Scorace Block Fest 2025

Il report della seconda edizione del Scorace Block Fest 2025, tenutosi nel suggestivo Bosco Scorace in Sicilia.
1 / 37
Il Scorace Block Fest 2025 al Bosco Scorace in Sicilia
Dario Destro

Il 29 aprile si è conclusa con successo la seconda edizione dello Scorace Block Fest, il raduno di arrampicata svoltosi a Bruca, nel comune di Buseto Palizzolo (TP). Un evento che ha richiamato climber da tutta Italia e da diverse parti del mondo, trasformando il suggestivo Bosco Scorace in un punto di riferimento per gli appassionati del boulder.

Il festival è stato un vero e proprio concentrato di energia e armonia: yoga, pole dance, proiezioni, musica dal vivo, momenti di condivisione e, naturalmente, arrampicata su blocchi spettacolari immersi in una natura ancora autentica.

Il Bosco Scorace, con i suoi massi di arenaria compatta distribuiti in sette settori, offre una scalata sorprendentemente varia: buchi, tacche, piatte, svasi, concrezioni... linee che colpiscono per qualità e bellezza.

Chi c’è stato lo sa bene; chi ancora non ha avuto l’occasione, dovrebbe sicuramente mettere questo luogo nella lista delle prossime mete da esplorare.
Per quattro giorni la piazza di Bruca si è trasformata in un vero e proprio villaggio dell’arrampicata, accogliendo oltre 3000 persone unite dallo stesso spirito: divertirsi, scalare, stare all’aria aperta e vivere esperienze memorabili.

Sono molti i festival dedicati all’arrampicata, ma allo Scorace Block Fest si respira qualcosa di unico. L’entusiasmo per la scalata si intreccia a un’atmosfera di condivisione, lentezza e autenticità siciliana, creando un equilibrio perfetto tra sport e benessere.
Al tramonto, la luce incendia l’arenaria, e con il vento costante che accarezza il bosco, ogni immagine sembra una cartolina capace di raccontare, in un solo scatto, cosa significhi scalare a Scorace.

I blocchi, sparsi naturalmente nel bosco, delineano zone ideali per muoversi in libertà, senza affollamenti né competizione. Solo voglia di scoprire, toccare, salire linee uniche, adatte a tutti i livelli: da facili a estremamente impegnative.

Bruca è il cuore pulsante del raduno, il campo base dove ogni sera ci si ritrova come in famiglia: attorno a un fuoco, tra canti, balli, buon cibo e una convivialità sincera che restituisce vita a un luogo troppo a lungo dimenticato.

La campagna circostante, ampia e incontaminata, è stata valorizzata grazie al lavoro instancabile di Davide, Lele e dell’associazione organizzatrice, che hanno creduto nel potenziale sportivo e sociale di questo territorio.

La vera magia dello Scorace Block Fest è proprio questa: vedere un luogo dimenticato rinascere attraverso l’arrampicata. Un gesto che restituisce valore, connessione e senso di appartenenza.
"Volevamo restituire all’arrampicata ciò che l’arrampicata ha dato a noi."
Il team di Scorace ha fatto molto di più: ha creato un progetto che coinvolge la comunità locale e punta a trasformare Ummari, Fulgore, Bruca e i paesi vicini in tappe fisse per chi cerca esperienze autentiche, immerso nella natura e nello sport.

Partecipare a eventi come questo significa sostenere chi lavora per rendere possibile tutto ciò. Significa contribuire alla rinascita di territori che hanno tanto da offrire ma che, senza il giusto supporto, rischiano di restare invisibili.

P.S. Se ti va di sostenere questo progetto la maglietta è ancora disponibile qui: www.scoraceboulder.com




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
C.A.M.P. M30 - zaino da alpinismo
Leggero zaino da alpinismo da 30 litri
Mammut Kento Advanced High GTX - Scarponi da montagna
Scarponi in pelle sono perfetti per gite in montagna, escursioni e vie ferrate
Climbing Technology Morfo BG - moschettone a ghiera
Moschettone ergonomico, dal design dinamico e moderno, in lega leggera con sistema di chiusura BriLock Gate (BG), ideale per la costruzione di soste.
Ocun Diamond S - scarpette d'arrampicata
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Patagonia Men's Nano-Air Ultralight Pullover
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
Ferrino Diable Duvet RDS Down - saccoletto in piuma
Saccoletto in piuma in 100% tessuto riciclato, per resistere a temperature invernali anche sotto lo zero.
Vedi i prodotti