In Val Canzoi (Dolomiti) ripristinato il sentiero natura distrutto da Vaia

È stato ripristinato il sentiero natura in Val Canzoi nel Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi, distrutto nel 2018 dalla tempesta Vaia.
1 / 2
È stato ripristinato il sentiero natura in Val Canzoi nel Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi, distrutto nel 2018 dalla tempesta Vaia.
Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi

Il Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi ha realizzato negli anni scorsi in Val di Canzoi l’omonimo sentiero natura: un percorso ad anello che si snoda quasi interamente all’interno del territorio del Parco attorno al Lago della Stua, nella parte mediana di una delle valli più note e frequentate del Parco, in Comune di Cesiomaggiore. Nell’ottobre 2018 la tempesta Vaia ha causato danni ingenti in Val Canzoi, colpendo anche il tratto del sentiero natura a monte del lago.

All’inizio del 2022 il Parco Nazionale e il Comune di Cesiomaggiore hanno stipulato un accordo di collaborazione per ripristinare il sentiero natura. L’accordo prevedeva interventi complessivi per 40.000 euro, di cui 35.000 a carico dell’Ente Parco e 5.000 a carico dell’amministrazione comunale, che si impegnava anche ad effettuare affidamento ed esecuzione dei lavori.

Nelle scorse settimane sono stati ultimati i lavori di ripristino del sentiero previsti dall’accordo, con interventi di taglio e allontanamento delle piante schiantate, messa in sicurezza del tracciato, risezionamento dei tratti con sezione ridotta, ripristino delle protezioni in legno e della segnaletica; mentre nel tratto completamente distrutto dalla tempesta Vaia il vecchio percorso è stato sostituito da un nuovo tracciato.

"Il ripristino del sentiero natura in Val Canzoi – ha dichiarato il Presidente del Parco, Ennio Vigne – rappresenta un positivo esempio di concreta e costruttiva collaborazione tra Enti e permette di rendere nuovamente fruibile a turisti e residenti, per la stagione 2023, un percorso di importanza strategica per la fruizione turistica della Val Canzoi che, da sempre, costituisce uno dei più noti e frequentati accessi al Parco".

"Ridiamo la possibilità alle centinaia di fruitori della Val Canzoi di scoprire le meraviglie del fondovalle – ha dichiarato il Sindaco di Cesiomaggiore, Carlo Zanella – percorrendo nella sua interezza il Sentiero Natura. Un percorso ad anello di circa 10 chilometri che si snoda lungo le sponde del torrente Caorame e il lago de La Stua. L’intervento, tecnicamente, era molto complesso vista la difficoltà per raggiungere l’area interessata con le attrezzature per la rimozione degli schianti e la sistemazione del sentiero ma il risultato dei lavori è sicuramente considerevole. Un ringraziamento va al Presidente Vigne del Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi e ai tecnici sia del Parco che del nostro comune per quanto fatto."

Info: dolomitipark.it




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Ferrino Diable Duvet RDS Down - saccoletto in piuma
Saccoletto in piuma in 100% tessuto riciclato, per resistere a temperature invernali anche sotto lo zero.
Rinvio arrampicata Colt 16 Mix
Rinvio arrampicata super versatili con moschettone Keylock
Mammut Kento Advanced High GTX - Scarponi da montagna
Scarponi in pelle sono perfetti per gite in montagna, escursioni e vie ferrate
Scott Stride - occhiali da sole
Occhiali da sole Scott Stride con un campo visivo massimo.
Climbing Technology Morfo BG - moschettone a ghiera
Moschettone ergonomico, dal design dinamico e moderno, in lega leggera con sistema di chiusura BriLock Gate (BG), ideale per la costruzione di soste.
C.A.M.P. M30 - zaino da alpinismo
Leggero zaino da alpinismo da 30 litri
Vedi i prodotti