Mick Fowler ad Auronzo di Cadore per ‘AlTre Storie sotto le Cime’

Venerdì 11 luglio ad Auronzo di Cadore sarà Mick Fowler, introdotto dal Presidente del CAI Veneto Francesco Abbruscato, ad aprire l’edizione 2025 della rassegna 'AlTre Storie sotto le Cime' condotta da Luca Calvi.
1 / 1
Ritorna per il terzo anno consecutivo ad Auronzo di Cadore (Belluno) la rassegna culturale 'AlTre Storie... sotto le Cime' condotta dallo scrittore e traduttore dei grandi dell’alpinismo Luca Calvi. Gli ospiti sono Mick Fowler (11 luglio), Marika Ciaccia (18 luglio), Stefano Ardito (25 luglio), Igor Koller (1 agosto), Enrico Camanni (8 agosto), Pietro Lacasella (13 agosto), Alessandro Baù (22 agosto), Fausto De Stefani (29 agosto), Tommaso Sebastiano Lamantia (3 settembre), Silvia Loreggian e Stefano Ragazzo (12 settembre).
Planetmountain

Venerdì 11 luglio 2025, alle ore 21, presso la Sala Consiliare del Comune di Auronzo di Cadore, parte la terza edizione della rassegna di cultura alpinistica “Altre Storie sotto le Cime”, nata da un’idea del consigliere comunale Nicola Bombassei e dello scrittore, traduttore e storico dell’alpinismo dolomitico Luca Calvi. Scopo dichiarato è quello di far conoscere la cultura dell’alpinismo e, per estensione, quella della montagna, agli abitanti della località, delle altre realtà viciniori ed ai loro graditi ospiti.

Ospite della serata, introdotto da una breve prolusione di benvenuto e di augurio per la rassegna, sarà il pluripremiato con il prestigioso premio dei Piolets d’Or Mick Fowler, britannico poliedrico esempio pressoché unico di come si possa essere ai vertici delle realizzazioni alpinistiche pur vivendo una vita cosiddetta “normale”: Mick Fowler, infatti, per lunghi anni ha lavorato presso l’equivalente dell’Agenzia delle Entrate, potendo godere per le sue imprese delle sole vacanze estive, alle quali si preparava sfruttando al meglio le possibilità offerte dai week-end britannici, ovvero Gallese e soprattutto Scozia.

Notevoli sono le tante salite da lui portate a termine, nei luoghi più remoti della terra, il più delle volte con Paul Ramsden, con il quale ha condiviso nel 2003, 2013 e 2016 i Piolets d’Or per le loro prime ascensioni assolute in puro stile alpino.

Da qualche anno in pensione, ama definirsi un “Pensionato rampicante” e divertire il pubblico con i suoi racconti scanzonati, in perfetto stile British, marcato dal dovuto understatement, durante i quali piuttosto che parlare delle difficoltà ama raccontare delle esperienze, del piacere id scalare e della bellezza dell’alpinismo esplorativo.

Recentemente è stato ristampato per Priuli e Verlucca Su Ghiaccio Sottile, libro stampato nel 2014 a Lecco nella traduzione proprio di Luca Calvi, che è anche il Direttore Artistico e conduttore della rassegna. Per l’occasione, tradurrà il suo amico Fowler durante la serata.

Si ricorda che l’ingresso è assolutamente gratuito fino a riempimento dei posti disponibili.

Serate AlTre Storie sotto le Cime 2025
11/07/2025
Mick Fowler
18/07/2025 Marika Ciaccia
25/07/2025 Stefano Ardito
01/08/2025 Igor Koller
08/08/2025 Enrico Camanni
13/08/2025 Pietro Lacasella
22/08/2025 Alessandro Baù
29/08/2025 Fausto De Stefani
03/09/2025 Tommaso Sebastiano Lamantia
12/09/2025 Silvia Loreggian e Stefano Ragazzo

Info: auronzo.info



News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Singing Rock Pearl – Imbracatura d'arrampicata da donna
Imbracatura da arrampicata integrale a tre fibbie appositamente studiata per le donne.
Patagonia Women’s Nano-Air Ultralight Full-Zip Hoody
Uno strato imbottito, flessibile, comprimibile e leggerissimo, quando servono traspirabilità e un pizzico di calore.
La Sportiva TX4 EVO – scarpe avvicinamento
Scarpa da avvicinamento tecnici e facili passaggi d'arrampicata.
Serenity Dry 8.7 – corda per arrampicata
Corda per arrampicata da 8.7mm.
Saccone arrampicata da trasporto e recupero Kong Genius II
Saccone arrampicata da trasporto e recupero
Climbing Technology Sport Chain - daisy chain con moschettone a ghiera
Innovativa daisy chain ad anelli costruita con nuova fettuccia in Dyneema a singolo strato, quipaggiata con moschettone a ghiera.
Vedi i prodotti