Gli itinerari

2411
Itinerari in archivio
Via Stella Alpina
Vie di arrampicata
Via Stella Alpina - Monte Castello del Settsass
6b
Stella Alpina è una bella via sulla parete sud del Monte Castello del Settsass sopra al passo Valparola nelle Dolomiti. Supera placche belle con ottima roccia e una fessura caratteristica.
Via Superavanzi
Vie di arrampicata
Via Superavanzi - Pilastro dei Barbari - Parete Volo dell’Aquila
6c+/S2/II
Superavanzi offre un arrampicata principalmente tecnica e di continuità su placche verticali lavorate a gocce, buchi e tacche, un po' come le due vicine "Tovarich" e "Paola", ma con l'unica differenza che per questa è stata aperta una variante alla...
Via Superpanza
Vie di arrampicata
Via Superpanza - Superpanza - Finale - Orco Feglino
6c
La Via Superpanza all’omonima parete è qualcosa di spettacolare: pensare che nel 1975 Alessandro Grillo e Giancarlo Croci hanno salito questi strapiombi dal basso con chiodi tradizionali, sostando in piena esposizione, fa venire i brividi. Fino all’ottobre 2022 la via versava...
Via Sveva
Vie di arrampicata
Via Sveva - Monte Pizzocolo
7a+
Bella salita su roccia quasi sempre buona. La via è ottimamente attrezzata con fio da 10mm ed è stata oggetto di un buon lavoro di pulizia dalla vegetazione. La parete prende il primo sole del mattino.
Via Sympathy for the Devil
Vie di arrampicata
Via Sympathy for the Devil - Torre Costanza - Grignetta
VII- / A1
La Via Sympathy for the Devil, che per il nome si è ispirata al canalone sottostante la Torre Costanza nella Grigna Meridionale (Grignetta) denominato "Canalone del Diavolo", si sviluppa tra la Via Gatti a sinistra e la Bonatti a destra....
Via Teoria del Grigio
Vie di arrampicata
Via Teoria del Grigio - Cima Verde
VII+ A1
Via aperta in giornata sulla Pala Grande di Cima Verde da Nicola Cont, Martin Giovanazzi, Elio Mazzalai.
Via Teti
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
Via Teti - Cima Busazza
AI4, M5
L’arrampicata si svolge sempre su alpine ice solido e roccia di buona qualità. La goulotte sale una linea di diedri e fessure che si articola sulla parete con pendenza mai superiori agli 85°. Il primo tiro sale un esile strato di...
Via Ugo Angelino
Vie di arrampicata
Via Ugo Angelino - Monte Mucrone
6c
Nel 1982, Luigi Airone ed io abbiamo aperto sulla Parete Piacenza, sul versante Nord-Est del Monte Mucrone, un via che abbiamo chiamato Mucronomicon. Nel 1995, Cinzia Salomon ed io abbiamo aperto un’altra via, Mucroclima, su una parete che sta tra...
Via Valentina
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
Via Valentina - Grigna Settentrionale
TD- M4
La via percorre il primo tiro di Sangue freddo per poi sganciarsi verso sx ed entrare in un canale goulotte dove  scorre logica e diretta tra misto e pendii fino ad incontrare il camino diedro che dopo un primo traverso...
Via Zanetti - Gibellini
Vie di arrampicata
Via Zanetti - Gibellini - Presolana
8a
Via impegnativa sulla parete nord della Presolana.
Via Zoe
Vie di arrampicata
Via Zoe - Lastoni di Formin, Pilastro di sinistra
7b
Una nuova via "moderna" aperta dall'instancabile Massimo Da Pozzo sui Lastoni di Formin. A causa delle cattive condizioni metereologiche ben tre amici hanno collaborato, in periodi diversi, alla realizzazione di questo nuovo itinerario: si tratta di tre colleghi del Mox,...
Via Zonta - Gnoato - Bertan
Vie di arrampicata
Via Zonta - Gnoato - Bertan - Col del Molton
Dal V al VI+ A0/A1 (7a+)
Storica via aperta in due tempi con scalata prevalentemente in artificiale, costituisce un autentico capolavoro e si può considerare uno degli itinerari alpinistici più belli e interessanti di tutta la valle.La via è stata ripresa da Ermes Bergamaschi e Mario...
Viaggio nel Passato
Vie di arrampicata
Viaggio nel Passato - Monte Casale II° Pilastro

Via alpinistica impegnativa iniziata nella primavera del 1985 da Rolando Larcher e Stefano Ventura, che raggiunsero  la grande cengia mediana. Terminata il 27 marzo 1988 in 9.30 ore da R. Larcher e Dario Sebastiani.La via è stata aperta a vista...
Viaggio nel tempio
Vie di arrampicata
Viaggio nel tempio - La Grande Muraglia
VII-
Itinerario alpinistico dedicato a Renzo Zambaldi, tra i più lunghi della costiera tra Gaeta e Sperlonga. Aperto dal basso con materiale tradizionale, si sviluppa tra “L’anfratto, Il Tempio” e la “Grande Muraglia”. Ha un particolare valore culturale e storiografico in...
Viaggio nel Tempo
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
Viaggio nel Tempo - Contrafforte NNE di Cima Tre Croci
M4/M5, 70°/80°
Itinerario alpinistico invernale di grande sviluppo che dalla base della Guglia del Rifugio porta direttamente a cima Tre Croci, seguendo un percorso logico lungo i punti vulnerabili della parete. L’ambiente è selvaggio e affascinante. Alcuni tratti delle prime lunghezze sono in...
Viaggio nell’iperspazio
Vie di arrampicata
Viaggio nell’iperspazio - Scoglio delle Metamorfosi - Val di Mello
7c
Viaggio nell’iperspazio sale una linea evidente sul lato sinistro dello Scoglio della Metamorfosi sopra la Val di Mello.


Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
HDry - Ferrino X-Dry 15+3
Ferrino X-Dry 15+3 è uno zaino da trail running. Grazie alla membrana HDry, lo zaino è completamente impermeabile.
Saccone arrampicata da trasporto e recupero Kong Genius II
Saccone arrampicata da trasporto e recupero
La Sportiva TX4 EVO – scarpe avvicinamento
Scarpa da avvicinamento tecnici e facili passaggi d'arrampicata.
C.A.M.P. Ikon Nova - casco da arrampicata donna
C.A.M.P. Ikon Nova è un casco di nuova generazione da donna per arrampicata e alpinismo.
Climbing Technology Sport Chain - daisy chain con moschettone a ghiera
Innovativa daisy chain ad anelli costruita con nuova fettuccia in Dyneema a singolo strato, quipaggiata con moschettone a ghiera.
Vedi i prodotti