Gli itinerari

Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto

983
Itinerari in archivio
Rovenod
Rovenod - Gruppo del Gran Paradiso
II/3
Rovenod è una delle più belle cascate "plaisir", 150m caratterizzati da due salti . Molto bello il muretto all'attacco delterzo tiro.
Bonne année
Bonne année - Gruppo del M.te Rosa
II/4
Bella salita, solare, da non perdere valutando bene il periodo e il grado di stabilità. La sosta finale è poco visibile, occorre cercarla e guardare bene sotto uno strapionbetto a sinistra. Si tratta di una colata da 5 stelle e......
Candela di Senden
Candela di Senden - Gruppo del M.te Rosa
I/4+
Molto belli i primi i trenta metri poi la candela perde un po’ di interesse. Si tratta di un'ottima salita per chiudere la giornata.
Punta Jolanda
Punta Jolanda - Monte Rosa
3
Altra bella creazione del mitico Jaccod. Sul secondo tiro non è consigliabile fermarsi alla vecchia sosta su chiodi a sinistra, ma andare fino in cima e sostare a destra su sosta a spit.
Alpentzu
Alpentzu - Monte Rosa
I/3
Questa è la prima cascata aperta in Gressoney ad opera di Alessandro Jaccod, il padre della piolet-traction in Valle d'Aosta. Raggiunto il sentiero vale la pena spendere 10 minuti per una visita alla vecchia frazione che dà il nome alla...
Gomorra
Gomorra - Grand Combin
II/3sx; II/3+dx
La valle di Ollomont e le sue cascate sono un vero paradiso, fuori dalla calca di altre zone più conosciute sono immerse nella tranquillità più assoluta al cospetto del Mont Vela e del Grand Combin.Gomorra, posta a destra della vicoina...
Sodoma
Sodoma - Grand Combin
II/5
La valle di Ollomont e le sue cascate sono un vero paradiso, fuori dalla calca di altre zone più conosciute sono immerse nella tranquillità più assoluta al cospetto del Mont Vela e del Grand Combin. Sodoma, posta a sinistra della...
Antares
Antares - Gruppo del Gran Paradiso
II/3, 3+
Bellissima cascata di media difficoltà, il muro offre diverse possibilità di salita e le pendenze non raggiungono mai i 90°. La grotta del secondo tiro risulta essere molto suggestiva.
Durango
Durango - Val di Mello
IV/3, 3+
La più imponente cascata della Valmasino ed una tappa obbligata per gli ice-climber che si recano in zona. Muri, couloir e rampe ghiacciate salgono per quasi 400 metri con una struttura molto spettacolare e articolata.Relazione: cominciare con un couloir che...
Centrale S. Giuseppe
Centrale S. Giuseppe
II/3+
Questa grande e larga colata di 300m di altezza, posta a destra della Cascata Centrale di S. Giuseppe, è la più ripetuta della zona. Concentra le maggiori difficoltà nei primi due muri (70/75°) seguiti da un piccolo (pochi metri) e...
Zocca
Zocca - Alpe di Zocca
I/4
Bella cascata di 150 metri di sviluppo con divertenti risalti che presentano il tratto più difficile sull’ultima lunghezza. Se ha nevicato tanto si va a colpo sicuro: la sua vetta è il piattissimo pianoro dove sorge l'alpe ononima.
Zedda Piras
Zedda Piras - Anfiteatro diga di Castello
I/4
L’anfiteatro della ‘Diga di castello’ in Val Varaita, nel cuneese, è un’eccezionale zona per l'arrampicata su ghiaccio. Originariamente si formavano due cascate, ‘Profiterror’ (Grassi-Piras 1988) e ‘Escoppier’ (Margaira-Grassi 1988). Poi Romeo Isaia e Ariaudo Maurizio, dopo un titanico lavoro di...
Mistero
Mistero - pineta nord
II/5+
Magnifica linea, assolutamente da non perdere, che si trova nell'anfiteatro a sinistra dell'ultimo muro di Pineta nord. Dopo una lunghezza facile (fiammetta ice 3+) si sosta a sinistra. Il tiro successivo presenta un bel salto di 20m a 90°. La...
Pineta nord
Pineta nord - pineta nord
II/2-4
Storica cascata ad opera di quel fuoriclasse Pietro Marchisio che, dopo aver salito nel 1977 ‘Ciucchinel’ con Romeo Isaia, si ripete con la seconda linea della Valle. La bellezza di questi 200 metri, il comodo avvicinamento e il fatto che...
Escoppier
Escoppier - Anfiteatro diga di Castello
I/3+
L’anfiteatro della ‘Diga di castello’ in Val Varaita, nel cuneese, è un’eccezionale zona per l'arrampicata su ghiaccio. Originariamente si formavano due cascate, ‘Profiterror’ (Grassi-Piras 1988) e ‘Escoppier’ (Margaira-Grassi 1988). Poi Romeo Isaia e Ariaudo Maurizio, dopo un titanico lavoro di...
Tabachin
Tabachin - Anfiteatro diga di Castello
I/3+
L’anfiteatro della ‘Diga di castello’ in Val Varaita, nel cuneese, è un’eccezionale zona per l'arrampicata su ghiaccio. Originariamente si formavano due cascate, ‘Profiterror’ (Grassi-Piras 1988) e ‘Escoppier’ (Margaira-Grassi 1988). Poi Romeo Isaia e Ariaudo Maurizio, dopo un titanico lavoro di...


Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
HDry - SCARPA Phantom 6000 HD
Il nuovo PHANTOM 6000 HD è uno scarpone progettato per l'alpinismo estremo. Grazie alla tecnologia HDry, offre una protezione impermeabile e traspirante superiore.
Patagonia zaino da falesia Cragsmith Pack 45L
Zaino da falesia da 45 litri con doppia apertura.
Singing Rock Phario Lite – set via ferrata
Set via ferrata con moschettoni Keylock PALM.
SCOTT Explorair Light - giacca a vento
Leggera, regolabile e ripiegabile giacca a vento SCOTT Explorair Light.
K-Performance T-Shirt
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
La Sportiva Prodigio Hike GTX  - scarpe escursionismo
Scarpe da speed hiking, ancora più agile per camminare in montagna.
Vedi i prodotti