Le falesie

Superquartz 



4c - 7b+
Superquartz a Gonnesa è una falesia di roccia quarzitica a buone prese. Vie su muro/placca sulla sinistra, strapiombante e atletiche sulla destra. Sole dalle 11 in poi, evitare le giornate umide, in cui il settore destro potrebbe essere bagnato. Casco...

Tarzan Wall 



5c - 8b
La strapiombante falesia di Tarzan wall ha visto le prime vie ad opera di Maurizio Felici, poi Daniele Lira, Riccardo Scarian ed altri amici del Bellunese. La dolomia, di ottima qualità, ha una copertura di calcare con una aderenza veramente...

Terminal - Albenga 



5a - 8a
Esposta a sud-est, la falesia Terminal offre oltre cento vie per un'arrampicata di continuità su muri verticali e leggermente strapiombanti, per un livello medio di 6C. Sono presenti anche tiri facili di 5c-6b, che alcuni 8a.
La falesia...

The Frame & Opera (Ulassai) 



3b - 8a
Due grandi blocchi con 40 vie che variano dai 7 ai 13 metri. Scalata intensa molto varia a The Frame su spigoli, fessure, camini, muri strapiombanti. Più classica di Ulassai, ma sempre intensa, ad Opera. Settori adatti ai principianti e...

The Pai Bridge 



4a - 5b
The Pai Bridge è una falesia adatta ai primi approcci siano essi bambini o neofiti, con la possibilità di far scuola, con soste alla base ed una linea con una ripresa per insegnare la progressione a più tiri. La...

Torre del Porto 



4+ - ?
Le Guide Alpine di Madonna di Campiglio sono state ospiti a Mattinata in Puglia grazie all'interesse di Michele Granatiero, presidente del consorzio turistico locale e proprietario dell'Hotel Residence Torre del Porto, e tramite Marco di Bari, amico delle Guide di...

Torrioni di Masua 



4c - 8a+
I Torrioni di Masua sono diventati in questi ultimi anni un complesso di piccole falesie tutte interessanti e su ottima roccia, ognuna differente dall'altra, per un totale di più di 50 vie, quasi sempre ben scalabili in estate. Nel 2003...

Umpa Lumpa 



5c - 7b+
La falesia Umpa Lumpa nasce in memoria di un nostro caro amico. I nomi delle vie come anche il nome del settore sono dediche e pensieri di ogni singolo chiodatore per ricordare e non dimenticare mai il nostro compagno di...

Ussel 



La zona è quasi tutta in ombra e abbastanza ventilata quindi nei pomeriggi estivi è possibile scalare con un buon grip mentre in inverno l'area prende poco il sole e quindi con aderenza ottimale nelle ore più calde del giorno...

Val Ellero Ponte Murato Piquenique Area 



1B - 7C
L’area è stata parzialmente esplorata da Marco Torrielli e amici all’inizio del nuovo millennio ma i massi in realtà non sono mai stati molto frequentati.
Il recente ripristino ha portato alla luce le potenzialità del piccolo sito di ottima roccia che...

Val Maden 



6c - 8b
Chiodata dalla Guida Alpina Christian Casanova nell’estate del 2020, questa falesia Situata nella Val Maden presso la zona della 'strada vecchia' che costeggia il fiume Piave è una delle ultime nate nella Val Comelico. Si può frequentare durante tutto...

Val Rosandra 



Trattare sommariamente un comprensorio d’arrampicata come la Val Rosandra è una faccenda complicata perché davvero molti e diversi sono i settori dedicati al free climbing, sparpagliati su un territorio di grande fascino che, tra parentesi, per i triestini rappresenta qualcosa...

Valle dell'Orco Boulder 



La splendida Valle dell'Orco, la fucina dell'arrampicata Trad, contiene oltre alle splendide pareti anche un enorme potenziale per la scalata su sassi. A partire dal 2014, anno in cui nasce il primo raduno boulder, sono state pulite 9 aree dove...

Valle di Daone Boulder 



4C - 8C
La Valle di Daone si trova nella parte trentina del massiccio dell'Adamello (sud ovest) e più precisamente è una laterale della Valle del Chiese, l’omonimo fiume che nasce proprio dal ghiacciaio dell’Adamello, le cui acque cristalline percorrono l’intero fondovalle. Grazie...
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Crash pad per arrampicata boulder
Calza da trekking in Lana Merinos Organica.
Occhiali da sole Scott Stride con un campo visivo massimo.
Il C.A.M.P. Sonic Alu W Plus è un bastoncino pieghevole polivalente in alluminio, ideale anche per il trail running.
Casco Mammut a basso profilo per arrampicata e alpinismo.
Scarpone ideale per escursioni giornaliere di media difficoltà su terreni misti.