A Clusone (BG) una serata per celebrare i 20 anni del record di Mario Poletti sul Sentiero delle Orobie

Mercoledì 6 agosto 2025 alle 20:30, presso il Teatro Mons. Tomasini di Clusone (BG) una serata per celebrare i 20 anni del record di Mario Poletti sul Sentiero delle Orobie.
1 / 8
Mario Poletti sul Sentiero delle Orobie: il 7 agosto 2005, con partenza da Valcanale di Ardesio e arrivo a Passo della Presolana, Poletti completò oltre 80 km e più di 5.000 metri di dislivello positivo in 8 ore e 52 minuti
archivio Mario Poletti

Il Sentiero delle Orobie torna protagonista con un evento dedicato a una delle imprese più iconiche della corsa in montagna. A vent’anni da quel 7 agosto 2005 in cui Mario Poletti completò l’intero percorso in meno di nove ore, Fly-Up Sport e Promoeventi Sport organizzano una serata speciale per ricordare quella storica giornata e riflettere sull’eredità sportiva che ha lasciato.

L’appuntamento è per mercoledì 6 agosto 2025 alle 20:30, presso il Teatro Mons. Tomasini di Clusone, con ingresso libero. A fare da filo conduttore all’incontro sarà il tema "Ieri, oggi e domani": uno sguardo al passato, un confronto con il presente e uno slancio verso il futuro del trail running.

L’iniziativa, ideata dallo stesso Mario Poletti insieme a Promoeventi Sport – già promotori dell’impresa del 2005 – intende valorizzare un momento chiave nella storia dello skyrunning italiano. Quel giorno d’estate, con partenza da Valcanale di Ardesio e arrivo a Passo della Presolana, Poletti completò oltre 80 km e più di 5.000 metri di dislivello positivo in 8 ore e 52 minuti, segnando un riferimento che ancora oggi resiste al tempo.

Durante la serata, condotta da Juri Pianetti, verranno proiettati due docufilm:
“Il Sentiero delle Orobie – Un sogno lungo 9 ore”
“Una passione chiamata Orobie”

Seguirà un dibattito tecnico e sportivo, con la partecipazione di Mario Poletti, per raccontare ciò che quell’impresa ha significato e come ha contribuito alla diffusione delle competizioni di montagna sulle Prealpi bergamasche.

Il Sentiero delle Orobie: una sfida, una passione

L’impresa del 2005 nacque come una sfida personale, fuori dal circuito delle gare ufficiali, preparata con determinazione e passione. Il tracciato affrontato da Poletti tocca luoghi simbolo dell’alpinismo orobico: rifugi Alpe Corte, Laghi Gemelli, Calvi, Brunone, Coca, Curò, Albani. Oggi, a distanza di due decenni, quel record è ancora lì, intatto. E continua a essere fonte di ispirazione per chi ama la corsa e la sfida contro se stessi.
Una serata da non perdere per chi ha vissuto quell’impresa, per chi ne ha solo sentito parlare, e per chi è pronto a lasciarsi ispirare.



Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Petzl Ange Finesse - Rinvio ultraleggero per l’alpinismo
Petzl Ange Finesse è un rinvio ultraleggero per l’alpinismo
Calza termiche Mountaineering Nature Grey
Calza termiche in Lana Merinos, per l'alta montagna in inverno.
AKU Link GTX - scarpe da trekking leggere e precise
Calzatura da trekking leggera e precisa, ideale per trekking di media durata e facili percorsi attrezzati.
Ocun Diamond S - scarpette d'arrampicata
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
SCOTT Explorair Light - giacca a vento
Leggera, regolabile e ripiegabile giacca a vento SCOTT Explorair Light.
C.A.M.P. Spark Nova - imbrago da donna
C.A.M.P. Spark Nova è un’imbracatura disegnata specificamente per le donne.
Vedi i prodotti