Gli itinerari

3045
Itinerari in archivio
Via Di Federico - De Luca
Vie di arrampicata
Via Di Federico - De Luca - Gran Sasso d'Italia, Corno Piccolo
TD (V e V+, passo VI-)
Via prevalentemente di placca su roccia favolosa e che segue la logica della ricerca del “facile nel difficile”, girando e rigirando le oceaniche placche, con passaggi mai duri, ma esposizione vertiginosa. Volendo evitare lo zoccolo si può salire una delle...
Spigolo a destra della crepa
Vie di arrampicata
Spigolo a destra della crepa - Gran Sasso d'Italia, Corno Piccolo
TD (tratto VI-)
La via supera lo spigolo evidentissimo accanto ad un profondo ed altrettanto evidente diedrone che solca tutta la parete (“via della Crepa”). I chiodi ci sono tutti ma alcune soste sono da attrezzare con dadi e friend, che sono indispensabili....
Power of Silence
Vie di arrampicata
Power of Silence - Middle Huey Spire
7c+
Via che segue una linea logica lungo fessure e attraverso un evidente sistema di diedri nella parte sinistra della parete, superando poi alcuni tetti enormi. Papert e Steurer hanno salito la via in tre giorni all'inizio di agosto 2009, poi...
Via Nicola Molin
Vie di arrampicata
Via Nicola Molin - Becco di Mezzodì
7c
La via si sviluppa su roccia per lo più ottima a tratti buona. L'itinerario supera il grande tetto che taglia la parete Nord-Ovest, liberato nell'estate 2010 da Ruggero Zardini in compagnia di sua moglie Monica.
Via Calispera
Vie di arrampicata
Via Calispera - Torre Dusso
7c+/8a
Nell'estate 2006 Massimo Da Pozzo, Tiziano Cipriani e Nadia Dimai hanno aperto una nuova e difficile via sulla Torre Dusso (2618 m). Questa cima fa parte del monte denominatao Costa del Role, che culmina in due punte (la Torre Dusso...
Via del Diedro Atomico
Vie di arrampicata
Via del Diedro Atomico - Parete dell’Inflazione Strisciante
6c+
NB. Nel mese di ottobre 2009 la via è stata parzialmente schiodata. Quindi per affrontarla occorrono protezioni veloci (dadi, friends, ecc).Combinazione di varie vie aperte da A. Giorda negli anni '70. Sulla stessa parete vi è anche un itinerario...
Silberschrei
Vie di arrampicata
Silberschrei - Sass de la Crusc
7c
Silberschrei inizia 20 metri a destra del Diedro Mayrl e segue una linea autonoma subito a sinistra della Perla Preziosa, la via aperta da Nicola Tondini, Nicola Sartori e Michele Zandegiacomo nel 2006. Dopo un primo tiro facile arriva subito...
Via Zoe
Vie di arrampicata
Via Zoe - Lastoni di Formin, Pilastro di sinistra
7b
Una nuova via "moderna" aperta dall'instancabile Massimo Da Pozzo sui Lastoni di Formin. A causa delle cattive condizioni metereologiche ben tre amici hanno collaborato, in periodi diversi, alla realizzazione di questo nuovo itinerario: si tratta di tre colleghi del Mox,...
Via ferrata degli Alpini
Vie ferrate
Via ferrata degli Alpini - Col dei Bos

Nel novembre 2007 il Comando delle Truppe Alpine di Bolzano ha dato inizio alla posa in opera di un itinerario attrezzato sul Col dei Bos (o Col dei Bois); la via ferrata degli Alpini ripercorre tracce di un precedente percorso,...
Riders on the Storm
Vie di arrampicata
Riders on the Storm - Torre Centrale del Paine
7c+
Questa via di 1300m, salita per la prima volta da Kurt Albert, Bernd Arnold, Norbert Bätz, Peter Dittrich e Wolfgang Güllich, prende una linea diretta lungo il compatto granito della parete Est della Torre Centrale del Paine, è ampiamente considerata un...
Batajan
Vie di arrampicata
Batajan - Seconda Torre del Sella
7+
Il percorso “Batajan” sulla seconda torre del Sella affascina per la sua incessante e variata arrampicata di sesto e settimo grado di difficoltà e con un areato punto chiave, la zona del grande tetto sul quarto e quinto tiro.
Via dei Sudafricani
Vie di arrampicata
Via dei Sudafricani - Torre Centrale
7b+/5.12c
“South African” è un’impressionante via di 30 lunghezze che sale un’evidente diedro sulla parete Est della Torre Centrale del Paine, Cile. La prima salita risale al 1973/74 e fu gradata A4/5.10, mentre la prima libera è stata fatta nel febbraio...
Opus Pocus
Vie di arrampicata
Opus Pocus - Piz Seràuta
8a max
Opus Pocus sul Piz Seràuta in Marmolada è un ibrido, coesistono infatti tiri completamente differenti fra loro, come il primo tiro che si può considerare una classica lunghezza di montagna su roccia bella e da proteggere, completamente differente dal terzo...
La perla preziosa
Vie di arrampicata
La perla preziosa - Sass de la Crusc
IX+ (7c+), R3, II; EX (tecnica, chiodatura, ambiente; complessiva)
La Perla preziosa esplora lo spazio ancora libero tra due classicissime e bellissime vie come il Diedro Mayerl e la via Messner al Grande muro, su una delle pareti mito per l’arrampicata dolomitica: la ovest del Sass dla Crusc. 5...
Via Bepi Mazzotti
Vie di arrampicata
Via Bepi Mazzotti - Piccolo Dain
8a
Bella via aperta in artificiale da Umberto Marampon e L. Zulian al Piccolo Dain nel 1985 e salito in libera per la prima volta da Rolando Larcher nel 2006. I 450m su una delle parete più bella della Valle del...
Via ferrata Sci Club 18
Vie ferrate
Via ferrata Sci Club 18 - Monte Faloria
Molto difficile
Nuova ed impegnativa via ferrata che si snoda lungo la parete Crepe di Faloria, sotto la funivia che porta sul Monte Faloria sopra Cortina. Il percorso offre una spettacolare panoramica aerea della conca ampezzana ed è stata ideato dalle Guide...


Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Patagonia zaino da falesia Cragsmith Pack 45L
Zaino da falesia da 45 litri con doppia apertura.
La Sportiva Prodigio Hike GTX  - scarpe escursionismo
Scarpe da speed hiking, ancora più agile per camminare in montagna.
Singing Rock Phario Lite – set via ferrata
Set via ferrata con moschettoni Keylock PALM.
C.A.M.P. Spark Nova - imbrago da donna
C.A.M.P. Spark Nova è un’imbracatura disegnata specificamente per le donne.
Ferrino Laja Pants - pantalone trekking
Pantalone per il trekking, le escursioni e i viaggi estivi.
Ocun Diamond S - scarpette d'arrampicata
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Vedi i prodotti