Home page Planetmountain.com

Ecco i records da 1 al 10 dei 74 trovati.

Foto Itinerario Bellezza Area e Gruppo Difficoltà

Galleria del Piccolo Lagazuoi

Questo particolarissimo itinerario della Grande Guerra, completamente attrezzato con fune metallica, consente di percorrere la famosa galleria elicoid ...
Dolomiti
Lagazuoi
Piccolo Lagazuoi
Facile

Scala del Minighel e il Giro della Tofana di Rozes

Il giro della Tofana di Rozes si annovera certamente tra i miei preferiti, per il meraviglioso ambiente in cui si svolge, per i numerosi fatti storici ...
Dolomiti
Tofane
Tofana di Rozes

Sentiero Attrezzato al Grande Cir

Il sentiero attrezzato al Grande Cir è un percorso breve, adatto ai principianti (famiglie e bambini inclusi) che permette di raggiungere questa bell ...
Dolomiti
Odle - Puez
Grande Cir
Facile

Sentiero Ivano Dibona

Lungo itinerario che si svolge, prevalentemente in discesa e senza particolari difficoltà, seguendo magnifici e aerei percorsi di cengia della ...
Dolomiti
Cristallo - Faloria
Cristallino d'Ampezzo (3008m)
Medio

Sentiero attrezzato De Luca - Innerkofler

Da buon vicino il Monte Paterno offre dal suo privilegiato punto di osservazione a nord est un fantastico belvedere sulle impressionanti pareti Nord d ...
Dolomiti
Tre Cime di Lavaredo
Monte Paterno
Media

Sentiero attrezzato Monte Peurna

Una traversata in quota della valle di Schievenin nel suo versante più impervio e selvaggio; questo tratto appartiene alla cosiddetta Alta Via ...
Dolomiti
Monte Grappa
Monte Peurna
Facile

Sentiero attrezzato Tru Dolomieu

Un lungo avvicinamento, il paesaggio selvaggio e l’ambiente incontaminato fanno di questa escursione una meta per chi ama i silenzi e la magia p ...
Dolomiti
Fanis
Cima Cunturines
Facile

Sentiero attrezzato dell'Averau

Questo breve percorso vicinissimo al Rif. Averau (2413m) è ideale per completare il classico giro dell’Averau e del Nuvolau o per un&rsqu ...
Dolomiti
Nuvolau
Averau
Facile

Sentiero delle Scalette

La Torre di Toblin, con le sue due cime, si erge solitaria nell’ampio anfiteatro che guarda alle fantastiche pareti nord delle Tre Cime di Lavar ...
Dolomiti
Tre Cime di Lavaredo
Torre di Toblin
Media

Sentiero delle scalette

Appartate e selvagge, le guglie dei Dirupi di Larsèc svettano proprio in faccia alle pareti, certo più famose, del Catinaccio. Il loro & ...
Dolomiti
Catinaccio
Dirupi del Larsec - Catinaccio
Facile
12  3  4  5  6  7  8  

RICERCA Vie ferrate

GRUPPO

Cima

Nome itinerario

Ultimi Commenti
24-10-2015 di Alberto Gola
Via Ferrata del Vajont - Via ferrata della Memoria - Dolomiti Bellunesi

VIA: Via Ferrata del Vajont - Via ferrata della Memoria
Pur apprezzando l'impegno di chi ha voluto realizzare questo percorso sicuramente molto interessante dal punto di vista storiografico e paesaggistico, la ferrata in sé stessa non mi ha entusiasmato: forzata, poco arrampicabile, obbliga a sfruttare quasi unicamente il cavo e i numerosi appoggi artificiali, è adatta a chi non cerca impegno tenico ma ha forza di braccia.

20-07-2015 di Tobia Breda
Via Ferrata Giuseppe Olivieri - Tofane

VIA: Via Ferrata Giuseppe Olivieri
Ho ripetuto questa ferrata fatta anni addietro e l'ho trovata sempre bellissima! Le protezioni sono tutte nuove ed in perfetto stato e la scalata offre dei passaggi molto divertenti. Bisogna ovviamente attaccare presto se si vuole evitare code in parete. Contesto paesaggistico grandioso! Da fare assolutamente!

20-07-2015 di Tobia Breda
Via Ferrata Gianni Aglio - Tofane

VIA: Via Ferrata Gianni Aglio
Concatenata alla Olivieri è sicuramente un itinerario impegnativo dal punto di vista fisico. La ferrata è quasi tutta con protezioni nuove e si è sempre in totale sicurezza anche sulle selle di raccordo tra un massiccio e l'altro dove vi è una corda fissa (no cavo metallico), sospesa sopra la testa, a cui potersi agganciare. Mi sento di consigliare il rientro per il sentiero alpinistico (si lascia la ferrata tra la Tofana di Mezzo e di Dentro). Qui occhio alla neve (se presente) e girate a sinistra del laghetto o della conca (dipende se c'è neve o meno). Vedrete poi la traccia del sentiero ben evidente e numerosi ometti di pietra a segnalarlo. Arriverete poi ad un bunker alla forcella Valon (ottimo riparo d'emergenza) e da qui parte il magnifico ghiaione per una discesa veloce. Bellissimo.

