Climbing Technology imbracatura arrampicata Avista

Nuova imbracatura tecnica mono-fibbia per l’arrampicata sportiva di alto livello e le competizioni.
1 / 3
Climbing Technology Avista
Climbing Technology

AVISTA è la nuova imbracatura tecnica mono-fibbia estremamente leggera ed ergonomica, sviluppata da CLIMBING TECHNOLOGY per l’arrampicata sportiva di alto livello e le competizioni. La costruzione anatomica di AVISTA è progettata per garantire un’eccellente vestibilità e libertà di movimento: l’innovativo anello di assicurazione non presenta cuciture ed ha un ingombro ridotto per agevolare la legatura mentre i cosciali hanno un elastico di sostegno ultraleggero e regolabile con una sola mano.

Climbing Technology imbracatura arrampicata Avista

La geometria e dimensione dei cosciali permette un’eccellente ripartizione del carico in caso di caduta o mentre si lavora una via al proprio limite mentre la speciale triangolazione in tessuto sui cosciali ne migliora ulteriormente il comfort in sospensione. I punti di legatura di AVISTA sono rinforzati e provvisti di un indicatore di usura, presenta due ampi porta-materiali frontali rigidi caratterizzati da una speciale inclinazione che consente di mantenere i rinvii in avanti e renderli facilmente accessibili anche sui passaggi più duri mentre altri due porta-materiali più morbidi si trovano nella zona posteriore di AVISTA per accogliere l’attrezzatura addizionale oltre ad un altro anello posteriore per gli accessori di servizio. Grazie alla sua struttura morbida e flessibile è possibile ripiegare facilmente l’imbracatura nello zaino per trasportarla comodamente.

Peso: 290 g nella taglia M

Info: www.climbingtechnology.com


Oltre 30 anni di esperienza, forte passione per il proprio lavoro e una particolare attenzione nella progettazione e nella produzione di tutti i dispositivi di protezione individuale. È da qui che nascono i prodotti Climbing Technology, derivati dalle competenze del brand sviluppate nell’ambito di tre destinazioni d’uso: la montagna con l’alpinismo e l’arrampicata sportiva, il mondo professionale – con i lavori in quota, in fune e il soccorso – e il comparto ricreativo, con le ferrate e i parchi avventura. La ricerca costante di soluzioni innovative ha consentito all’azienda di creare dispositivi capaci di rispondere alle più evolute esigenze tecniche e sportive. Sicurezza, funzionalità e semplicità: queste le caratteristiche a cui devono rispondere i prodotti a catalogo CT. L’attività di ricerca e sviluppo è costante, tanto che la società ha depositato 20 brevetti a livello internazionale.

Climbing Technology, azienda fondata a Cisano Bergamasco da Carlo Paglioli nel 1986, è entrata a far parte della famiglia SKYLOTEC a metà del 2021 e attualmente impiega 115 dipendenti ed esporta in 70 Paesi al mondo.