9 News trovate
 
  12/11/2021 - Alpinismo      
      Peter Moser una giornata tra le Pale di San Martino, in velocità ma senza fretta      Il 10/08/2021 l’alpinista e guida alpina Peter Moser ha salito in giornata sei delle principali cime delle Pale di San Martino (Dolomiti) seguendo le vie aperte dai primi alpinisti dell’800: Cimon della Pala, Pala di San Martino, Cima Canali, Sass Maor, Sass d’Ortiga e Piz de Sagron. È ora online...
   
  20/08/2018 - Libri-stampa      
      Pale di San Martino arrampicata scelte classiche e moderne. La guida di Renzo Corona e Igor Simoni      La recensione di Renato Frigerio del libro 'Pale di San Martino arrampicata scelte classiche e moderne’ di Renzo Corona e Igor Simoni (Edizioni Versante Sud, 2018).
   
  24/07/2015 - Alpinismo      
      La Perla Visibile, il Sass d'Ortiga in Dolomiti      Ivo Ferrari percorre 9 Agosto, la via d'arrampicata aperta sul Sass d'Ortiga, nel gruppo delle Pale di San Martino in Dolomiti, da Maurizio Giordani e Nancy Paoletto il 2003. Un via per uscire dalle strade maestre.
   
  30/09/2013 - Alpinismo      
      Attraverso altre vie d'Italia, 12 mesi d'alpinismo per una sola passione. Di Ivo Ferrari      Inizia con la Via Grassi - Re alla parete sud-est del Becco della Tribolazione un nuovo viaggio di Ivo Ferrari attraverso le vie dell'alpinismo e dell'Italia verticale. Un diario di libero alpinismo con una sola passione, tra roccia e ghiaccio, tra la storia e una realtà che cambia.
   
  14/08/2013 - Alpinismo      
      Sulla Cima dei Lastei ricordando Lorenzo Massarotto, di Ivo Ferrari      Ivo Ferrari ricorda Lorenzo Massarotto salendo la via Vittorio Chenet, aperta il 22 giugno 2003 dal grande Lorenzo Massarotto e Claudio Chenet sul Pilastro dei finanzieri alla Cima dei Lastei (Val Canali, Pale di San Martino, Dolomiti).
   
  29/07/2013 - Alpinismo      
      La Perla nascosta sul Sass D’Ortiga, di Ivo Ferrari      Ivo Ferrari e la bellissima via (500m, TD) aperta nel 1972 da Renzo Timillero e Ludovico Cappellari sulla Parete Nord del Sass d'Ortiga (Val Canali, Pale di San Martino, Dolomiti). Una vera perla nascosta.
   
  09/07/2009 - Alpinismo      
      Pale di San Martino e sistemazione delle vie      Domenica scorsa sulle Pale di San Martino durante un'esercitazione del Soccorso alpino sono state pulite e riattrezzate le soste delle vie Frisch Corradini e Franceschini-Esposito sulla Pala del Rifugio e della via Simon-Wiessner-Kess sulla vicina Cima del Coro.
   
  09/10/2006 - Eventi      
      DOLOMIA 2006, 1° raduno dei Gruppi Alpinistici delle Dolomiti San Martino di Castrozza      Il 30/09 a San Martino di Castrozza, le Guide Alpine Aquile di San Martino di Castrozza e Primiero hanno organizzato il 1° raduno dei Gruppi Alpinistici delle Dolomiti a cui hanno partecipato, oltre alle "Aquile", gli "Scoiattoli" di Cortina d'Ampezzo, i "Catores" della Val Gardena e i “Ciamorces" della Val...
   
  31/07/2004 - Alpinismo      
      Il Rifugio Pradidali è aperto!      Il Rifugio Pradidali, sulle Pale di San Martino, non è chiuso per ristrutturazione ma è regolarmente aperto. Ce lo comunica la Guida Alpina Duilio Boninsegna che dal 1995 gestisce lo storico Rifugio di proprietà del CAI di Treviso.
  Expo / News
Expo / Prodotti
Scarpone per alpinismo in alta quota e arrampicata su ghiaccio.
    Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
    Nuovissimi sci SCOTT, leggeri per lo scialpinismo e modellati per il freeride.
    Un guscio tecnico per alpinismo, una giacca hardshell  per l'arrampicata tecnica e l'alpinismo.
    Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
    Calza da Sci Alpinismo in Lana Merinos.
    
















