Info

Devi riempire tutti i campi

Grazie per aver aggiunto un commento!
Sarà visibile non appena sarà stato approvato dalla redazione.

Codice di verifica errato

Devi aspettare 2 minuti prima di poter commentare di nuovo.


Ancora nessun commento...
Bellezza
Primi salitori
Paolo Marazzi, Luca Robbiati, 04/2024
Autore scheda
Paolo Marazzi, Guida Alpina
Versante
Ovest
Lunghezza dislivello
120m
Difficoltà
6c
Partenza
San Martino, Val Masino

Percorso



Itinerari nello stesso gruppo montuoso

Mostra altri in Masino - Bregaglia

News correlate