20-07-2015 di Tobia Breda
Via Ferrata Ettore Bovero - Tofane

VIA: Via Ferrata Ettore Bovero
Ferrata molto bella, breve e tecnicamente impegnativa. Si arrampica spesso con una forte esposizione (spigolo) su roccia bellissima e ruvida. Come panorama non penso si possa chiedere di meglio con le Tofane alle spalle. Ci sono numerose cenge su cui ci si può sedere ed ammirare il paesaggio. Protezioni nuove e ben mantenute. Parte sommitale di uscita bellissima su gradoni di roccia con staffe. Sentiero di rientro facile e panoramico. Occhio a seguire la traccia giusta che è ben segnalata: ad un certo punto il sentiero sembra andare dritto ma un omino di roccia vi sta segnalando che invece dovete salire la piccola conca scavata dalla natura e andare a destra... Basta non distrarsi e guardarsi attorno ed è francamente difficile sbagliare. Da fare!

22-06-2015 di Tobia Breda
Terza Cengia del Pomagagnon - Pomagagnon

VIA: Terza Cengia del Pomagagnon
Ho percorso ieri il tracciato ed è effettivamente pericoloso! È solo minimamente attrezzato, molto dissestato e pieno di fastidioso e scivoloso ghiaino. Al tratto di cengia che sale a 60°, non dovrete procedere verso l'interno ma verso l'esterno per poter trovare appigli migliori. Qui non c'è nessuna protezione e/o indicazione ed un errore vi può costare molto caro (morte). La difficoltà dichiarata su molte guide e siti non è assolutamente in linea con il reale pericolo a cui si va incontro. Assolutamente da sconsigliare a chi non ha almeno delle nozioni di base di arrampicata ed evitare di essere in presenza di altri escursionisti (per evitare spiacevoli effetti domino).

26-04-2015 di Maurizio Lucchetta
Via Ferrata Carlo Guzzella - Monte Grappa

VIA: Via Ferrata Carlo Guzzella
25/04/2015 Maurizio Buon Dislivello ,abbastanza impegnativo fino all'attracco. La prima parte abbastanza tranquilla. Seconda parte con due tratti molto impegnativi. D'obbligo arrivare fino al monumento ai caduti ,sostare e ricordare quei giovani morti per ragioni di conquiste di pochi.

20-10-2014 di francesco gherlenda
Via Ferrata Cesco Tomaselli parete SO - Fanis

VIA: Via Ferrata Cesco Tomaselli parete SO
Il bivacco è stato dismesso quest'anno(2014). Se salite a piedi dal Falzarego in un'oretta(non 2) evitate la funivia e potete ammirare i nuovi impianti per l'innevamento artificiale con relativa strada. Se non volete finanziare simili fioriture valutate secondo coscienza

04-09-2014 di Maurizio Lucchetta
Via Ferrata Sass Brusai - Monte Grappa

VIA: Via Ferrata Sass Brusai
Bella ,bello pure il panorama, si vede fino al mare. Qualche difficoltà in alcuni tratti per chi ha le gambe corte.Bello il ponte sospeso e il passaggio alla spaccatura.Al ritorno si segue pure per breve tratto trincee di grande guerra.

27-08-2014 di Maurizio Lucchetta
Via Ferrata Giuseppe Olivieri - Tofane

VIA: Via Ferrata Giuseppe Olivieri
26/08/2014 Maurizio Lucchetta Fatta per la prima volta con moglie a seguito.Bella ferrata ,giusto impegno almeno per noi peccato che alla soddisfazione della ferrata sia mancato il panorama (troppo nuvoloso) 2014 è così . da rifare.

08-06-2013 di Paolo Borsoni
Via Ferrata Cesare Piazzetta - Sella

VIA: Via Ferrata Cesare Piazzetta
La ferrata Piazzetta confrontata con la Mesules sul Sella, la Sci Club confrontata con la Tomaselli a Cortina, la Pertini confrontata con la Sass Rigais a Selva di Val Gardena chiariscono bene i termini del problema sollevato da chi vorrebbe eliminare tutte le ferrate dalle Dolomiti perché deturpano il paesaggio. Nei primi casi si sono messi chiodi e fili di acciaio su pareti intonse con una filosofia agonistica per arrivare con similscalate e arrampicate di secondo ordine dove facilmente si può giungere anche con un sentiero normale. Nei secondi casi si sono attrezzate per sicurezza vie uniche che portano a luoghi straordinari, altrimenti inavvicinabili se non a pochissimi scalatori. Le prime ferrate sono ibridi inutili. Le seconde ferrate arrichiscono i luoghi e chi le fa.

Planetmountain.com logo
Planetmountain.com è un sito che tratta di arrampicata, alpinismo, trekking, vie ferrate, freeride, sci alpinismo, snowboard, racchette da neve, arrampicata su ghiaccio su tutte le montagne del mondo. Contiene inoltre informazioni tecniche sui materiali, recensioni di libri e video, consigli degli esperti, foto di montagna, competizioni di arrampicata sportiva.
ATTENZIONE
Le indicazioni riportate sono indicative e soggette a cambiamenti dovuti alla natura stessa della montagna. Dato il rischio intrinseco nella pratica di alcune attività trattate, PlanetMountain.com non si assume nessuna responsabilità per l'utilizzo del materiale pubblicato o divulgato.
NEWSLETTER

Iscriviti per ricevere la newsletter settimanale con tutte le novità di planetmountain.com

Ultimi commenti Rock
  • L'Ora del Garda
    Climbed on 20/01/2023 free with Megan Cosgrove. I led all pi ...
    2023-01-23 / Hampus Räf
  • Occhi d'Acqua
    Via superlativa su roccia pazzesca lontano da tutto e tutti. ...
    2022-06-04 / Carlo Cosi
  • Via Andrea Concini
    Via verticale e divertente, protetta e proteggibile, roccia ...
    2022-05-30 / Michele Lucchini