Gli itinerariFreeride

Bettolina 



Facile
Dall'arrivo della seggiovia scendere immediatamente a sinistra per la stradina battuta. Alla prima curva scendere sulla destra nel bellissimo vallone che porta a un'ampia conca (ruderi vecchio skilift). Scendere il ripido canale che, data la sua esposizione, è spesso "carico"...

Canalone cresta P. A.ille des Glacieres 



Molto difficile
Dal Rifugio Elisabetta Soldini, seguire per 200 m. di dislivello, l'itinerario del Colle Piramidi Calcaree per poi deviare decisamente a sx (orgografica) in direzione dell'A.ille de Combal. Valicare le morene che si dipartono dalla P.te A.ille des Glaciers e dirigersi...

Colle Piramidi Calcaree 



Facile
Dal Prè de pascal si scende sino alla seggiovia della Zerotta, 1700 m. ca. Da qui con le pelli si risale tutta l'alta Val Veny sino al Lago Combal (elementare, seguire la carrozzabile innevata). Giunti al piano del Lago Combal...

La Malfatta 



Molto difficile
Guadagnare la conca dove parte il Canale Miniere. Attraversare a sinistra tutta la conca e risalire (10 minuti) all'evidente colle della Malfatta. Affrontare lo stretto e ripido canale (corda utile 50 m) fino al pendio sottostante. Prendere a sinistra nell'ampio...

Lyskamm orientale 



Molto difficile
Ci sono tre possibilità per arrivare in vetta al Lyskamm. La salita della parete da cui si dovrà scendere, la salita di qualche altra via (per esempio la via normale cresta est), e il trasporto in elicottero. Personalmente ritengo che...

Mt. Colmet 



Medio
Dal parcheggio si prosegue seguendo l'ampio sentiero che porta al Lago di Arpy (all'unico bivio tenere la SX. in direzione di marcia). Prima di arrivare al Lago prestare attenzione (valanghe) ad un lungo traverso che permetterà di risalire (piccola gonfia...

Netscho 



Facile
Dalla stazione di Punta Jolanda scendere in direzione Sud gli ampi pendii verso i boschi che conducono all'alpe Netscho. Puntare la frazione a monte, per attraversare il torrente nel punto migliore. Seguire la traccia del sentiero estivo (falsopiano) per circa...

Punta Lechaud 



Difficile
Dal rifugio Elisabetta Soldini, si risale l'ampio vallone de la Lex Blanche sulla DX. orografica sino sotto l'evidente Colle di Chavannes (2603m). Si sale sui pendii che portano al valico e poi si prosegue (v. foto) verso il M....

Punta Vittoria 



Molto difficile
Dalla Forcella Bors prendere a sinistra lungo il ghiacciaio Bors, senza perdere quota, puntando a un isolotto roccioso. Proseguire fino alla cresta che si affaccia sull'alta Valle Sesia. Scegliere il miglior punto di entrata nella parete (cornici frequenti); percorrere circa...

Valle del Lys o Valle perduta 



Medio
Traversare il ghiacciaio Indren in direzione di un'evidente fascia rocciosa. Costeggiarla fino a un breve pendio di neve che si risale in breve tempo (5 minuti). Prendere ancora a est verso un evidente colle sul crinale di fronte. Risalire al...

Vallée Blanche da Courmayeur 



2.3, E1
La Vallée Blanche è come Sharon Stone in Basic Instinct: bellissima, ma è meglio non distrarsi troppo.Benché possa sembrare una "passeggiata panoramica", la Vallée Blanche non va sottovalutata in quanto si tratta di un itinerario completamente su ghiacciaio e con...
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Giacca alpinismo uomo Viedma Jacket di Ferrino, con l'innovativa imbottitura PrimaLot Gold insulation Luxe.
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Un casco al top di gamma, superleggero ed estremamente confortevole
Giacca da montagna termica, leggera, traspirante e comprimibile
Rinvio ideale per l’arrampicata sportiva di alto livello.
Il Patrol Ultralight E2 25, realizzato con tessuti leggeri in Dyneema, è lo zaino da valanga di Scott più leggero di sempre.