Gli itinerari

3067
Itinerari in archivio
Monte Vecchio 1982m, Monte Cella 1946m
Sci alpinismo
Monte Vecchio 1982m, Monte Cella 1946m

Gita stupenda e molto articolata (oltre che molto faticosa!) all'interno del magico Parco Naturale dell'Orecchiella; chiamata così in ricordo di una splendida giornata in cui ho avuto l'amico Marileno Dianda come Cicerone, lui che conosce ogni anfratto di queste zone...
Vallestrina
Freeride
Vallestrina
PENDIO: sect. 45°,35° DIFFICOLTÀ DI DISCESA: ski 3.1 DIFFICOLTÀ ALPINISTICA: 1 EXP: 1
È sicuramente l’itinerario meno frequentato dagli amanti del freeride, causa il lungo avvicinamento e il rientro con orientamento non sempre banale (soprattutto se da fare in prima traccia). Discesa di grande soddisfazione, da tenere per ultima in una giornata di...
Happy Ending
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
Happy Ending - Val Trementina Parete Est, Paganella
VI, WI 5+
Evidente colata sulla parete est di  Val Trementina (Paganella). Happy ending ha in comune il primo tiro con Nido d'Aquila, mentre la sosta è indipendente. Con il secondo tiro la via devia verso destra. Sono state piantati 3 spit nel secondo...
Cascata della Pissa
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
Cascata della Pissa - Val Montina
WI6, M9?
Impressionate candela di ghiaccio ben visibile dalla frazione Termine di Cadore che si forma raramente.
12 anni di Albani
Vie di arrampicata
12 anni di Albani - Presolana
7b+ (6c+ obb.)/SR3/IV
Grande via, che solca il grande arco di pietra che caratterizza questa porzione di parete, prosegue poi sull’impressionante muro con andamento obliquo verso destra, parallelo alla Grande Grimpe. La roccia non è ottima sui primi quattro tiri, poi migliora con...
Via Gogna - Cerruti
Vie di arrampicata
Via Gogna - Cerruti - Seconda Pala di San Lucano

La via di interesse prettamente storico, è avventurosa, in sostanza una salita consigliata ad un pubblico più che adulto.La via presenta roccia friabile lungo tutto il percorso e si divide in tre parti:- nella I^ parte si affronta uno zoccolo...
All-in
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
All-in - Sas del Pegorer, Gran Vernel

La via corre sulla parete nord del Sas del Pegorer per uno sviluppo di circa 430 metri e 350 metri di dislivello. Probabilmente la linea è di difficile formazione in quanto il ghiaccio è formato dalla fusione della neve che...
Nos Dames de La glace
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
Nos Dames de La glace - Val Cavalitè
III/3 sostenuto
Nos Dames de La glace è un itinerario molto carino che concentra le difficoltà nella prima e nell’ultima lunghezza. Merita di divenire classico in quanto è una delle poche salita ad essere sufficientemente al riparo dalle valanghe.
Dica 66
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
Dica 66 - Val Cavalitè
III/4
Itinerario interessante che concentra le sue difficoltà nella prima difficile lunghezza. Si precisa che la cascata è sormontata da un ampio canalone, pertanto potenzialmente pericolosa
Buona la prima
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
Buona la prima - Val Cavalitè
III/2
Facile itinerario ma non per questo poco interessante. Si precisa che la cascata è sormontata da un ampio canalone, pertanto molto pericolosa
Anatomia Patagonica
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
Anatomia Patagonica - Val Cavalitè
III/3
Anatomia Patagonica è un itinerario le cui caratteristiche potrebbero (non fosse per il lungo avvicinamento) farlo divenire classico. Si precisa che la cascata è sormontata da un ampio canalone, pertanto potenzialmente pericolosa
La Bruixa
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
La Bruixa - Palazza
WI6, M6?
Cascata di ghiaccio sulla parete denominata La Palazza, in Val Zemola, Dolomiti d'Oltrepiave, salita il 05/01/2017 da Santiago Padrós e Luca Vallata.
Cascata delle Ciavole (La Delicata)
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
Cascata delle Ciavole (La Delicata) - Serra delle Ciavole
III, 4
Cascata delle Ciavole (La Delicata) è forse la cascata di ghiaccio più a sud d'Italia, situata sul massiccio del Pollino, salita il 2 gennaio 2017 da Cristiano Iurisci, Fabio Minerba, Nino Gagliardi e Mimmo Ippolito.
El Chico
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
El Chico - Pyramide Du Tacul
M6+ 4°
El Chico si sviluppa sulla parete NNE della Pyramide Du Tacul (Monte Bianco) ed è un mix invernale e in stile DRY tra le vie "Pinelli-Sabbadini" e "Lenoir" per poi raggiungere la classica via Ottoz sull'ultimo tiro.
Via Lato B
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
Via Lato B - Cima Paganella
M4, WI4, II, R3
Via Lato B è una simpatica via di ghiaccio e misto sulla Cima della Paganella aperta dal basso da Simone Elmi, Davide Carton, Davide Ortolani il 20/12/2016.
Couloir del dado tratto
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
Couloir del dado tratto - Pizzo di Mezzaluna
III, neve/ghiaccio fino ad 80°, M5
Bel Couloir alpinistico sul Pizzo di Mezzaluna.


Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Elbec Calza da Sci Alpinismo SKIMO Tech
Calza da Sci Alpinismo in Lana Merinos.
Scarponi alpinismo AKU Aurai DFS GTX
Scarpone per alpinismo in alta quota e arrampicata su ghiaccio.
Kong Leef – casco arrampicata
Leggero casco per arrampicata, alpinismo e scialpinismo.
Karpos Storm Evo Pants - guscio / pantaloni uomini
Il guscio definitivo per ogni uscita invernale.
ARTVA Mammut Barryvox S
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Petzl Summit Evo - piccozze per alpinismo classico
Piccozza per alpinismo classico Petzl Summit Evo
Vedi i prodotti