11 News trovate

17/08/2025 - Arrampicata
'Il mistero del Phandambiri' aperta in Mozambico da Dell'Agnola, Giacomini, Giordani e Paoletto Sabato 9 agosto in Mozambico Manrico Dell'Agnola, Antonella Giacomini, Maurizio Giordani e nancy paoletto hanno completato 'Il mistero del Phandambiri' sul pilastro sud-est del Phandambiri, anche conosciuto come Monte Panda. La via raggiunge la cima principale della montagna e arriva pochi giorni da 'O caminho dos cogumelos', aperta dai compagni...

12/08/2025 - Arrampicata
Aperta la prima via sul Phandambiri in Mozambico In Mozambico Mirco Grasso e Samuele Mazzolini hanno aperto 'O caminho dos cogumelos' sulla parete est del Monte Panda, conosciuto anche come Phandambiri. Alta quasi 900 metri e gradato 7a, si tratta della prima via su questo monolite granitico. I due alpinisti sono componenti della spedizione che vede protagonisti anche...

25/08/2023 - Alpinismo
Al Monte la Banca (Marmolada, Dolomiti) Maurizio Giordani e nancy paoletto aprono 'Bike, Trek & Climb' La relazione di 'Bike, Trek & Climb' una nuova via d'arrampicata aperta l'anno scorso da Maurizio Giordani e nancy paoletto allo spallone del Monte La Banca (2680m), sopra il Passo San Pellegrino nel gruppo Marmolada, Dolomiti.

25/07/2022 - Alpinismo
Su e giu, la nuova via al Monte La Banca (Dolomiti) dedicata a Davide Miotti Maurizio Giordani e nancy paoletto hanno aperto 'Su e giù' all’antecima del Monte La Banca (2680m) vicino al Passo di San Pellegrino nelle Dolomiti. La nuova via d'arrampicata nel gruppo della Marmolada è dedicata a Davide Miotti.

25/09/2018 - Alpinismo
Pakistan 2018, il Kiris Peak e un'avventura d’altri tempi. Di Maurizio Giordani Il report di Maurizio Giordani sulla spedizione in Pakistan in cui con Massimo Faletti ha portato a termine in grande stile la via Water World una bellissima e difficile big wall sul finora inviolato Kiris Peak (5428m). Della spedizione, realizzata in due tempi facevano parte anche Manrico Dell’Agnola, Antonella Giacomin,...

31/10/2017 - Arrampicata
Le nuove vie d'arrampicata nella Valle del Sarca di Maurizio Giordani Terza ed ultima puntata delle nuove vie d'arrampicata aperte da Maurizio Giordani, questa volta sulla parete San Paolo (Colodri) sopra Arco (Valle del Sarca). Le vie 'Tre Moschettieri', 'Ciao Dario' e 'Dolce Miele' sono state aperte insieme a nancy paoletto, Sergio Martini, Massimo Faletti e Cristian Della Maria.

18/10/2017 - Alpinismo
Mai mollare... l'appiglio. Di Maurizio Giordani Maurizio Giordani presenta in questa prima puntata una serie di vie d'arrampicata aperte in Dolomiti insieme a nancy paoletto, Manrico Dell’Agnola, Luciano Ferrari e Massimo Faletti. Una panoramica e un viaggio che danno conto della passione inesauribile del fortissimo alpinista trentino. Nella seconda e terza puntata: le vie in Valle...

24/07/2015 - Alpinismo
La Perla Visibile, il Sass d'Ortiga in Dolomiti Ivo Ferrari percorre 9 Agosto, la via d'arrampicata aperta sul Sass d'Ortiga, nel gruppo delle Pale di San Martino in Dolomiti, da Maurizio Giordani e nancy paoletto il 2003. Un via per uscire dalle strade maestre.

31/01/2014 - Alpinismo
Messico, nuvole e arrampicata Manrico Dell'Agnola racconta il suo viaggio arrampicata in Messico in compagnia di Maurizio Giordani e nancy paoletto.

02/01/2013 - Alpinismo
L'alpinismo e l'arrampicata nel 2012 - seconda parte La seconda parte - da luglio a dicembre 2012 - del riepilogo su quanto è successo nell'anno che se n'è andato.

01/10/2012 - Alpinismo
Via dei 6 Pilastri, nuova via in Marmolada per Giordani, Ferrari e Paoletto La scorsa estate Maurizio Giordani, Luciano Ferrari e nancy paoletto hanno completato la Via dei 6 Pilastri (940m, 6b+) sulla parete sud dell'Anticima del Piz Serauta (Marmolada, Dolomiti).
Expo / News
Expo / Prodotti
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Calzatura da trekking leggera e precisa, ideale per trekking di media durata e facili percorsi attrezzati.
Piccozza leggera e resistente per escursionismo su ghiacciaio e alpinismo classico.
Guanti via ferrata in pelle scamosciata
Calza termiche in Lana Merinos, per l'alta montagna in inverno.
Zaino da falesia da 45 litri con doppia apertura.