30 News trovate
  30/10/2025 - Interviste      
      Prima salita del Kimshung in Nepal per François Cazzanelli, Beppe Vidoni, Lukas Waldner e Benjamin Zörer      Intervista all'alpinsta valdostano François Cazzanelli che il 20 ottobre 2025  insieme a Beppe Vidoni, Lukas Waldner e Benjamin Zörer è riuscito a completare la prima salita del Kimshung (6781m) in Nepal.
  
  14/10/2025 - Alpinismo      
      Piolets d'Or 2025 annuncia la 'big list' delle salite più significative ed innovative del 2024      Gli organizzatori del premio alpinistico Piolets d'Or 2025 hanno pubblicato l'elenco preliminare delle salite più significative e innovative effettuate nel 2024. Le salite premiate riceveranno il prestigioso premio durante l'evento che verrà celebrato a San Martino di Castrozza dal 9 - 12 dicembre 2025.
  
  25/05/2025 - Alpinismo      
      Don Luigi Ciotti nominato Socio onorario del CAI, a Rosa Morotti, Tito Arosio, Alessandra Prato e Camilla Reggio il premio Paolo Consiglio      Si è conclusa la prima giornata di lavori dell’Assemblea dei Delegati 2025 
del Club alpino italiano, in corso di svolgimento a Catania. A Rosa Morotti, Tito Arosio (Nepal), Alessandra Prato e Camilla Reggio (Kirghizistan) il riconoscimento alpinistico Paolo Consiglio del Club alpino accademico italiano. Medaglia d’oro del Cai conferita a...
  
  12/11/2024 - Alpinismo      
      Rosa Morotti, Tito Arosio e la spedizione al Phurbi Chyachu in Nepal      Il report di Tito Arosio che ad ottobre insieme a Rosa Morotti ha effettuato la prima ripetizione della via dei Giapponesi al Phurbi Chyachu (6,637m) in Nepal. Effettuato in bellissimo stile alpino, il punto più alto raggiunto è stato sul pianoro sommitale a 6550m.
  
  06/11/2024 - Alpinismo      
      Salite e soccorsi nel Langtag per la spedizione italiana in Nepal      Nel massiccio del langtang in Nepal si sta per concludere la spedizione italiana composta da Roger Bovard, François Cazzanelli, Emrik Favre, Jerome Perruquet, Francesco Ratti, Stefano Stradelli e Giuseppe Vidoni. Il gruppo è riuscito ad aprire Arète Des Amoureux sul Kimshung Sar in memoria di Elisa Arlian e Jean Daniel...
  
  04/11/2024 - Alpinismo      
      Ondrej Húserka perde la vita sul langtang Lirung in Nepal      L'alpinista slovacco Ondrej Huserka è deceduto la scorsa settimana mentre scendeva dal langtang Lirung in Nepal, poco dopo aver effettuato la prima salita dell'enorme parete est insieme a Marek Holeček. Nato nel 1990, Húserka era riconosciuto come uno dei migliori giovani alpinisti, non solo della Slovakia.
  
  02/11/2024 - Alpinismo      
      Ondrej Huserka disperso sul langtang Lirung dopo la prima salita della parete est con Marek Holeček      L'alpinista slovacco Ondrej Huserka risulta disperso sul langtang Lirung in Nepal dopo aver effettuato la prima salita dell'enorme parete est insieme all'alpinista ceco Marek Holeček. Holeček è sceso sano e salvo a campo base ed è attualmente in corso una missione di soccorso.
  
  16/09/2024 - Alpinismo      
      Piolets d'Or 2024 annuncia la "big list" delle salite più significative ed innovative      Gli organizzatori del premio alpinistico Piolets d'Or 2024 hanno pubblicato l'elenco preliminare delle salite più significative e innovative effettuate nel 2023. Le salite premiate riceveranno il prestigioso premio durante l'evento che verrà celebrato a San Martino di Castrozza dal 8 - 11 dicembre 2024.
  
