Planetmountain.com
1 / 29
Jonas Schild sul primo tiro (8b) di 'Joy Division' sul Qualido in Val di Mello, giugno 2025
Diego Schläppi
Bellezza
Primi salitori
Simone Pedeferri, estate 2004. Prima ripetizione e prima salita one-push: James Pearson 12-13/10/2011
Autore scheda
Planetmountain.com
Versante
Est
Lunghezza dislivello
800m
Difficoltà
8b
Partenza
San Martino, Val Masino
Data pubblicazione
18/09/2025

Percorso



Joy Division sulla parete est del Monte Qualido in Val di Mello è stata aperta da Simone Pederri nell'estate 2004 ed è una concatenamento in libera di tre vie esistenti: i primi tre tiri di Forse si, forse no (Igor Koller, Peter Machai, Miro Piala, 1996) per poi proseguire fino al 15 tiro di Mellodramma (Gianni e Paolo Covelli, Silvio Fieschi, Fabio Spatola, 1989) e finire per Melat (Sonja Brambati, Adriano Carnati e Paolo Vitali, 1993.) All'epoca Pedeferri aveva salito la via in tre giorni diversi: i primi tre tiri una sera di luglio, fino al 11° tiro il giorno successivo e poi, dopo la ritirata a causa di una forte tempesta, gli ultimi tiri.

Itinerario

Vedi relazione

Discesa

in doppia lungo la via Melat.

Note

Prima ripetizione James Pearson assieme al francese Nico Nastorg, 12-13/10/2011. Pearson ha salito tutta la via da primo cordata, senza mai cadere e con un bivacco a circa metà via.





Commenti

Info

Devi riempire tutti i campi

Grazie per aver aggiunto un commento!
Sarà visibile non appena sarà stato approvato dalla redazione.

Codice di verifica errato

Devi aspettare 2 minuti prima di poter commentare di nuovo.


Ancora nessun commento...
Bellezza
Primi salitori
Simone Pedeferri, estate 2004. Prima ripetizione e prima salita one-push: James Pearson 12-13/10/2011
Autore scheda
Planetmountain.com
Versante
Est
Lunghezza dislivello
800m
Difficoltà
8b
Partenza
San Martino, Val Masino
Data pubblicazione
18/09/2025

Percorso



Itinerari nello stesso gruppo montuoso

Mostra altri in Masino - Bregaglia

News correlate