Gli itinerariAlpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto

Oh fioi 



II/4+
E’ la colata che si forma più difficilmente ed è posta appena prima de “La Camozza”. Salire fin sotto un muro che può essere superato con difficoltà simili sia a destra che sinistra (85°-90°), per poi finire con l’ultimo risalto...

La Camozza 



II/3,4+
Bella colata abbinabile a “La Camozzetta”, che dopo il primo salto presenta due possibilità: a sinistra continua con difficoltà contenute di 3+; a destra presenta un risalto verticale di 40m di 4+. Attenzione alla marmitta sottostante.

Cascata D 



I/3,4+
Questo itinerario si nota prima della galleria n° 6. Stupendo muro, largo 30m ed alto 50m che permette almeno quattro diverse linee di salita ed è raggiungibile con un tiro elementare.


Cascata B 



I/3,4
Quattro bei tiri di corda con il muro finale che presenta la possibilità di moulinette con difficoltà fino al V. Soste su ghiaccio.Nota: se il livello del lago lo consente la cascata prosegue per altre due lunghezze interessanti.

Cascata A 



I/3,3+
Si sviluppa su due salti evidenti. Soste su ghiaccio.Nota: se il livello del lago lo consente la cascata prosegue per altre due lunghezze interessanti.
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Guanti via ferrata in pelle scamosciata
C.A.M.P. Spark Nova è un’imbracatura disegnata specificamente per le donne.
Il nuovo PHANTOM 6000 HD è uno scarpone progettato per l'alpinismo estremo. Grazie alla tecnologia HDry, offre una protezione impermeabile e traspirante superiore.
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Calza termiche in Lana Merinos, per l'alta montagna in inverno.
Leggera, regolabile e ripiegabile giacca a vento SCOTT Explorair Light.