Gli itinerari

2974
Itinerari in archivio
La Gigion
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
La Gigion
II/3+, 4+
Altra notevole colata in ambiente di forra molto suggestivo che puo essere salita per due rami (a destra 4+).Il primo salto è il più ripido e presenta a sinistra una sezione di 85°, a destra di 90°.
El Contha
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
El Contha
II/4+
E’ la colata più larga e grassa della valle, una delle prime ad essere in condizione. La sua frequentazione è scarsa per via dell’accesso non semplice.La colata parte facilmente per poi impennarsi fino ad una sezione finale a 90° ed...
Super Mis
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
Super Mis
II/fino 4+
E’ in condizione solo in inverni particolarmente rigidi. Risulta essere la cascata più lunga della valle e sicuramente in anni più piovosi di quello in cui è stata percorsa (gennaio 2002), offrirebbe ancora 100m di sviluppo.Dieci metri a destra di...
Monotiro
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
Monotiro
I/4+
E’ posta 50m a monte della precedente colata ed è adatta alla moulinette o come riscaldamento per “El Contha”.
Biscia d’acqua
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
Biscia d’acqua
I/3+
E’ la prima colata importante sulla destra orografica dopo la “Stua” ed è adatta a neofiti. Presenta alla fine, un salto di 10m di 85°. Soste sia su ghiaccio che su alberi (con possibilità quindi di discesa lungo la colata...
El Cadin
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
El Cadin
Max 4
Dopo la galleria n° 9 si nota sulla sinistra orografica un bel catino con varie possibilità di salita, eventualmente anche moulinette con difficoltà massimo di 4; in inverni rigidi il salto viene congiunto da Provocazione, una candela sospesa di 25m...
Brentonia
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
Brentonia
III/4+
Salire facilmente (75°- 80°) per poi continuare verticalmente, uscendo su marmitta.Nota: questa lunghezza rappresenta la possibilità più veloce e concreta per superare il salto, che permette di accedere alla più bella colata di tutta la valle e sicuramente una delle...
Brentonissimo
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
Brentonissimo
III/5+,6
Più che di una cascata si tratta di un muro stupendo, salibile in più punti con difficoltà molto sostenute che ben si presta anche al dry-tooling.La relazione che segue riguarda la colata più grassa all’estrema destra (guardando il fronte glaciale)...
Super Brenton
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
Super Brenton
III/ 4+,5
Gran bella colata di due tiri. Attaccare a sinistra della verticale andando a sostare sotto la candela centrale. Salirla con arrampicata delicata su ghiaccio stalattitico (90°) per poi uscire verticalmente sulla banca spiovente andando a sostare su mughi.
Colata Nascosta
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
Colata Nascosta
III/3+
“Colata Nascosta” é la prima colata del settore alto. Un facile risalto porta sotto un tratto a 80°-85°.
Oh fioi
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
Oh fioi
II/4+
E’ la colata che si forma più difficilmente ed è posta appena prima de “La Camozza”. Salire fin sotto un muro che può essere superato con difficoltà simili sia a destra che sinistra (85°-90°), per poi finire con l’ultimo risalto...
La Camozza
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
La Camozza
II/3,4+
Bella colata abbinabile a “La Camozzetta”, che dopo il primo salto presenta due possibilità: a sinistra continua con difficoltà contenute di 3+; a destra presenta un risalto verticale di 40m di 4+. Attenzione alla marmitta sottostante.
Cascata D
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
Cascata D
I/3,4+
Questo itinerario si nota prima della galleria n° 6. Stupendo muro, largo 30m ed alto 50m che permette almeno quattro diverse linee di salita ed è raggiungibile con un tiro elementare.
Cascata C
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
Cascata C
I/2,2+
Appena oltre la galleria n° 2 si trova questa facile collata di 100m.
Cascata B
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
Cascata B
I/3,4
Quattro bei tiri di corda con il muro finale che presenta la possibilità di moulinette con difficoltà fino al V. Soste su ghiaccio.Nota: se il livello del lago lo consente la cascata prosegue per altre due lunghezze interessanti.


Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
La Sportiva Futura - scarpetta d'arrampicata
La scarpetta d'arrampicata No-Edge più versatile dell'intera gamma La Sportiva.
Petzl Ange Finesse - Rinvio ultraleggero per l’alpinismo
Petzl Ange Finesse è un rinvio ultraleggero per l’alpinismo
Scott Stride - occhiali da sole
Occhiali da sole Scott Stride con un campo visivo massimo.
K-Performance T-Shirt
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
Kong Medale 2.0 - set via ferrata
Set da ferrata a Y realizzato con fettuccia elastica da 20 mm e connettori Tango a doppia leva di sicurezza.
Singing Rock Rockwall 20 - zaino da arrampicata
Zaino leggero ideale per arrampicate su più tiri, ascensioni alpine in giornata o vie ferrate.
Vedi i prodotti