Gli itinerari

316
Itinerari in archivio
Cascatone del Boucher
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
Cascatone del Boucher - Valle Argentera
IV/4
Cascata che data la quota e l'esposizione è presto in condizioni ottimali ma da temere in presenza di neve. Si tratta di un vero gioiello da non mancare. Molto interessante e molto omogenea nelle difficoltà che variano tra 70°/75° e...
Cascatone di Gabi
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
Cascatone di Gabi - Gole di Gondo
II/5
Cascata storica delle gole di Gondo, a 20 anni dalla sua prima, rimane una salita seria. Per lunghezza e difficoltà risulta essere una salita da non perdere, come tutte le grandi linee dell’ossolano. Ambiente e severità garantiti!Il cascatone di Gaby...
Castore
Sci alpinismo
Castore
OSA
Ecco una salita che non può mancare nel curriculum di uno scialpinista.Il Castore con la sua mole attrae gli sguardi degli alpinisti sciatori sin dai primi metri di salita sopra il Rifugio Mezzalama.Si tratta di una gita impegnativa, da intraprendere...
Centrale
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
Centrale - Scale del Moncenisio
I/4
Le colate delle Scale del Moncenisio rappresentano un'eccezionale zona di arrampicata su ghiaccio. La parete su cui si formano le cascate si trova al fondo della Piana di S. Nicolao, in corrispondenza dei tornanti appena sotto il colle.La Cascata Centrale...
Chandelle Levure
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
Chandelle Levure - Gran Paradiso
II/4
Bella cascata di 180 metri caratterizzata dal suggestivo anfiteatro dell'ultimo tiro, forse il più interessante di e bello di tutta la colata..
Chèré
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
Chèré - Triangle du Tacul
II/4
Forse è la goulotte che meglio rappresenta lo stile di salita proposto in queste pagine. E' comoda da raggiungere, consente di salire leggeri e godersi l'arrampicata, ha le doppie attrezzate e soprattutto consente di compiere al ritorno una discesa con...
Chloë
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
Chloë
M6 WI 4 II
Linea molto estetica. É stata salita in libera senza l’utilizzo di fix o chiodi. La parte di dry tooling si protegge bene con friends e nuts. La valle di Cogne ha saputo regalarci ancora una volta delle stupende e nuove...
Ciampa
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
Ciampa - Gruppo del M.te Rosa
3+/4
Bella linea la cui prima salita risale al 1983 ad opera del precursore dell’ice climbing Alessandro Jaccod. Occorre fare molta attenzione in caso di forte innevamento.
Ciao TFR
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
Ciao TFR
III/4
Breve itinerario, ci regala la salita di una bella colonna durante il secondo tiro, nell’ ambiente unico del Piantonetto. Per formarsi necessita di lunghi periodi di freddo intenso. Per i più volenterosi è abbinabile alla vicina Incontro Generazionale.Il condizionale, per...
Cima del Bosco
Racchette da neve
Cima del Bosco
Media
Itinerario classico, adatto sia alle racchette da neve, sia allo scialpinismo. Per i suoi dolci pendi alternati a boschi radi di larici, per l’esposizione e il ridotto rischio di valanghe, è percorribile anche subito dopo una nevicata, o quando altrove...
Ciucchinel
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
Ciucchinel
II/3+
Probabilmente è la salita che ha dato l'inizio alla piolet traction in Italia. Il suo nome deriva da quello di Valter Cecchinel deformato dai fumi dell'alcool. Grazie alla sua esposizione la cascata è percorribile per tutto l'inverno.
Cocktail entr'Eve et Salluard
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
Cocktail entr'Eve et Salluard - Aguille d'Entrèves
M6/R2
Via molto interessante da un punto di vista tecnico e geografico. Posta poco lontano dalla funivia può essere un buon obbiettivo con poco tempo a disposizione, o quando le goulottes più lunghe non sono in condizioni.
Cohésion zero
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
Cohésion zero
II/4
Dicembre 1994: Rudy Buccella ed Ezio Marlier salgono una nuova cascata in Valsavarenche ripresi dalle telecamere della RAI VdA. Ghiaccio molto fine incollato alla roccia, praticamente nessuna possibilità di assicurazione. Nasce così “Cohésion zero”, per anni (e attualmente) indicata nella...
Cold Couloir
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
Cold Couloir - Gran Paradiso
IV/4+
Grande e magnifica salita. Si tratta di un interessante itinerario che si trova sovente in buone condizioni. Cascata lunga con molte similitudini con itinerari in alta quota. Da evitare in caso di nevicate. Normalmente viene percorsa fino alla 5° lunghezza,...
Colle Piramidi Calcaree
Freeride
Colle Piramidi Calcaree
Facile
Dal Prè de pascal si scende sino alla seggiovia della Zerotta, 1700 m. ca. Da qui con le pelli si risale tutta l'alta Val Veny sino al Lago Combal (elementare, seguire la carrozzabile innevata). Giunti al piano del Lago Combal...
Come on A
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
Come on A - Parete nascosta
IV-5+ (TD+/ED-) v
La cascata si trova sulla destra orografica al termine della Val Divedro e in prossimità del confine italo-svizzero già visibile a breve distanza dell'Alpe Camona, ed è forse l'ultima cascata rilevante della valle a cui mancava ancora una prima salita....


Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Petzl Neox - assicuratore con bloccaggio assistito
Petzl Neox, un assicuratore con bloccaggio assistito mediante camma ottimizzato per l’arrampicata da primo.
Piccozze da alpinismo CAMP Corsa Alpine
Piccozze da alpinismo e scialpinismo CAMP Corsa Alpine
Karpos Rock Evo Pants – pantaloni arrampicata
Karpos Rock Evo Pants, pantaloni perfetti per tutte le attività outdoor estive.
Ferrino HL Mystic - leggero sacco a pelo
Sacco a pelo estremamente leggero, dotato di cappuccio avvolgente
Kong Lario 4 - imbragatura arrampicata con cosciali regolabili
Imbragatura a quattro fibbie completamente regolabile, ideale per alpinismo, arrampicata invernale e vie ferrate
La Sportiva TX4 EVO – scarpe avvicinamento
Scarpa da avvicinamento tecnici e facili passaggi d'arrampicata.
Vedi i prodotti