Janja Garnbret e Jakob Schubert vincono la Combinata Boulder & Lead a Monaco 2022
La Combinata Boulder & Lead è stata vinta da Janja Garnbret e Jakob Schubert
La Combinata Boulder & Lead è stata vinta da Janja Garnbret e Jakob Schubert
Diretta streaming da Monaco del nuovo format olimpico, la Combinata Boulder & Lead (B&L) che sarà la nuova formula ai Giochi Olimpici di Parigi 2024. Le donne gareggiano mercoledì, gli uomini giovedì.
Il Campionato Europeo Boulder 2022 è stato vinto da Janja Garnbret e Nicolai Uznik. Adam Ondra e Janja Garnbret sono stati incoronati campioni europei Lead, mentre Aleksandra Miroslaw e Danyil Boldyrev hanno vinto i titoli europei Speed.
Ieri sera il Rock Master 2022 è stato vinto dall'austriaco Jakob Schubert e, vittoria ex aequo, dalla sudcoreana Seo Chaehyun e dall'austriaca Jessica Pilz. A vincere il Duello Schubert e Pilz, il KO Boulder Schubert e Chaehyun. Tre repliche su RAI Sport: sabato 30 luglio ore 13:25, domenica 31 luglio alle ore 07:20 e 17:25.
Venerdì 29 luglio 2022 andrà in scena il 35° Rock Master. Per chi non potesse recarsi al Climbing Stadium di Arco, il Duello sarà trasmesso live dalle ore 21:30 alle 23 in diretta RAI Sport. Per chi segue da fuori Italia, a partire dalle 12:15 sul canale Youtube del Rock Master Festival sarà trasmesso anche il KO Boulder.
Tutto è pronto al Climbing Stadium di Arco per il 35° Rock Master, che andrà in scena venerdì 29 luglio 2022. Adam Ondra non ci sarà dopo aver contratto il Covid, al suo posto il climber austriaco Nicolai Uznik. Confermata la diretta nazionale sul canale Rai Sport.
Le foto più belle dei fotografi ufficiali Giovanni Danieli e Davide Terenzi della quinta tappa della Coppa del Mondo di Boulder, tenutosi a metà giugno a Bressanone.
Domenica sera la terza tappa della Coppa del Mondo Lead 2022 è stata vinta a Chamonix dalla Slovenia con Janja Garnbret e dalla Repubblica Ceca con Adam Ondra. Argento per Laura Rogora e Taisei Homma, bronzo per Chaehyun Seo e Sean Bailey.
Venerdì 29 luglio al 35° Rock Master una giornata piena di gare al Climbing Stadium di Arco con il KO Boulder e al Duello Lead. Da ieri sono disponibili online i biglietti; non è prevista nessuna vendita sul posto.
L'ultima tappa della Coppa del Mondo Boulder 2022 tenutasi ad Innsbruck in Austria, è stata vinta dai climber statunintesi Natalia Grossman e Colin Duffy. Grossman ha vinto la Coppa, insieme al giapponese Yoshiyuki Ogata.
Annunciata la lista degli atleti che parteciperanno venerdì 29 luglio al 35° Rock Master di Arco. In campo maschile: Stefano Ghisolfi, Adam Ondra, Michael Piccolruaz, Luka Potocar, Jakob Schubert, Martin Stranik, Pan Yufei. In campo femminile: Seo Chaehyun, Stasa Gejo, Vita Lukan, Camilla Moroni, Jessica Pilz, Laura Rogora, Yeutong Zhang
Quest’anno il tradizionale Rock Master di Arco si terrà venerdì 29 luglio con il Duello Lead e il KO Boulder.
Il tedesco Yannick Flohé sale per la prima volta sul gradino più alto del podio in Coppa del Mondo Boulder vincendo la tappa di Bressanone, davanti al britannico Maximillian Milne e il giapponese Tomoa Narasaki.
Coppa del Mondo Boulder Bressanone: i primi dopo le Qualifiche sono Natalia Grossman, Fanny Gibert, Yannick Flohé e Hamish McArthur. Domani la semifinale femminile alle ore 11, la finale femminile alle ore 20.
Fra una decina di giorni Bressanone sarà la capitale dell’arrampicata sportiva con la quinta tappa della Coppa del Mondo Boulder 2022. Attesi 195 atleti da 33 nazioni. L’attesa e le aspettative degli atleti italiani Michael Piccolruaz e Camilla Moroni
Il video di Jorge Diaz-Rullo e la sua ripetizione del 9b El Bon Combat a Cova de Ocell in Spagna.
La terza tappa della Coppa del Mondo Boulder 2022 è stata vinta ieri a Salt Lake City, USA, da Natalia Grossman e Mejdi Schalck.
Il climber scozzese William Bosi ha salito in stile flash il boulder Charizard a Sklapsko nella Repubblica Ceca.
A Meiringen in Svizzera lo scorso fine settimana la slovena Janja Garnbret e il giapponese Tomoa Narasaki hanno vinto la prima tappa della Coppa del Mondo Boulder 2022. A Natalia Grossman e Yoshiyuki Ogata la medaglia d'argento, ad Andrea Kümin e Mejdi Schalck la medaglia di bronzo.
Il vlog del climber austriaco Jakob Schubert e del suo viaggio a Red Rocks negli USA insieme a Nicolai Uznik e Michael Piccolruaz e i suoi tentativi di ripetere Sleepwalker, il boulder di 8C+ liberato da Jimmy Webb.