  23/09/2023 - Alpinismo      
      Piolets d'Or 2023 annuncia la big list delle salite più significative ed innovative      Gli organizzatori del premio alpinistico Piolets d'Or 2023 hanno pubblicato l'elenco  preliminare delle salite più significative e innovative effettuate nel 2022. Le salite premiate riceveranno il prestigioso premio durante l'evento che verrà celebrato a Briançon in Francia dal 14 al 16 Novembre
  
  03/04/2020 - Alpinismo      
      Da Yosemite alla Patagonia, in mezzo il Nepal      Tre mesi di viaggi, tre compagni di avventura e svariati compagni di strada. Un giro del mondo un po' pazzo, ovest-est-ovest, ma soprattutto in verticale ed in profondità! Di Giovanni Zaccaria.
  
  11/01/2018 - Alpinismo      
      La foto, i ricordi e la condivisione che dà senso all'alpinismo      Manuel Lugli, ripensando ad Hayden Kennedy e a quei compagni di avventura come Oskar Piazza, Mihai Cioroianu, Ugur Uluocak, Jay Sieger che non ci sono più, cerca il senso di un alpinismo che non si può comprendere se non condividendone i sogni, le fatiche, la passione.
  
  08/10/2016 - Alpinismo      
      Kimshung Expedition 2016: installato il campo base      Gli alpinisti François Cazzanelli, Giampaolo Corona e Emrik Favre si trovano attualmente in Nepal dove hanno installato il campo base ai piedi dei giganti della valle del Lang Tang. L'obbiettivo della spedizione è l’inviolata cima del Kimshung (6781m) oppure il langtang Lirung (7221m), salita per la prima volta nel 1978...
  
  08/09/2016 - Eventi      
      Cortina InCroda chiude l'ottava edizione con il Cinema di Montagna      L'ottava edizione di Cortina InCroda, che dal 14 luglio ha portato nella Regina delle Dolomiti grandi climber ed esploratori, si chiude oggi con una serata dedicata al cinema di montagna, in collaborazione con il Trento Film Festival. I film proiettati saranno langtang di Sébastien Montaz-Rosset con Kilian Jornet Burgada, e...
  
  01/08/2016 - Eventi      
      Cervino CineMountain, a Breuil-Cervinia e Valtournenche la XIX edizione      È in pieno svolgimento a Breuil-Cervinia e Valtournenche, Valle d’Aosta, la XIX edizione del Cervino CineMountain. Il Festival Internazionale del Cinema di Montagna più alto d’Europa che terminerà il 7 agosto
  
  11/07/2016 - Eventi      
      Cortina InCroda: al via l'ottava edizione con Marcello Cominetti      Da giovedì 14 luglio a giovedì 8 settembre al Cinema Eden e all’Alexander Girardi Hall si svolgeranno gli appuntamenti di Cortina In Croda. Ad aprire l’ottava edizione della kermesse dedicata al mondo dello sport sarà Marcello Cominetti, un protagonista d’eccezione: guida alpina, sciatore, viaggiatore e organizzatore di spedizioni, alpinista eclettico,...
  
  14/04/2016 - Eventi      
      Trento Film Festival 2016 - il programma, i film, le serate      Dal 28 aprile all’8 maggio 2016 è in programma a Trento la 64esima edizione del Trento Film Festival dedicato alla Montagna, Società, Cinema, Letteratura. 108 i film in programma di cui 23 in Concorso. A questi si aggiungono le serate evento. Il 26 aprile l'apertura speciale al Teatro Olimpico di...
  Expo / News
Expo / Prodotti
Kunene è la giacca ultraleggera traspirante, antivento e impermeabile da avere sempre nello zaino.
    Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
    Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
    Piccozza per alpinismo classico Petzl Summit Evo 
    Calza da Sci Alpinismo in Lana Merinos.
    I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
    
















