Gli itinerariAlpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto

Lochness Gully - Val d'Ossola 



I/WI 3/M3
Linea che si forma sulla parete a destra del canale di accesso alla famosa cascata Nessy. Via analoga ad alcune colate delle Apuane con numerosi ancoraggi di piccozza su zolle erbose molto ripide. I tratti su ghiaccio allo stato attuale...

Fliehende Stürme 



III 6-
Una delle miglior cascate in Svizzera. I tre tiri sono delicati, intricati ed esposti, ma offrono comunque buona protezione.

Lisslerenfall 



IV 5
Una via favolosa che rimane spesso in buone condizioni quando il vento caldo del Föhn ha già reso le cascate insicure nella parte bassa della valle. La via offre un'arrampicata da sogno lungo tutti i cinque tiri.

Verschneidung 



III 4-
Una via fantastica, piacevole e di conseguenza anche molto gettonata, siccome è meno estrema delle altre cascate nelle vicinanze.


Hydrophobia 



III 6
Hydrophobia è la linea per eccellenza di tutta la valle. Se è in buone condizioni, preparatevi a fare la coda. Se la colata iniziale non è formata, si può comunque salire la via iniziando per la via di misto, protetta...

Saccu Rittu - Val d'Otro 



Cascata omologa a Sacco Bodu ma tecnicamente più difficile grazie al candelino d'uscita. Caratteristica l'uscita dal grottino di sosta del primo tiro.

Saccu Bodu - Val d'Otro 



III/4
Cascata più bella di quanto il primo colpo d'occhio possa lasciare intendere. Le difficoltà sono di ordine classico.

Cascata di Dsender - Russian roulette - Val d'Otro 



III/4+
Si tratta di una delle più belle cascate della Valsesia che, negli anni di buona formazione, offre sulla parete a destra del Cornello di dsender, delle varianti di grande classe. Anche se è facilmente aggirabile sulla destra il tiro più...

Cascata delle Pisse di destra - Vallone di Bors - Anfiteatro delle pisse 



III/4
E' il flusso più evidente posto sulla destra dell'anfiteatro. Le difficoltà sono di ordine classico ma talvolta una noiosa crosta di rigelo può rendere difficile la progressione.

Cascata Centrale delle Pisse - Vallone di Bors - Anfiteatro delle pisse 



III/4+
Linea di salita molto estetica che si insinua nella parte centrale della parete superandone i punti deboli. Molto caratteristica la strozzatura finale.

Luna Rossa - Vallone di Bors - Anfiteatro delle pisse 



III/5 M (allo stato attuale da valutare)
Bella e difficile colata che affronta una lunghezza in Dry tooling per arrivare alla colonna sospesa. Allo stato attuale per il tratto di Dry non si hanno notizie in merito alla difficoltà in quanto i primi salitori lo salirono in...

Una lacrima sul viso - Vallone di Bors - Anfiteatro delle pisse 



III/5
Bella e difficile colata non sempre in condizioni che si insinua nella ripida bastionata rocciosa. Non termina sul pianoro sommitale ma sotto alcuni strapiombi.

Cascata del Wold o Alpe Campo - Alagna 



II/5
Flusso di formazione non troppo frequente che oppone tre distinti risalti. Il primo è quasi una rarità.

Cascata di Rochemolles - Vallone di Rochemolles 



III/3+
Bellissimo itinerario purtroppo raramente percorribile in quanto le buone condizioni sono date da un mix di più variabili. Necessita un periodo di freddo intenso e di un basso carico nevoso sui pendii superiori.

Il Domatore - Gruppo del M.te Rosa 



I/WI6/R/X
Nuovo e impressionante flusso formatosi grazie ad apporti di acqua che sino ad ora erano mancati. Le difficoltà riportate sono da riferirsi alla prima salita e potrebbero sensibilmente cambiare con ulteriore apporto di acqua.
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Piccozza leggera e resistente per escursionismo su ghiacciaio e alpinismo classico.
Il nuovo PHANTOM 6000 HD è uno scarpone progettato per l'alpinismo estremo. Grazie alla tecnologia HDry, offre una protezione impermeabile e traspirante superiore.
Petzl Ange Finesse è un rinvio ultraleggero per l’alpinismo
Pantalone per il trekking, le escursioni e i viaggi estivi.
Zaino da falesia da 45 litri con doppia apertura.
Guanti via ferrata in pelle scamosciata