3 News trovate

Hai cercato: l’arte di salire in alto
L’arte di salire in alto a Celva, trent’anni dopo. Di Alessandro Larcher
19/01/2022 - Arrampicata
l’arte di salire in alto a Celva, trent’anni dopo. Di Alessandro Larcher
Trent’anni dopo la prima salita di l’arte di salire in alto a Celva (TN) da parte di Rolando Larcher, suo figlio Alessandro ha ora ripetuta questa famosa placca ritenuta uno dei primi 8c in Italia.
Gioele Piffer ripete L’Arte di salire in alto, storico 8c di Rolando Larcher a Celva
11/01/2022 - Arrampicata
Gioele Piffer ripete l’arte di salire in alto, storico 8c di Rolando Larcher a Celva
Nella falesia di Celva (TN) il 15enne climber Gioele Piffer ha ripetuto l’arte di salire in alto, uno dei primi 8c d’Italia liberato da Rolando Larcher nel 1992.
Manolo e Scarian, alla ricerca della placca perduta
05/02/2002 - Interviste
Manolo e Scarian, alla ricerca della placca perduta
Maurizio ‘Manolo’ Zanolla e Riccardo ‘Sky’ Scarian ripetono insieme "l'arte di salire in alto", uno dei primi 8c italiani

Expo / News


Expo / Prodotti
Kong Medale 2.0 - set via ferrata
Set da ferrata a Y realizzato con fettuccia elastica da 20 mm e connettori Tango a doppia leva di sicurezza.
Climbing Technology Altimate - imbrago per scialpinismo e alpinismo
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
AKU Trekker PRO II GTX - scarponi trekking
Scarpone ideale per escursioni giornaliere di media difficoltà su terreni misti.
Scott Stride - occhiali da sole
Occhiali da sole Scott Stride con un campo visivo massimo.
Elbec calze da Trekking Light
Calza da trekking in Lana Merinos Organica.
Singing Rock Rockwall 20 - zaino da arrampicata
Zaino leggero ideale per arrampicate su più tiri, ascensioni alpine in giornata o vie ferrate.
Vedi i prodotti