 
                            
                                    Dario di Gabriele e Michele Battaglia durante l'apertura delle prime vie della falesia Umpa Lumpa                                
                            
                                                            Bellezza
                        Settori
                            
                        Difficoltà
                            5c - 7b+
                        Altezza
                            18m
                        Numero vie
                            25
                        Tipo roccia
                            Calcare molto compatta
                        Esposizione
                            NE
                        
                            La falesia Umpa Lumpa nasce in memoria di un nostro caro amico. I nomi delle vie come anche il nome del settore sono dediche e pensieri di ogni singolo chiodatore per ricordare e non dimenticare mai il nostro compagno di arrampicate e di vita Gambino Calogero. Offre un'arrampicata tecnica e boulderosa su placche e strapiombi, si consiglia quindi di scaldarsi bene le dita sui tiri più facili anch’essi da non sottovalutare.                        
                        
                        
                                                            Accesso
Per raggiungere il settore bisogna scendere da Modica in direzione Marina di Modica, percorrendo la Sorda-Sampieri per circa 8 km. Troverete una strada sterrata alla vostra sinistra, (subito dopo una casa in costruzione) imboccatela e proseguite per circa 400m, parcheggiate l’auto avendo sempre l’accortezza di lasciare libera la strada per transito di veicoli agricoli. Contrassegnato da bolli rossi, il sentiero si snoda dentro la Cava Gisana. Raggiunta la prima corda fissa vi s’imbatterà in una fantastica area selvaggia, iniziate a scendere fino a raggiungere il letto del fiume, risalirlo (facendo attenzione nelle giornate di pioggia) per circa 50m. Troverete un unico passaggio sulla sinistra non tanto visibile che porta su fino alla base della falesia. Periodo
Il settore è rivolto a nord-est. Dopo mezzogiorno circa va in ombra e ciò lo rende un settore prevalentemente estivo, troverete migliori condizioni nel periodo tra marzo e novembre. Note
Le vie sono numerate da destra verso sinistra l’altezza varia da 8m a 18m. Alla base di ogni singolo tiro e riportato il nome e il grado.
                    Per raggiungere il settore bisogna scendere da Modica in direzione Marina di Modica, percorrendo la Sorda-Sampieri per circa 8 km. Troverete una strada sterrata alla vostra sinistra, (subito dopo una casa in costruzione) imboccatela e proseguite per circa 400m, parcheggiate l’auto avendo sempre l’accortezza di lasciare libera la strada per transito di veicoli agricoli. Contrassegnato da bolli rossi, il sentiero si snoda dentro la Cava Gisana. Raggiunta la prima corda fissa vi s’imbatterà in una fantastica area selvaggia, iniziate a scendere fino a raggiungere il letto del fiume, risalirlo (facendo attenzione nelle giornate di pioggia) per circa 50m. Troverete un unico passaggio sulla sinistra non tanto visibile che porta su fino alla base della falesia. Periodo
Il settore è rivolto a nord-est. Dopo mezzogiorno circa va in ombra e ciò lo rende un settore prevalentemente estivo, troverete migliori condizioni nel periodo tra marzo e novembre. Note
Le vie sono numerate da destra verso sinistra l’altezza varia da 8m a 18m. Alla base di ogni singolo tiro e riportato il nome e il grado.
Settori
                    Umpa Lumpa
                        
                                                        
                                                            Le vie
                                
                                    
                                                    
                | N° | Nome | Altezza | Bellezza | Difficoltà | 
|---|---|---|---|---|
| 1 | Noi tutti insieme... | 5c+ | ||
| Dario Di Gabriele | ||||
| 2 | Spirale | 6a+ | ||
| Michele Battaglia | ||||
| 3 | 23 | 5c+ | ||
| Gabriele Puccia | ||||
| 4 | FM | 5c | ||
| Michele Battaglia | ||||
| 5 | Aka | 5c+ | ||
| Vincenzo Di Maria | ||||
| 6 | Baloo | 6a/+ | ||
| Gabriele Puccia | ||||
| 7 | Amore fraterno | NL | ||
| Sonia Giurdanella | ||||
| 8 | Big Foot | 6b | ||
| Michele Battaglia | ||||
| 9 | I miei complimenti compagno di cordata | 6c | ||
| Dario Di Gabriele | ||||
| 10 | A tratti | 7b | ||
| Dario Di Gabriele | ||||
| 11 | Catartica | 6c+/7a | ||
| Michele Battaglia | ||||
| 12 | Sogni e sintomi | 7b+ | ||
| Dario Di Gabriele | ||||
| 13 | Non ci sono limiti | NL | ||
| Dario Di Gabriele | ||||
| 14 | 1 su un milione | 7b/+ | ||
| Gabriele Puccia | ||||
| 15 | Crodino e vodka secca | 7a/+ | ||
| Gabriele Puccia | ||||
| 16 | Bulma | NL | ||
| Giorgio Iurato | ||||
| 17 | Our project continues | 7a+ | ||
| Dario Di Gabriele | ||||
| 18 | Nuova vita | NL | ||
| Dario Di Gabriele | ||||
| 19 | Minkiunaria time | 7a/+ | ||
| Vincenzo Di Maria | ||||
| 20 | Umpa lumpa | 6c | ||
| Gabriele Puccia | ||||
| 21 | Cuore impavido | 7a | ||
| Piero Criscione | ||||
| 22 | Picciriddu squetu | 7b | ||
| Dario Di Gabriele | ||||
| 23 | Sei tutti noi | 7b | ||
| Massimo Flaccavento | ||||
| 24 | Giovane guerriero | 7b+ | ||
| Alessandro Garretto | ||||
| 25 | Project | NL | ||
| Giorgio Iurato | ||||
Ancora nessun commento...
                        Bellezza
                    Settori
                        
                    Difficoltà
                        5c - 7b+
                    Altezza
                        18m
                    Numero vie
                        25
                    Tipo roccia
                        Calcare molto compatta
                    Esposizione
                        NE
                    Falesie nella stessa regione
                    News correlate








 
           
        
        
        
       