Gli itinerari

3067
Itinerari in archivio
Via del Lares
Vie di arrampicata
Via del Lares - Crepa Toronda
VI+
Quattro bei tiri aperte dal basso ed in solitaria, su difficoltà contenute e ben protetti che potranno dare qualche piccola soddisfazione a chi la vorrà ripetere, soprattutto nelle calde giornate estive, al riparo dal sole durante tutto la giornata.
Corno dei Tre Signori
Trekking
Corno dei Tre Signori - Corno dei Tre Signori
EE - II - F+
Quando la Valtellina era in possesso della Svizzera, venivano ad unirsi su questa vetta i confini della Svizzera, della Repubblica di Venezia e del Ducato di Milano; da ciò il nome attuale, forse anche perché i suoi ghiacciai alimentano tre...
Easy Rider
Vie di arrampicata
Easy Rider - Pizzo Vicima - Val di Mello
6c+
Easy Rider percorre un sistema di placche per uno sviluppo di circa 250 metri ed arrampicata molto tecnica su bella roccia granitica con protezione a spit da integrare in diversi tratti.
La beffa
Vie di arrampicata
La beffa - Cima Cason di Formin
7a+/7b
“La beffa”, perché si esaurisce la carica della batteria del trapano quando basterebbero ancora due spit a terminare la salita. Questo costringerà il Mox a ritornare in successivamente in parete per finire la via. I tiri più impegnativi si sviluppano...
Buon compleanno Nat
Vie di arrampicata
Buon compleanno Nat - Cima Cason di Formin
6c+
“Buon compleanno Nat” è il nome della bella nuova via aperta sul Cason de Formin nel luglio scorso dell’instancabile Massimo Da Pozzo “Mox”. Insieme a lui un altro “Scoiattolo”, Marco Alberti “Panza”, e l’amico Danilo Serafini che in passato aprì...
La Röschtigraben
Vie di arrampicata
La Röschtigraben - Reissend Nollen
8a+
Aperta nel 2011 dal basso con 12 giorni di lavoro, La Röschtigraben prende una linea di 700m subito a sinistra di Via Italia sul Reissend Nollen salendo un "calcare perfetto".
Up-Down
Vie di arrampicata
Up-Down - Rocca la Meja
6b+ S3
La Via percorre due distinti torrioni, il primo sotto la cengia della normale ed il secondo al di sopra della stessa. La parte bassa è già presente nella sopracitata guida.
Carpe diem
Vie di arrampicata
Carpe diem - Aiguille de Chatelet
TD
Via alpinistica, nonostante le difficoltà non elevate non è da sottovalutare per via del notevole sviluppo, la chiodatura non sempre ravvicinata ed il terreno in uscita sul quale occorre prestare attenzione.
Sentiero dei Fortini - Monte Scale
Trekking
Sentiero dei Fortini - Monte Scale - Monte Scale
E – escursionismo
Sulle pendici del Monte Scale, specialmente nella zona posta sopra il paese di Premadio in Valdidentro, esiste una rete intricata di sentieri che permette per buona parte dell’anno di effettuare delle escursioni piacevoli e molto interessanti anche sotto il profilo...
Il colpo di coda
Vie di arrampicata
Il colpo di coda - Presolana
7a+, S3 I
Via impegnativa su roccia ottima, lasciati 9 fix inox lungo i tiri più le soste con anello di calata. Giunti alla base della via, è ben visibile il primo fix con cordino arancione, a 30mt da terra.
Spigolo Bonatti
Vie di arrampicata
Spigolo Bonatti - Capo d'Uomo Argentario
6a
Lo spigolo di Capo d’Uomo all’Argentario esercita una forte attrazione osservandolo dal sentiero che corre sul crinale d’accesso e dà l’impressione di inabissarsi dentro il mare. Sono stato molto combattuto se attrezzarlo o meno, poi il fatto di poter aprire...
Violazione di Domicilio
Vie di arrampicata
Violazione di Domicilio - Il Tempio, Monte Sirente
ED; VII max, R2+/IV
salita molto interessante per la varietà della scalata (placche, fessure e diedri) e per i paesaggi  e l'ambiente imponente, severo ed isolato, caratteristico della parete N del Sirente. E' una salita piuttosto impegnativa sia per le difficoltà tecniche che per...
A piede libero
Vie di arrampicata
A piede libero - Corna delle Quattro Matte
7c+
La via è stata aperta a più riprese dal basso col trapano senza uso di corde fisse (bivacco in portaledge nell’uscita finale) arrampicando in libera tra un fix e il successivo (dove ci siamo appesi ai cliff abbiamo sempre posizionato...
Orologio senza tempo
Vie di arrampicata
Orologio senza tempo - Punta Figari
6b+ max / R2+ / I
Bella via di stampo tradizionale, piuttosto atletica e sostenuta anche se relativamente breve. Venne aperta da Giovannino Massari ed Andrea Parodi nel luglio del 1982, in due riprese, usando quasi esclusivamente stoppers (soste comprese) ad eccezione di 3 chiodi nella...
Fessure Remote
Vie di arrampicata
Fessure Remote - Cima di Danerba
VII obl. e 20m di A1 continuo
La linea di Fessure Remote segue, appunto, un susseguirsi di fessure intervallate da piccole cenge che partono al centro della parete spostandosi man mano verso sinistra evitando una zona franata un po' di anni fa. Il suo granito è discreto...
Techno Progressive
Vie di arrampicata
Techno Progressive - Carè Alto, Prima Gobba Monte Folletto
VI+, VII+, un tratto A1
Techno Progressive è stata salita con protezioni veloci lungo i tiri (chiodi friends dadi ecc..), solo in qualche sosta sono stati messi dei fix artigianali, l'arrampicata è tipica da fessura alcune volte atletica, altre tecnica su un granito fantastico; il...


Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Karpos Storm Evo Pants - guscio / pantaloni uomini
Il guscio definitivo per ogni uscita invernale.
Climbing Technology Altimate - imbrago per scialpinismo e alpinismo
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
ARTVA Mammut Barryvox S
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Scarponi alpinismo AKU Aurai DFS GTX
Scarpone per alpinismo in alta quota e arrampicata su ghiaccio.
La Sportiva Helixir Shell Jacket - giacca hardshell per alpinismo
Un guscio tecnico per alpinismo, una giacca hardshell per l'arrampicata tecnica e l'alpinismo.
Elbec Calza da Sci Alpinismo SKIMO Tech
Calza da Sci Alpinismo in Lana Merinos.
Vedi i prodotti