15 News trovate

Hai cercato: Edmond Joyeusaz
Parete Fasana al Pizzo della Pieve (Grigna) discesa con gli sci da Andrea Carì
09/05/2025 - Neve sci-scialpinismo
Parete Fasana al Pizzo della Pieve (Grigna) discesa con gli sci da Andrea Carì
Il report della 42enne guida alpina Andrea Carì che, dopo quasi 20 di corteggiamento, il 5 aprile 2025 ha sciato la via dell’Inglese sulla Parete Fasana al Pizzo della Pieve (Grigna Settentrionale). Dovrebbe trattarsi della prima assoluta con gli sci, non solo della via ma anche della parete.
Diagonale della Brenva del Monte Bianco sciata da Nico Borgeot, Gaspard Buro e Ross Hewitt
12/06/2024 - Neve sci-scialpinismo
Diagonale della Brenva del Monte Bianco sciata da Nico Borgeot, Gaspard Buro e Ross Hewitt
Nico Borgeot, Gaspard Buro e Ross Hewitt hanno effettuato la prima discesa con gli sci di 'The Missing Link', collegando la Poire, la Major e la Sentinella sulla parete Brenva del Monte Bianco. Il report di Hewitt di questa impresa su una delle pareti più selvagge delle Alpi.
Video: Edmond Joyeusaz e la discesa lungo il seracco della Poire sul Monte Bianco
24/06/2020 - Neve sci-scialpinismo
Video: Edmond Joyeusaz e la discesa lungo il seracco della Poire sul Monte Bianco
Il video della guida alpina Edmond Joyeusaz e la sua discesa in sci sul versante della Brenva sul Monte Bianco, effettuata il 25/05/2020, lungo il seracco della Poire ripercorrendo la via aperta da Gianni Comino e Gian Carlo Grassi nel 1979.
Monte Bianco: Edmond Joyeusaz scende con gli sci la via Comino-Grassi sul versante della Brenva
29/05/2020 - Neve sci-scialpinismo
Monte Bianco: Edmond Joyeusaz scende con gli sci la via Comino-Grassi sul versante della Brenva
Lunedì 25 maggio 2020 la guida alpina Edmond Joyeusaz dalla vetta del Monte Bianco ha sciato la Poire lungo il versante della Brenva, ripercorrendo la via aperta da Gianni Comino e Gian Carlo Grassi nel 1979.
Azione Natura 2018 si parte con Meroi e Benet
27/02/2018 - Eventi
Azione Natura 2018 si parte con Meroi e Benet
Parte con Nives Meroi e Romano Benet venerdì 2 marzo a Marano sul Panaro in provincia di Modena Azione Natura, la rassegna di montagna, viaggi e avventura. Tra gli ospiti della 31° edizione spiccano Edmond Joyeusaz, Giuseppe Gaimari, Fabrizio Rovella e Thomas Scalise Meynet.
A Courmayeur i grandi volti del mondo della montagna
02/08/2017 - Eventi
A Courmayeur i grandi volti del mondo della montagna
Courmayeur in Valle d'Aosta propone per quest'estate un ricco programma di serate ed altre iniziative incentrati sul mondo della montagna. Con Hervé Barmasse, Nives Meroi, Romano Benet, Steve House, Simone Origone, Valentina Greggio, Géraldine Fasnacht, Edmond Joyeusaz, Denis Trento e Mira Rai.
Ueli Steck a Courmayeur per Passione Verticale 2016
16/08/2016 - Eventi
Ueli Steck a Courmayeur per Passione Verticale 2016
Mercoledì 17 agosto a Courmayeur lo svizzero Ueli Steck, uno degli alpinisti più forti del mondo, sarà il protagonista di Passione Verticale, la classica rassegna estiva del Comune di Courmayeur dedicata all'alpinismo e alla montagna. L'appuntamento con Ueli Steck è alle 21,15 in Piazza Petigax a Courmayeur. Condurrà la serata...
