Gli itinerari

3068
Itinerari in archivio
Piccolo Lagazuoi Couloir Forte Tre Sassi
Freeride
Piccolo Lagazuoi Couloir Forte Tre Sassi
Molto Difficile
Un bellissimo canale, ripido ed impegnativo, ma molto sciabile, che incide la parete ovest del Piccolo Lagazuoi, a sinistra del Trapezio, scendendo direttamente al Forte Tre Sassi. Continuando la discesa dietro il forte, dopo aver attraversato la statale del passo...
Sass d’lacia – Canale ovest
Freeride
Sass d’lacia – Canale ovest
Media
Interessante discesa, che percorre il canale/pendio ben visibile a destra della parte ovest del Sass d’lacia. Accesso dalla pista del Lagazuoi, con breve salita in prossimità della cresta che collega forcella Salares al Sass d’lacia.
Forcella Salares
Freeride
Forcella Salares
Media
Scendendo in Val Badia lungo la strada del passo Valparola non può non saltare all’occhio la bella linea del canale sud di forcella Salares (o forcella Stores). Una bella alternativa ai più ripetuti canali del Col dei Bos, anche se...
Prati di Camera
Freeride
Prati di Camera
Molto facile
Un percorso facile in ambiente affascinante, che riserva spesso una bella neve ed è ideale per chi inizia a conoscere il fuoripista. Si tratta inoltre di un itinerario diverso dagli altri descritti in questa guida perchè si può effettuare senza...
Valscura - Sassongher
Freeride
Valscura - Sassongher
Molto difficile
Un canale dall’estetica perfetta incide rettilineo le pareti del Sassongher e, visto di fronte, appare veramente troppo stretto e verticale per poter essere sceso. In realtà questa affacinante “linea” è una discesa ripida ed impegnativa, ma mai estrema. La difficile...
Forcella de Ciampei
Freeride
Forcella de Ciampei
Media
Un’interessante traversata scialpinistica, meno frequentata della Val Chedul, che con un bel canale (val Culea) si immette nella parte alta della Vallunga. Anche in questo caso il rientro è agevole utilizzando gli impianti del Sellaronda.
Val Chedul
Freeride
Val Chedul
Facile
Un itinerario scialpinistico ad anello, facile e frequentato sia per la bellezza dell’ambiente e dei panorami che per la comodità di accesso e di rientro utilizzando gli impianti.
Via Paola
Vie di arrampicata
Via Paola - Pilastro dei Barbari
7a/S2/II
Via di assoluto piacere che parte a sinistra della via Tovaric e la incrocia al 6° tiro. L'arrampicata dà spazio a tecnica e uso dei piedi su roccia prevalentemente buona/ottima a buchi e piccole tacche. Occorre fare attenzione sul primo...
Sasso Rosso e canyon del Prunn
Sci alpinismo
Sasso Rosso e canyon del Prunn
Buon Sciatore
Tra le molte possibilità offerte dalle cime che sovrastano la Val dei Mocheni, questo rientra a mio parere tra i più suggestivi. La salita si svolge per bei pendii aperti, mentre il caratteristico canyon da percorrere in...
Red, Moon and Star
Vie di arrampicata
Red, Moon and Star - Kizilin Bacì
8a/8a+ max
La parete nord ovest del Kizilin Basì (Parete Scarlatta) si presenta come un muro di calcare giallo alto 400m, interamente strapiombante, decisamente impressionante da sotto e su cui non ci sono molte linee evidenti. Red, Moon and Star sale l'evidente...
Fat Tony
Vie di arrampicata
Fat Tony
E6 6b (7c)
Fat Tony sale una fessura in diagonale verso sinistra con grande difficoltà per raggiungere il tetto. Dopo aver riposato come i pipistrelli, continuare verso la gloria!
Nocturnal Nightmare
Vie di arrampicata
Nocturnal Nightmare - Pala di Fornolosa
E4 6a (6c/+)
Nocturnal Nightmare è una via stupenda e molto consigliata che sale la Pala di Fornolosa. La prima salita, aperta dal basso con nessun'idea precisa, è stata una vera avventura.
End of the Flare
Vie di arrampicata
End of the Flare
E5 6b (7a+)
End of the Flare sale l'evidente lama e fessura offwidth che si vede dalla strada vicino al paese di Fornolosa. Il primo tiro è nascosto tra gli alberi e offre un'arrampicata di potenza.
Ne Veden
Vie di arrampicata
Ne Veden - Parete di Sardagna - Scudo degli Accademici
8a
Via con buona qualità di roccia, impegnativa, sempre strapiombante ed atletica, con il valore aggiunto di 'galleggiare' sopra la città di Trento. L'itinerario è dedicata Renzo Zambaldi, Samuele Scalet e Fabio Giacomelli.
Tovaric
Vie di arrampicata
Tovaric - Pilastro dei Barbari
6c/S1/II
Tovaric, aperta nel 1987 dagli instancabili fratelli Casarotto, si rivela una piacevolissima sorpresa. Un susseguirsi di splendidi tiri su roccia lavorata a gocce e a dir poco eccezionale. L'arrampicata che offre è principalmente tecnica e di continuità su placca verticale...
Transocean
Vie di arrampicata
Transocean - Pfaffenhut
7b+
Bella via su compatto calcare, anche se attrezzata con spit necessità comunque l'integrazione di Friends. Molto tecnica, è sata aperta dal basso in tre giorni suddivisi tra l'estate 2007 e 2010, poi liberta da Ruhstaller il 26/08/2010.


Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
ARTVA Mammut Barryvox S
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Kong Leef – casco arrampicata
Leggero casco per arrampicata, alpinismo e scialpinismo.
Patagonia Men's Nano-Air Ultralight Pullover
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
Singing Rock Rockalp 35+7 - zaino da alpinismo leggero
Zaino da alpinismo leggero per condizioni e terreni impegnativi.
Karpos Storm Evo Pants - guscio / pantaloni uomini
Il guscio definitivo per ogni uscita invernale.
Petzl Summit Evo - piccozze per alpinismo classico
Piccozza per alpinismo classico Petzl Summit Evo
Vedi i prodotti