Gli itinerariAlpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto

Biscia d’acqua 



I/3+
E’ la prima colata importante sulla destra orografica dopo la “Stua” ed è adatta a neofiti. Presenta alla fine, un salto di 10m di 85°. Soste sia su ghiaccio che su alberi (con possibilità quindi di discesa lungo la colata...

Brentonia 



III/4+
Salire facilmente (75°- 80°) per poi continuare verticalmente, uscendo su marmitta.Nota: questa lunghezza rappresenta la possibilità più veloce e concreta per superare il salto, che permette di accedere alla più bella colata di tutta la valle e sicuramente una delle...

Brentonissimo 



III/5+,6
Più che di una cascata si tratta di un muro stupendo, salibile in più punti con difficoltà molto sostenute che ben si presta anche al dry-tooling.La relazione che segue riguarda la colata più grassa all’estrema destra (guardando il fronte glaciale)...

California 



II/5+,6
E’ una colata molto estetica e negli ultimi anni non è mai stata in condizione perché necessita di temperature particolarmente rigide. 80m facili portano sotto la candela centrale di ghiaccio stalattitico di 25m, che conviene attaccare a sinistra per poi...

Cascata A 



I/3,3+
Si sviluppa su due salti evidenti. Soste su ghiaccio.Nota: se il livello del lago lo consente la cascata prosegue per altre due lunghezze interessanti.

Cascata B 



I/3,4
Quattro bei tiri di corda con il muro finale che presenta la possibilità di moulinette con difficoltà fino al V. Soste su ghiaccio.Nota: se il livello del lago lo consente la cascata prosegue per altre due lunghezze interessanti.


Cascata D 



I/3,4+
Questo itinerario si nota prima della galleria n° 6. Stupendo muro, largo 30m ed alto 50m che permette almeno quattro diverse linee di salita ed è raggiungibile con un tiro elementare.

Colata Nascosta 



III/3+
“Colata Nascosta” é la prima colata del settore alto. Un facile risalto porta sotto un tratto a 80°-85°.

El Cadin 



Max 4
Dopo la galleria n° 9 si nota sulla sinistra orografica un bel catino con varie possibilità di salita, eventualmente anche moulinette con difficoltà massimo di 4; in inverni rigidi il salto viene congiunto da Provocazione, una candela sospesa di 25m...

El Contha 



II/4+
E’ la colata più larga e grassa della valle, una delle prime ad essere in condizione. La sua frequentazione è scarsa per via dell’accesso non semplice.La colata parte facilmente per poi impennarsi fino ad una sezione finale a 90° ed...

Impossibile Mis 



II/5+,6
E’ indubbiamente la colata più estetica della valle; quando anche l’ultimo tiro è fatto risulta essere una cascata da curriculum, altrimenti rimane su un livello di 4+ costituendo communque un bel percorso.Un primo salto a 85° porta ad un tratto...

La Camozza 



II/3,4+
Bella colata abbinabile a “La Camozzetta”, che dopo il primo salto presenta due possibilità: a sinistra continua con difficoltà contenute di 3+; a destra presenta un risalto verticale di 40m di 4+. Attenzione alla marmitta sottostante.

La Gigeta 



II/2,2+
Notevole colata in un contesto di grande suggestione. La colata presenta brevi sezioni a 70-75°.

La Gigion 



II/3+, 4+
Altra notevole colata in ambiente di forra molto suggestivo che puo essere salita per due rami (a destra 4+).Il primo salto è il più ripido e presenta a sinistra una sezione di 85°, a destra di 90°.
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
Moschettone ergonomico, dal design dinamico e moderno, in lega leggera con sistema di chiusura BriLock Gate (BG), ideale per la costruzione di soste.
Scarpe da speed hiking, ancora più agile per camminare in montagna.
Saccoletto in piuma in 100% tessuto riciclato, per resistere a temperature invernali anche sotto lo zero.
Scarponi in pelle sono perfetti per gite in montagna, escursioni e vie ferrate
Base Layer in Lana Merinos.