Sir Chris Bonington a Courmayeur per Passione Verticale 2016
05/08/2016 - Eventi
Sir Chris Bonington a Courmayeur per Passione Verticale 2016
Domenica 7 agosto a Courmayeur Sir Chris Bonington, una leggenda dell'alpinismo mondiale, sarà il protagonista di Passione Verticale la classica rassegna estiva del Comune di Courmayeur dedicata all'alpinismo e alla montagna. L'appuntamento con Chris Bonington è alle 21,15 in Piazza Petigax a Courmayeur. Condurrà la serata Vinicio Stefanello di planetmountain.com.
Simone Moro a Courmayeur per Passione Verticale 2016
27/07/2016 - Eventi
Simone Moro a Courmayeur per Passione Verticale 2016
Giovedì 28 luglio a Courmayeur prende il via Passione Verticale la classica rassegna estiva del Comune di Courmayeur dedicata all'alpinismo e alla montagna. Primo ospite per “I Volti” dell'alpinismo sarà Simone Moro che dialogherà con Vinicio Stefanello di planetmountain.com. La serata si terrà nella tensostruttura di Piazza Petigax.
Passione Verticale a Courmayeur: volti e storie raccontano i 150 anni dell'alpinismo
24/07/2015 - Eventi
Passione Verticale a Courmayeur: volti e storie raccontano i 150 anni dell'alpinismo
L’Age d’Or, l’epoca d’oro delle grandi imprese in montagna, rivive a Courmayeur, culla dell’alpinismo, nel consueto appuntamento con Passione Verticale. Ad aprire il calendario dell’edizione 2015, il 29 luglio, sarà Hervé Barmasse. Tra i volti anche Edmond Joyeusaz, Renzino Cosson, Arnaud Clavel, i Ragni di Lecco Matteo Della Bordella e...
Trilogia al Grand Combin de Grafenière
05/06/2015 - Neve sci-scialpinismo
Trilogia al Grand Combin de Grafenière
Davide Capozzi e tre prime discese in snowboard sul Grand Combin de Grafenière, effettuate insieme a Julien Herry e Denis Trento.
Passione Verticale a Courmayeur
19/07/2013 - Eventi
Passione Verticale a Courmayeur
Quest’anno nel mese di agosto la rassegna dedicata a montagna, climbing, alpinismo e sfide ad alta quota proporrà al pubblico del’ Jardin de l’Ange quattro sezioni: Volti, Libri, Film e Spettacoli Teatrali. Parole, immagini e testimonianze celebreranno l’aspirazione verso l’infinito e il brivido dell’ascesa. Tra gli ospiti Patrick Gabarrou, Ines...
Passione Verticale a Courmayeur, 5 appuntamenti nel segno della montagna
20/07/2012 - Eventi
Passione Verticale a Courmayeur, 5 appuntamenti nel segno della montagna
La "Passione Verticale" conquista Courmayeur dal 29 luglio al 26 agosto 2012. Un ciclo di 5 incontri nel segno della montagna con alpinisti, sciatori estremi, esploratori, climber che cercano di spingere l’orizzonte delle possibilità umane sempre più lontano. Un tuffo nell’avventura, raccontato con l’ausilio di interviste, immagini, filmati e spettacoli...
Il francese Oliver Besson sul Cho Oyu
09/10/2000 - Alpinismo
Il francese Oliver Besson sul Cho Oyu
Nonostante le condizioni meteo bruttissime la guida francese è riuscita a salire in vetta al Cho Oyu (8201m), 6a montagna per altezza della terra.
News from Tibet
22/09/2000 - Alpinismo
News from Tibet
Il Cho Oyu è il più affollato, 11 spedizioni sono allo Shisha Pangma, un solo alpinista all'Everest mentre sei italiani sono impegnati sulle pareti dell'Eagle Rock nel Sichuan, Cina sud occidentale.