Serata in Maglione Rosso: le imprese alpinistiche degli ultimi dodici mesi dei Ragni di Lecco

Alle 21 di venerdì 10 ottobre, presso l'Auditorium della Camera di Commercio di Lecco, ritorna la serata in Maglione Rosso dei Ragni di Lecco. Saranno protagonisti i racconti delle imprese alpinistiche degli ultimi dodici mesi: David Bacci, Marco Zanchetta, Davide Pontiggia, Mattia Sandionigi, Matteo De Zaiacomo, Chiara Gusmeroli, Giacomo Mauri, Luca Moroni e Luca Schiera, Stefano Carnati, Simone Tentori e Matteo Della Bordella.
1 / 7
Locandina della Serata in Maglione Rosso, Ragni di Lecco
Archivio Ragni di Lecco

Venerdì 10 ottobre alle 21, presso l’Auditorium della Camera di Commercio di Lecco, in via Tonale 28/30, ritorna la Serata in Maglione Rosso, con cui i Ragni di Lecco incontrano la loro città e gli appassionati di alpinismo, per raccontare, attraverso la voce dei protagonisti, le fotografie e le immagini filmate, le loro ultime avventure tra le montagne del mondo.

Quest’anno l’appuntamento è organizzato in stretta collaborazione con il Cai Lecco ed è inserito all’interno della rassegna “Monti Sorgenti”.

Come sempre la Serata in Maglione Rosso sarà un viaggio attraverso il sogno e la passione, un momento importante per sprigionare nuove energie e trovare lo slancio per immaginare nuove mete e nuove sfide.

Cominceremo il viaggio con David Bacci, che racconterà la spedizione da poco conclusa nel Circo delle Unclimbables, le splendide e remote guglie granitiche che si innalzano nei territori del grande Nord canadese. Qui, assieme ai compagni Enrico Bittelli, Dario Eynard e Giacomo Meliffi, David ha aperto un nuovo itinerario e ripetuto la mitica via di Tom Frost, S. Bill e J. McCarthy sulla Lotus Flower Tower, per poi dedicarsi all’avventurosa discesa in kayak del fiume Nahanni.

Ci trasferiremo poi nel cuore dell’Asia, tra le montagne dell’Ak-Su Valley del Kirghizistan, grazie al racconto e alle immagini presentate da Marco Zanchetta, protagonista nella scorsa estate, assieme a Davide Pontiggia e Mattia Sandionigi, di un nuovo viaggio verticale che ha unito nella stessa cordata scalatori dei Ragni e del Gruppo Gamma.

Dal Kirghizistan al Pakistan il passo è breve, infatti, subito dopo l’intervento di Zanchetta, spetterà al presidente dei Maglioni Rossi, Matteo “Giga” De Zaiacomo, lanciare la prima visione del film prodotto in collaborazione con CAMP e dedicato alla spedizione che lo scorso anno lo ha visto in azione nella Nangma Valley assieme a Chiara Gusmeroli, con la quale ha aperto la nuova via dall’emblematico nome “Azzardo Estremo”. L’occasione sarà propizia anche per avere notizie di prima mano sul viaggio in Ladakh da cui Giga e Chiara sono appena rientrati.

Sul palco saliranno poi Giacomo Mauri, Luca Moroni e Luca Schiera. A loro il compito di raccontare l’audace ma sfortunato tentativo che li ha visti impegnati la scorsa estate per la prima ripetizione in stile alpino della mitica via di Peter Boardman e Joe Tasker sulla parete ovest del Changabang, in India.

Dalle pareti più remote e sfidanti passeremo poi alle vie di falesia e ai boulder più difficili e affascinanti del mondo, seguendo le ultime realizzazioni di Stefano Carnati e Simone Tentori, due tra i più forti arrampicatori sportivi del gruppo Ragni.

Nella serata, ovviamente, non mancherà un po’ di aria di Patagonia. A portarcela sarà Matteo Della Bordella, con le immagini e la testimonianza della straordinaria prima ripetizione invernale della via di Renato Casarotto sul Pilastro Goretta del Fitz Roy, da lui recentemente portata a compimento con Marco Majori.

Sempre Della Bordella concluderà la serata lanciando la proiezione del film “Odissea Borealis” dedicato alla sua spedizione dello scorso anno in Groenlandia, realizzata “by fair means”, con un lunghissimo avvicinamento in kayak in mare aperto.

Info: www.ragnilecco.com



News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
K-Performance T-Shirt
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
La Sportiva Prodigio Hike GTX  - scarpe escursionismo
Scarpe da speed hiking, ancora più agile per camminare in montagna.
Moschettone Kong - Ovalone DNA Alu Auto Block
Speciale connettore 'elicoidale' con corpo ritorto a sezione circolar, in lega d’alluminio.
Mammut Kento Advanced High GTX - Scarponi da montagna
Scarponi in pelle sono perfetti per gite in montagna, escursioni e vie ferrate
Scott Stride - occhiali da sole
Occhiali da sole Scott Stride con un campo visivo massimo.
Vedi i prodotti